
Le pagelle di week 17 NFL 2022
Il primo e unico pensiero delle pagelle della week 17 è per Damar Hamlin. Il mio più grande in bocca al lupo è per lui.
Dallas 7 (9)
Attenzione ai turnover (e ai drop), nei play-off non ci saranno così tante seconde chance come contro una squadra in dismissione quali i Titans di giovedì scorso.
Tennessee 4,5 (5)
Senza Henry e senza Tannehill sarebbe servito un miracolo. Tra errori e penalità non ci sono andati nemmeno vicini. Questo nonostante una difesa in grado di generare parecchi cambi di possesso.
Patriots 23, Dolphins 21
New England 7 (7)
Eccoli, che sono ancora aggrappati a una speranza di giocarsi i play-off.
Miami 5,5 (6)
È davvero difficile valutare l’annata dei Dolphins viste le vicissitudini dei loro quarterback.
Saints 20, Eagles 10
New Orleans 8 (5,5)
Si prendono lo scalpo della prima della classe nel giorno in cui vengono eliminati.
Philadelphia 4 (9)
L’allarme si è acceso. Se vogliamo queste ultime due partite sarebbero il miglior biglietto da visita per premiare Hurts con il titolo di MVP (il giocatore più importante).
Tampa Bay 7 (6)
Di rincorsa, ma se lo prendono il titolo divisionale. I dubbi rimangono in bell’evidenza nonostante li vedremo ai play-off.
Carolina 6 (6)
Cedono alla distanza. Io resto dell’idea che la sufficienza la meritino sia nella partita che nella stagione. Coriacei, nonostante l’avvio disfunzionale.
New York 7 (8)
Vittoria doveva assolutamente essere e vittoria è stata. Coach Daboll va incensato e probabilmente andrebbe anche premiato come miglior allenatore dell’anno.
Indianapolis 2 (2)
Un altro masso si aggiunge alla frana.
Browns 24, Commanders 10
Cleveland 7 (5)
Spunta una prestazione accettabile in una stagione comunque insufficiente. Sì, era prevedibile lo fosse ma non toglie che portano a casa un 5.
Washington 4 (5,5)
Brutto finale. Resto molto scettico sulla scelta di panchinare Heinicke e restituire le chiavi dell’attacco a Wentz. Dopo aver rimediato a un inizio complesso finiscono male l’anno.
Chiefs 27, Broncos 24
Kansas City 6 (8,5)
Non una prova memorabile. Ai play-off, e lo ripeto da un po’, servirà un passo diverso per fare strada.
Denver 6 (2,5)
Partita orgogliosa, quanto meno.
Jaguars 31, Texans 3
Jacksonville 8 (7)
Un’altra delle formazioni chiamate a vincere. Non lasciamo spazio a dubbi e incertezze.
Houston 2 (2)
Contro una squadra determinata si sciolgono.
Detroit 8 (7,5)
In una domenica con tanti incontri obiettivamente poco appassionanti, i Lions scrivono il copione che gli serve per arrivare all’ultimo turno con una speranza.
Chicago 4 (3)
Poco da dire oramai. Fields sarà il quarterback del futuro. Cercasi talento da affiancargli.
Falcons 20, Cardinals 19
Atlanta 6,5 (5,5)
C’è il successo e non va buttato via. Squadra che ha bisogno di essere sistemata.
Arizona 5 (3)
I Cardinals non vedono l’ora di pensare al prossimo anno.
Seattle 8 (7)
Ogni volta che li do per finiti loro mi fanno rimangiare quanto scritto.
New York 5 (6,5)
Finisce la corsa dei Jets. Stagione che vale la promozione anche pensando a quello che potrà essere se continueranno su questa strada. La partita non bene, invece. Sebbene sia tornato White.
Packers 41, Vikings 17
Green Bay 9 (6)
Hanno il destino nelle loro mani dopo essere stati considerati virtualmente eliminati a metà anno.
Minnesota 3 (8,5)
Le vittorie di misura sono inframmezzate da sconfitte umilianti. E gli infortuni spaventano in ottica play-off.
Los Angeles C 8,5 (8)
Ho criticato spesso Staley in passato ma gli ho riconosciuto i miglioramenti quest’anno. Occhio a questi Chargers.
Los Angeles R 4 (3,5)
Domenica negativa, più in linea con il campionato che non i rari exploit.
San Francisco 6,5 (9)
Sudatissima vittoria e secondo seed della NFC. Con un pensierino nemmeno troppo osé per il numero 1. Occhio ai 49ers, lo sapete.
Las Vegas 6,5 (4)
Non sono la squadra disastrosa che dice il record. Lo ripeto.
Steelers 16, Ravens 13
Pittsburgh 7 (6,5)
Incredibile, Tomlin anche quest’anno può chiudere l’anno con un bilancio positivo. Chi ci avrebbe scommesso un paio di mesi fa? Altro successo in volata.
Baltimore 6 (7)
Non me la sento di penalizzarli troppo. Anche se non sono stati eccellenti. La stagione rimane pur sempre positiva. Giocano da un pezzo senza il loro QB1.