
Preview NCAA 2016: BIG TEN – seconda parte
La scheda
Football Study Hall Ranking: 26 / Head Coach: Mike Riley (Secondo anno, 6-7) / Record 2015: 6-7
Match da non perdere
Oregon (17/9), at Wisconsin (29/10), at Ohio State (5/11), at Iowa (25/11),
Punti di forza
L’anno scorso Nebraska ha chiuso con un record negativo ma non fatevi ingannare; la squadra ha dimostrato di essere molto più forte di quello che dice il record ed infatti 6 partite su 13, le hanno perse solo per 8 punti o meno.
Un attacco con Tommy Armstrong in cabina di regia, ed un parco ricevitori di assoluto livello, pongono i Cornhuskers come una seria contendente al titolo della BIG TEN West, nonostante la schedule le veda di fronte alle più toste contendenti al titolo di conference.
Punti deboli
La linea difensiva, ormai orfana di Maliek Collins e Vincent Valentine è il punto interrogativo più grande di Riley; risolvere la situazione nel front seven e migliorare il posto 122 su 128 nelle yard su passaggio concesse, è l’obiettivo principale del DC Mark Banker.
L’attacco
I tifosi di Nebraska hanno ancora in mente le immagini del Farm Bowl dove sconfissero la ben più quotata UCLA. In quella partita, l’MVP fu Armstrong, che guidò l’attacco al record di yard corse (326).Ed è proprio da qui che i Cornhuskers ripartiranno per questo stagione 2016 che potrebbe riservare ancora delle sorprese.
Armstrong è stato un buon passatore ed un eccellente corridore ma per risultare ancora più determinante ha bisogno di ridurre il numero di intercetti. Il reparto dei WR, con Jordan Westerkamp nelle vesti di leader, conta anche su giocatori come Alonzo Moore e Brandon Reilly e se dovessero stare lontani dagli infortuni, i tifosi bianco-rossi potrebbero divertirsi quest’anno.
La difesa
La DL, che avrà bisogno di una ristrutturazione totale, è il reparto che ha più problemi di tutti. Con la partenza dei 4 titolari, due andati in NFL, uno trasferito e uno che ha preferito concentrarsi sulla laurea, l’unico che ha esperienza come starter è Kevin Maurice; il problema è che Maurice ha giocato una sola partita e quindi come esperienza è allo stesso livello degli altri.
Situazione diversa è quella dei LB, che hanno una depth profonda, e quella della secondaria grazie alle S Nate Gerry e il CB Joshua Kalu.
I prospetti
Proprio la FS Nate Gerry è il candidato #1 dei Cornhuskers per il draft 2017. Con tutta la D-Line in ricostruzione, è l’occasione buona per la secondaria per far vedere le proprie qualità ed è in questa situazione che Gerry si può giocare le chance migliori.
In due stagioni da starter la senior safety ha accumulato 167 tackle e ben 9 intercetti anche se nell’ultima parte del 2015 ha dimostrato una certa insofferenza ed ha scaricato la sua frustrazione in campo (è stato espulso nelle ultime due partite compreso il Bowl contro UCLA.) Se migliorerà a livello psicologico, correggerà alcuni difetti, come i miss tackle, e sopratutto tornerà in forma come nel 2014, Gerry potrebbe avere qualche possibilità di scelta nei late round.
Media Guide
A pagina 5 il preview di Minnesota