
Preview NCAA 2016: BIG TEN – seconda parte
La scheda
Football Study Hall Ranking: 6 / Head Coach: Jim Harbaugh (2nd year 10-3) / Record 2015: 10-3
Match da non perdere
Wisconsin (1/10), at Michigan State (29/10), a Iowa (12/11), at Ohio State (26/11),
Punti di forza
Con i ritorno di Jim Harbaugh nel 2015, l’obiettivo chiaro dello staff di Michigan, era quello di riportare i Wolverines nell’élite del college football. La stagione scorsa, chiusa con un record di 10-3 è stata un buon punto di partenza ma adesso la squadra di Harbaugh non si vuole accontentare e punta dritto al bersaglio grosso, ovvero i playoff.
Linea offensiva praticamente identica, corpo ricevitori d’elite e l’ingaggio di Don Brown (artefice della della difesa #1 dell’anno scorso), sono i punti di forza di una squadra che è tornata a riempire il Michigan Stadium (110,000 spettatori) fino all’inverosimile.
Punti deboli
Michigan non ha buchi enormi da dover riempire, essendo una squadra molto bilanciata e con i giocatori giusti al posto giusto. L’unico spot che può preoccupare Harbaugh è quello di QB; la partenza di Jake Rudock costringe l’ex coach dei 49ers a trovare una soluzione il più in fretta possibile e che sappia far girare al meglio un sistema ormai collaudatissimo.
L’attacco
Il sostituto di Rudock dovrebbe essere John O’Korn, l’unico dei tre contendenti al posto da titolare, che ha esperienza sul campo. Transfer da Houston, O’Korn ha lanciato 34 td nella sua carriera collegiale, ed il compito che sarà chiamato a svolgere è quello di far rendere al massimo ricevitori del calibro di Jake Butt, Jehu Chesson e Amara Darboh.
In O-Line 4 su 5 torneranno titolari con Mason Cole, che passerà al centro per sostituire Graham Glasgow mentre lo spot vacante di LT verrà coperto da Grant Newsome.
La difesa
L’ingaggio di Don Brown, voluto fortemente da Harbaugh è decisamente la novità più importante del reparto difensivo di Michigan. Architetto della difesa #1 overall con Boston College NEL 2015, il nuovo DC potrà avere a roster molti dei migliori giocatori della BIG TEN.
Il corner Jourdan Lewis e Jabril Peppers, che sarà utilizzato nella posizione ibrida di S/LB sono le stelle di un reparto difensivo di assoluto livello. Nonostante la perdita di Willie Henry, il senior Taco Charlton e Chris Wormley torneranno al loro posto in D-Line, così come Maurice Hurst e Ryan Glasgow.
I prospetti
Anno nuovo, ruolo nuovo, livello sempre altissimo. Jabril Peppers ormai qualsiasi posizione gli venga assegnata, non smette mai di stupire. Sarà lui il portacolori di Michigan per il draft 2017 anche se altri suoi compagni di squadra potranno sognare un posto tra i professionisti. Ha iniziato la sua carriera collegiale da CB, ha poi continuato da S e infine verra utilizzato quest’anno nel ruolo di strongside LB dal nuovo DC Brown.
Ruolo collaudato da quando allenava Boston College, Brown farà giocare Peppers “in the box” per la maggior parte degli snap ma cambierà posizione in base agli schemi degli avversari. Qualunque sia la posizione però Peppers ha dimostrato di non soffrire il cambio e di produrre comunque numeri degni di nota. La NFL ricerca molto giocatori ibridi di questo tipo e Peppers rappresenta uno dei massimi interpreti in questo ruolo.
Media Guide
A pagina 2 il preview di Michigan State