Negli scorsi giorni è arrivata la tanto attesa comunicazione ufficiale della NFL sul valore del Salary Cap per il 2025: 279,2 milioni di dollari, una crescita rispetto all’anno scorso di 24 milioni pari al 9%.
ciao
Continua quindi a salire il tetto salariale in maniera superiore a quella che era la crescita pre-pandemia. Le squadre hanno tempo fino al 12 marzo, ore 22 italiane, per scendere sotto il valore del salary cap, anche di un solo dollaro, e nel momento in cui pubblichiamo questo articolo ci sono 4 squadre che devono trovare il modo di ristrutturare contratti o tagliare giocatori per ridurre la spesa in stipendi (fonte Spotrac). Dall’inizio della stagione ufficiale NFL le squadre potranno tornare sopra il tetto salariale per essere poi obbligate a rispettarlo alla prossima scadenza di fine agosto.
Al termine del periodo dedicato a poter mettere il franchise tag su un proprio free agent sono solo 2 i giocatori che le squadre hanno scelto di “proteggere” (contro i 9 del 2024, i 6 del 2023 e gli 8 del 2022), numero pioù basso dal 1994. Vi ricordiamo che le squadre hanno tempo fino al 15 luglio per trovare un accordo con i giocatori per un contratto pluriennale. Ecco l’elenco con giocatore, ruolo, squadra, valore del tag più qualche considerazione veloce.
Cincinnati Bengals > WR Tee Higgins – 26,2 milioni di dollari
Secondo franchise tag consecutivo per Tee Higgins e di conseguenza 3 milioni in più rispetto al valore previsto per il suo ruolo. Il ricevitore ha chiuso la stagione 2024 con 73 ricezioni per 911 yard e 10 TD. Sembra esserci volontà da ambo le parti di rinnovare il contratto, tutto dipende dalla combinazione lunghezza-valore.
Kansas City Chiefs > G Trey Smith – 23,2 milioni
La OL dei Chiefs non è stata tra le migliori nella scorsa stagione e la squadra non può permettersi di perdere il 25enne Smith che fino ad’ora è sceso in campo in 80 partite sulle 81 giocate dai Chiefs. Così come Higgins questi mesi serviranno per arrivare ad un accordo di lunga durata.
Se volete sapere tutto, ma proprio tutto, sul salary cap, abbiamo la guida che fa per voi.