Coach Talks ep. 8 – Sergio Scoppetta

Finale di stagione in IFL e battute finale anche per il nostro Coach Talks, la rubrica di Huddle Magazine in collaborazione con la Italian Football League che vedrà ogni settimana sulle nostre pagine gli Head Coach della IFL (QUI le puntate precedenti); questa settimana penultimo appuntamento con Sergio Scoppetta, HC dei Lazio Marines che guarderanno attentamente l’ultimo weekend di partite della IFL, sperando in una sconfitta dei Rhinos Milano contro gli imbattuti Skorpions Varese, che per la squadra capitolina vorrebbe dire accesso ai playoff con il seed #6

  • Una stagione non semplice la vostra, ma a livello generale in IFL chi vede come favoriti e chi arriverà a giocarsi il titolo IFL a Ravenna?

Sicuramente è una stagione molto dura per noi, vista la ricostruzione partita lo scorso anno, che ha portato alla scelta di puntare su un gruppo di giovani in IFL lo scorso anno; la scelta ha posto le basti per arrivare poi a vincere un titolo di coppa Italia che si è dimostrata una sfida ambiziosa.
Tutta la società porta avanti con convinzione questo progetto e si spera possa dare i suoi frutti al più presto. Personalmente a me piace molto Varese e credo possa arrivare a disputarsi il titolo contro la favorita Parma, il cui unico problema potrebbe essere il roster forse un po’ troppo corto; anche Ancona ha lavorato molto bene negli ultimi anni e presenta una squadra di tutto rispetto.

  • Sempre parlando di campo: sono sufficienti i tempi a disposizione per raggiungere i grandi obiettivi?

Nel football americano esistono tanti tanti tempi diversi, tutti sono accomunati dal fatto che si ha l’impressione che non bastino mai.
Se ti riferisci al tempo di allenamento questo non può essere una misura assoluta, il tempo è relativo, e la misura dello stesso è da interpretare in relazione al tempo degli avversari.
Se nessuno si allenasse, allora probabilmente vincerebbe il competitor più atletico, nel momento in cui tutti hanno a disposizione lo stesso tempo allora verrebbe premiato chi questo tempo lo usa meglio; non parlerei quindi di una misura del tempo ma di una sua valutazione qualitativa: potrebbero bastare 2 ore a settimana per vincere una competizione o potrebbero non bastare 5 giorni di allenamento a settimana.

Pubblicità
  • Che novità vorrebbe vedere a livello di regolamento in IFL?

Sinceramente non mi auguro nessuna novità: non sono deputato alla redazione delle regole, le “subisco” e mi adatto a loro. Ad ogni soggetto coinvolto spettano dei ruoli e delle responsabilità.

  • Un’altra stagione di novità in IFL – cosa pensa del percorso intavolato dalla Federazione?

Sul discorso federale non vorrei esprimermi, ma lo farò solo perché me lo hai chiesto.
Sono tanti anni che si lavora per un riconoscimento come FSA (Federazione Sportiva Associata ndr) per ovviare a tutti i problemi economici connessi al fatto di essere una DSA (Discipline Sportive Associate ndr).
Con la partecipazione Olimpica con la disciplina del flag football sembra che si possa avere in mano un grimaldello per riuscire ad aprire questo portone, e fra questo e gli sforzi federali volti al coinvolgimento della comunità Italo americana al campionato Italiano mi sembra che siano stati fatti notevoli passi avanti che si spera possano portare risultati nel lungo periodo.

T.Shirt e tazze di Huddle Magazine Merchandising

Luca Belli

Tifoso "Die Hard" dei Green Bay Packers. Cresciuto nel momento d'oro di Favre e Rodgers, e fiero discepolo della new wave green&gold "All you need is Love". Abituato a vincere poco con la fede calcistica, essendo tifoso della Fiorentina, ha trovato nei Packs la sua svolta, e nei Guelfi Firenze la sua fede in campo italiano. Aspetta con ansia il terzo anello personale, che sia "viola" o "G&G". Go Packs Go!

Articoli collegati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Pulsante per tornare all'inizio
Chiudi

Adblock rilevato

Huddle Magazine si sostiene con gli annunci pubblicitari visualizzati sul sito. Disabilita Ad Block (o suo equivalente) per aiutarci :-)

Ovviamente non sei obbligato a farlo, chiudi pure questo messaggio e continua la lettura.