Ancora tanti sono i verdetti da scrivere, ma la Week 17 ha ulteriormente delineato la griglia dei playoff NFL: i Chiefs vincono la AFC e i Chargers si aggiungono all’elenco delle qualificate in una Conference, nell’altra i Lions sono a un passo dal titolo, mentre Commanders e Rams strappano il biglietto più importante della stagione. Kansas City conquista la Conference dopo una netta vittoria di Natale contro gli Steelers, alla terza sconfitta di fila. Kansas City gode di un Patrick Mahomes (29/38 per 320 yard e 3 TD pass) in forma smagliante, che lancia in end zone nell’ordine Xavier Worthy, Justin Watson e Travis Kelce. Il tight-end sale a quota 77 touchdown in carriera, prendendosi il record di franchigia di proprietà di Tony Gonzalez. Pittsburgh prova a restare in partita grazie alla corsa vincente di Russell Wilson (23/37 per 205 yard e 1 INT) da 1 yard, ma non aggiunge altro se non un field goal di Chris Boswell da 36 yard e la rimonta, contro la fenomenale difesa di Mike Danna (5 tackle, 2 sack, 3 tackle for loss) e compagni, non può compiersi. A proposito di partite natalizie, i Ravens devastano i Texans. L’attacco di C.J. Stroud (17/31 per 185 yard e 1 INT) viene spazzato via da una difesa che colleziona 5 sack e 6 tackle for loss e gli unici punti di Houston a tabellone sono frutto di una safety ai danni del comunque ottimo Derrick Henry (27 portate per 147 yard e 1 TD), a segno da 2 yard per stappare la partita. Al resto pensa un Lamar Jackson (10/15 per 168 yard e 2 TD pass) in formato MVP: ai touchdown pass per Isaiah Likely e Mark Andrews si aggiunge un pazzesco volo in end zone su corsa da 48 yard e la festa è tutta degli ospiti.
I Bills continuano a correre e calpestano le ceneri dei Jets. Buffalo si porta addirittura sul 40-0 grazie al solito Josh Allen (16/27 per 182 yard e 2 TD pass), che varca la end zone da 1 yard e poi aggiunge i touchdown pass per 30 yard per Amari Cooper e per 14 yard per Keon Coleman. James Cook non si priva della corsa vincente da 1 yard e il quarto periodo è puro garbage time, con il gran lancio di Mitchell Trubisky per 69 yard per Tyrell Shavers e un pessimo Aaron Rodgers (12/18 per 112 yard e 2 INT) sostituito da Tyrod Taylor (11/14 per 83 yard e 2 TD pass), che si prende un po’ di gloria sull’asse con Garrett Wilson e Tyler Conklin. I Chargers volano ai playoff dopo un simile dominio contro i Patriots. Justin Herbert (26/38 per 281 yard e 3 TD pass) è tornato devastante e, oltre all’aiuto di Derius Davis, in touchdown per 23 yard, può contare su quello dell’eccezionale Ladd McConkey (8 ricezioni per 94 yard e 2 TD), che vola in end zone per 6 e 40 yard. J.K. Dobbins festeggia il suo ritorno con un rushing touchdown da 2 yard e Cameron Dicker puntella il successo con i field goal da 27, 38, 41 e 35 yard. E New England? Concede 4 sack e 7 tackle for loss e festeggia il solo touchdown pass di Drake Maye per DeMario Douglas.
I Bengals continuano a crederci per i playoff e vincono in overtime contro i Broncos, che ora rischiano l’eliminazione. Il protagonista assoluto è, una volta di più, un magico Joe Burrow (39/49 per 412 yard e 3 TD pass), con al suo fianco il devastante alfiere Tee Higgins (11 ricezioni per 131 yard e 3 TD), ma protagonista anche di una corsa vincente da 1 yard. Il tutto, nonostante una montagna di 7 sack subiti, in particolare dal carrarmato Zach Allen (7 tackle, 3.5 sack, 2 tackle for loss). Un ottimo Bo Nix (24/31 per 219 yard e 3 TD pass), però, sa rispondere colpo su colpo, dapprima in compagnia di Courtland Sutton per 6 yard e poi esaltando un pazzesco Marvin Mims (8 ricezioni per 103 yard e 2 TD) per 51 e 25 yard. Quest’ultimo touchdown arriva a 8 secondi dal termine e pareggia i conti. In overtime i padroni di casa falliscono una prima, gigantesca occasione con il field goal sbagliato da Cade York da 33 yard, poi ci pensano Burrow e Higgins a collaborare per il terzo touchdown di giornata e a vincere la sfida. Nel quadro si inseriscono i Dolphins, che non sbagliano contro i Browns. Pur privi di Tua Tagovailoa e di Jaylen Waddle, gli ospiti sono in controllo assoluto della partita grazie a Tyler Huntley (22/26 per 225 yard e 1 TD pass), a segno con il rushing touchdown da 13 yard e con il successivo lancio per 7 yard per Jonnu Smith. Dorian Thompson-Robinson (24/47 per 170 yard e 1 INT) è impresentabile e, nonostante la prestazione clamorosa di Myles Garrett (4 tackle, 2 sack, 3 tackle for loss) e compagni in difesa, a segno con 4 sack e ben 12 tackle for loss, non c’è partita. Si decide tutto in Week 18: se Denver dovesse perdere anche l’ultima in stagione contro i Chiefs, Miami avrebbe a disposizione il match point contro i Jets, mentre Cincinnati deve vincere contro gli Steelers e sperare in una sconfitta delle restanti due contendenti.
In NFC a comandare sono i Lions, che nel Monday Night hanno ragione dei redivivi 49ers. San Francisco resta in partita per tre quarti grazie al grande inizio di Brock Purdy (27/35 per 377 yard con 3 TD pass e 2 INT), che si appoggia a un magistrale Ricky Pearsall (8 ricezioni per 141 yard e 1 TD) per 3 yard e poi a Kyle Juszczyk e Deebo Samuel per 9 e 5 yard, oltre a varcare la end zone palla alla mano da 9 yard. Detroit, però, non è squadra che si arrende e un incantevole Jared Goff (26/34 per 303 yard e 3 TD pass) distribuisce touchdown pass per Jameson Williams, a segno anche su corsa da 3 yard, Sam LaPorta e Amon-Ra St. Brown, nonostante un degno avversario come Nick Bosa (8 tackle, 2 sack, 4 tackle for loss). Purdy cade nelle trappole del decisivo Kerby Joseph (6 tackle, 2 INT) mentre gli ospiti non si fermano e colpiscono con i field goal di Jake Bates da 57 e 42 yard e con il rushing touchdown da 30 yard di Jahmyr Gibbs, che mette fine alla contesa. In uno splendido scontro di NFC North, i Vikings superano i Packers. Per 45 minuti, la partita è solo di Minnesota e del sempre più sorprendente Sam Darnold (33/43 per 377 yard con 3 TD pass e 1 INT), che si esalta in collaborazione con Jalen Nailor, Jordan Addison e Cam Akers. Will Reichard centra i pali da 25 e 50 yard e il 27-10 è servito. La corsa vincente di Emanuel Wilson da 5 yard e l’unica perla di giornata di Jordan Love (19/30 per 185 yard e 1 TD pass), per Malik Heath, spaventano i padroni di casa, ma non c’è abbastanza tempo per ultimare la rimonta. Per la vittoria di Conference in NFC si decide tutto nel Monday Night di Week 18, quando le due squadre si affronteranno a Detroit.
Sicuri del secondo posto sono gli Eagles, che strapazzano i Cowboys. Senza CeeDee Lamb, Cooper Rush (15/28 per 147 yard con 1 TD pass e 2 INT) non si esalta, anzi inizia la partita con una pick-six tra le mani di C.J. Gardner-Johnson, che la riporta per 69 yard fino alla gloria. Jalen Tolbert pareggia i conti per 4 yard, ma è un fuoco di paglia nel dominio di Philadelphia: Kenny Pickett (10/15 per 143 yard e 1 TD pass) colpisce al lancio per un incisivo DeVonta Smith (6 ricezioni per 120 yard e 2 TD), varca la end zone da 1 yard e poi si fa male, ma lascia spazio a un sorprendente Tanner McKee (3/4 per 54 yard e 2 TD pass), a segno con i lanci per A.J. Brown e nuovamente per Smith. Il monumentale Saquon Barkley (31 portate per 167 yard) manca l’appuntamento con il touchdown, ma si porta a sole 100 yard (2.005) dal record di sempre in una stagione di Eric Dickerson e potrebbe scrivere la storia in Week 18 contro i Giants, che in offseason lo hanno lasciato partire in free agency. I Commanders superano la resistenza dei Falcons in overtime, si prendono i playoff e allontanano gli avversari dall’obiettivo. Atlanta sembra in controllo delle operazioni nel primo tempo, abile a reagire al primo colpo del superbo Jayden Daniels (24/36 per 227 yard con 3 TD pass e 1 INT) con i due rushing touchdown di Bijan Robinson da 1 yard. Il fenomenale rookie, però, colpisce ancora per 10 yard per Zach Ertz e Chris Rodriguez varca la end zone su corsa da 2 yard. A poco più di un minuto dal termine, serve il primo touchdown pass in carriera di Michael Penix (19/35 per 223 yard con 1 TD pass e 1 INT) per Kyle Pitts per pareggiare i conti e regalare il supplementare agli ospiti. Daniels, però, non si ferma mai e la superba ricezione di Ertz per 2 yard chiude i conti e dà inizio alla festa a Washington.
Anche i Rams saranno della contesa, dopo il successo sui Cardinals. La partita non è esaltante e Los Angeles si accontenta di una corsa vincente da 1 yard di Kyren Williams, nonostante Puca Nacua (10 ricezioni per 129 yard) provi a spronare Matthew Stafford (17/32 per 189 yard). Kyler Murray (33/48 per 321 yard con 1 TD pass e 2 INT) viaggia a mille sull’asse con Trey McBride (12 ricezioni per 123 yard e 1 TD), Chad Ryland centra i pali da 28 yard, ma Joshua Karty rimette margine da 25. Gli ultimi due drive di Murray coincidono con altrettanti intercetti e i padroni di casa conquistano una sofferta, ma essenziale vittoria. La NFC West è dei Rams e i Seahawks sono fuori dalla post-season, pur vincendo il Thursday Night contro i Bears. A Seattle bastano qualche buono spunto di Geno Smith (17/23 per 160 yard), un paio di field goal di Jason Myers, da 27 e 50 yard, e una difesa stratosferica, guidata dai fenomenali Leonard Williams (5 tackle, 2 sack, 3 tackle for loss) e Devin Witherspoon (6 tackle, 1 sack, 3 tackle for loss), per mettere KO gli avversari. Caleb Williams (16/28 per 122 yard e 1 INT) è sommerso da 7 sack e il field goal di Cairo Santos da 42 yard resta l’unica marcatura di Chicago nella partita.
I Buccaneers prenotano i playoff grazie alla vittoria sui Panthers, a cui dovrà far seguito quella in Week 18 contro i Saints. Non sarà impresa ardua contro un avversario in crisi come New Orleans se un idilliaco Baker Mayfield (27/32 per 359 yard e 5 TD pass) dovesse ripetere la prestazione contro Carolina: due volte Mike Evans, per 2 e 1 yard, due volte Jalen McMillan, per 10 e 16 yard, e una volta Payne Duhram giovano della straordinaria giornata del loro quarterback. J.J. Russell riporta per 23 yard un punt bloccato e tanto basta e avanza contro la pur onesta prestazione di Bryce Young (15/28 per 203 yard e 2 TD pass), che fa il possibile in collaborazione con il fidato Adam Thielen (5 ricezioni per 110 yard e 2 TD). I Giants a sorpresa si regalano un sorriso, vincendo sui Colts. Il merito è soprattutto di un insensato Drew Lock (17/23 per 309 yard e 4 TD pass), che fa sognare un clamoroso Malik Nabers (7 ricezioni per 171 yard e 2 TD) per 31 e 59 yard, aggiunge i touchdown pass per Darius Slayton e Wan’Dale Robinson, per 32 e 5 yard, e varca in solitaria la end zone da 5 yard. In assenza di Anthony Richardson, Indianapolis si affida a un altalenante Joe Flacco (26/38 per 330 yard con 2 TD pass e 2 INT), che colpisce insieme agli ottimi Alec Pierce (6 ricezioni per 122 yard e 1 TD) e Michael Pittman (9 ricezioni per 109 yard e 1 TD), ma soprattutto alle corse dello scatenato Jonathan Taylor (32 portate per 125 yard e 2 TD), a segno da 3 e 26 yard. New York, però, aggiunge anche un kickoff return da 100 yard dello sgusciante Ihmir Smith-Marsette, non concede alcun sack alla difesa avversaria e la vittoria è realtà.
I Saints sono nel baratro e i Raiders vincono ancora. Spencer Rattler (20/36 per 218 yard con 1 TD pass e 2 INT) sembra poter indirizzare la partita con il touchdown pass per 30 yard per Foster Moreau, ma un grande Aidan O’Connell (20/35 per 242 yard e 2 TD pass) ha altre idee e replica dando gioia a Jakobi Meyers e Tre Tucker. Las Vegas prende margine grazie ai field goal di Daniel Carlson, a segno da 31, 39, 54 e 25 yard, e Robert Spillane (8 tackle, 1 sack, 2 tackle for loss) e compagni annullano Rattler, mettendo il successo in cassaforte. Una sfida senza prospettive di AFC South viene vinta dai Jaguars sui Titans. Mac Jones (15/22 per 174 yard e 2 TD pass) dà il suo contributo con il sostegno di Parker Washington e del solito Brian Thomas, mentre Mason Rudolph (19/31 per 193 yard con 1 TD pass e 1 INT) collabora col solo Nick Vannett e i field goal di Matthew Wright da 39 e 28 yard non servono a raggiungere la parità.
I RISULTATI
Kansas City CHIEFS (15-1) @ Pittsburgh STEELERS (10-6) 29-10
Baltimore RAVENS (11-5) @ Houston TEXANS (9-7) 31-2
Seattle SEAHAWKS (9-7) @ Chicago BEARS (4-12) 6-3
Los Angeles CHARGERS (10-6) @ New England PATRIOTS (3-13) 40-7
Denver BRONCOS (9-7) @ Cincinnati BENGALS (8-8) 24-30 OT
Arizona CARDINALS (7-9) @ Los Angeles RAMS (10-6) 9-13
New York JETS (4-12) @ Buffalo BILLS (13-3) 14-40
Las Vegas RAIDERS (4-12) @ New Orleans SAINTS (5-11) 25-10
Indianapolis COLTS (7-9) @ New York GIANTS (3-13) 33-45
Dallas COWBOYS (7-9) @ Philadelphia EAGLES (13-3) 7-41
Carolina PANTHERS (4-12) @ Tampa Bay BUCCANEERS (9-7) 14-48
Tennessee TITANS (3-13) @ Jacksonville JAGUARS (4-12) 13-20
Miami DOLPHINS (8-8) @ Cleveland BROWNS (3-13) 20-3
Green Bay PACKERS (11-5) @ Minnesota VIKINGS (14-2) 25-27
Atlanta FALCONS (8-8) @ Washington COMMANDERS (11-5) 24-30 OT
Detroit LIONS (14-2) @ San Francisco 49ERS (6-10) 40-34