NCAA Preview Week 7 2024

Siamo praticamente al giro di boa e ormai si fa fatica a tenere conto di tutte le grandi sfide che ci sono ogni settimana nel college football NCAA, vi aiutiamo noi.

SE DEVE ESSERE UNA

Ore 1.30 di sabato notte: Oregon contro Ohio State. I Ducks, dopo un avvio un po’ deludente in tutto tranne che nel risultato, sembrano aver trovato ritmo soprattutto in attacco con un Dillon Gabriel sempre più a suo agio con la nuova casacca. Dall’altra parte c’è Ohio State che finora non ha perso partita ma ha anche affrontato un calendario tutto tranne che proibitivo. I Buckeyes sono probabilmente la migliore squadra in tutta la nazione, è arrivato il momento di dimostarlo sul campo in questa sfida che, pensiamo, caratterizzerà la Big Ten per tanto tempo.

LE ALTRE

Il weekend lungo comincia il venerdì notte con le sfide tra Northwestern e Maryland (ore 2), UNLV e Utah State (ore 3) e Utah contro Arizona State (ore 4.30).

Pubblicità

Alle 18 di sabato comincia la solita carrellata: Clemson in trasferta a Winston-Salem contro Wake Forest, Georgia Tech fa visita a North Carolina, Alabama impegnata in casa contro South Carolina, Rutgers ospita Wisconsin e, per finire, Washington dovrà fare i conti con Iowa e il Kinnick Stadium.
Alle 21.30: volo coast-to-coast per Cal che affronterà la sorprendemente imbattuta Pittsburgh, UCF cercherà il riscatto contro Cincinnati, stessa cosa per Louisville in cerca di certezze contro Virginia. Illinois ospita Purdue, Notre Dame se la vedrà con Stanford.
Il big match di questa finestra è senza dubbio la sfida tra Penn State e USC. I Trojans stanno subendo la fisicità della nuova conference e vengono da una bruttissima sconfitta contro Minnesota, per i Nittany Lions invece si tratta del primo vero test stagionale.
Stessa importanza, perlomeno storica, per il Red River Showdown in scena al Cotton Bowl di Dallas tra Texas e Oklahoma. I Longhorns sono nettamente favoriti con i  Sooners che sono in cerca ancora della loro identità, ma questa rivalità ci ha abituato a partite folli e mai scontate. Il nostro consiglio è di tenere acceso il secondo schermo su questa partita.

Dalle 22: BYU contro Arizona e Georgia contro Mississippi State. La notte (ore 1) si apre con la sfida tra Tennessee e Florida (altra gara sempre pazza, quindi occhio) e prosegue con Washigton State e Fresno State, Ole Miss contro LSU (ore 1.30), Oregon State contro Nevada, Vanderbilt contro Kentucky.
Ore 2 per Iowa State contro West Virginia e NC State contro Syracuse. Chiudiamo la notte con due sfide interessanti: Kansas State in trasferta a Boulder contro Colorado (ore 4.15) e Boise State nell’isola contro Hawaii (ore 5, le corse di Ashton Jeanty caricano più della caffeina, approvate).

UPSET ALERT

Ne tiro un paio al muro nella speranza che qualcosa resti attaccato: USC è sfavorita in casa contro PSU ma credo in un bounce back dei Trojans, troppo brutti per essere veri la scorsa settimana. Per il bonus andiamo nel deserto con Arizona State che potrebbe spuntarla contro Utah.

T.Shirt e tazze di Huddle Magazine Merchandising

Guido Semplici

College Football - Co-Host di Scusate il CFB, mi trovate anche su Podcast Verso il Draft e su Twitter.

Articoli collegati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Pulsante per tornare all'inizio
Chiudi

Adblock rilevato

Huddle Magazine si sostiene con gli annunci pubblicitari visualizzati sul sito. Disabilita Ad Block (o suo equivalente) per aiutarci :-)

Ovviamente non sei obbligato a farlo, chiudi pure questo messaggio e continua la lettura.