E’ una draft class che continua a regalare soddisfazioni quella di quest’anno, e a giovarne è sicuramente il nostro Rookie Watch, la rubrica di Huddle Magazine che ogni settimana analizzerà la crescita e le prestazioni di tre giocatori NFL alla prima stagione fra i professionisti; questa settimana due WR fra le nostre pagine, con Rashee Rice dei Chiefs e Jalin Hyatt dei Giants, accompagnati da un difensore, Kobie Turner dei Los Angeles Rams, per un trio di giocatori ancora mai visto nel nostro Rookie Watch.
Rashee Rice, Kansas City Chiefs
8 rec – 107 yard – 1 TD
Uno dei problemi principali di questa stagione dei Chiefs è stata la mancanza di una vera e propria alternativa a Travis Kelce, con il corpo ricevitori di KC spesso autore di drop e sbagli madornali nel corso delle partite; contro i Raiders però abbiamo assistito allo “statement game” di Rashee Rice, con il WR ex SMU che gioca contro la franchigia di Las Vegas la sua miglior partita in NFL e si candida prepotentemente al ruolo di secondo violino nel parco ricevitori capitanato da Mr Swift, Travis Kelce.
Rice chiude la sua partita contro i Raiders con 8 ricezioni, leader dei Chiefs, per un totale di 107 yard ricevute e soprattutto un TD ricevuto, il quinto stagionale, con quasi 35 yard after catch per il giovane WR, che sembra pronto a prendersi l’attacco di KC.
¡RASHEE RICE TD!#Chiefs 28-17 #Raiders pic.twitter.com/9WueYpucu8
Pubblicità— CRAZY NFL (@CrazyNFL_) November 26, 2023
Jalin Hyatt, New York Giants
5 rec – 109 yard
Dopo l’infortunio di Daniel Jones, i Giants stanno vivendo nel pieno della loro “DeVito Era”, con il rookie QB che diventa il primo undrafted QB dal 1967 a chiudere due partite in back to back con un QB rating superiore a 100; non solo DeVito però: c’è anche un altro rookie che ha brillato nella vittoria a basso punteggio contro i Patriots, ed è Jalin Hyatt, WR ex Tennessee chiamato nel corso del terzo round dell’ultimo draft dai Giants.
Hyatt domenica contro NE ha avuto la miglior partita della sua stagione da rookie chiudendo con 5 ricezioni per 109 yard, rivelandosi un’ottima alternativa a Slayton, in campo ma reduce da un infortunio al collo che lo ha limitato anche in partita; le due “perle” della partita di Hyatt sono sicuramente le due ricezioni da 29 e 41 yard, che fanno ben sperare per il futuro del parco ricevitori di New York, alla ricerca disperata di qualcuno su cui costruire il futuro della franchigia.
This is ELITE feel in the pocket from Tommy DeVito before he completed a 41 yard strike on 3rd & 16
DeVito kept his eyes downfield, shielded the football, stepped into the safe area, reset his feet, and delivered a good ball for Hyatt to secure.
This is very impressive for… pic.twitter.com/3Vrm8dmTzt
— Nick Falato (@nickfalato) November 27, 2023
Kobie Turner, Los Angeles Rams
4 tackle tot – 2 sack
La difesa di LAR sta vivendo un ottimo periodo di forma, e dopo aver aiutato ad ottenere la vittoria contro i Seahawks settimana scorsa, questa settimana sono riusciti a limitare l’attacco di Kyler Murray, tenuto a 17 punti segnati, e grazie ad un’ottima prestazione dell’attacco, i Rams hanno vinto la seconda partita consecutiva, rimanendo così nel calderone delle squadre alla ricerca dell’ultimo seed NFC per un posto ai playoff. A farsi notare nella W arrivata contro i Cardinals è stato Kobie Turner, DT proveniente da Wake Forest University, che chiude la sua partita con 4 tackle totali, e soprattutto con due sack messi a segno ai danni del rientrante Kyler Murray, pareggiando il totale dei sack avuti finora in stagione, e rivelandosi una vera e propria spina nel fianco per la tanto bistrattata OLine dei Cardinals.
Kobie Turner continues to ascend!
What a ferocious swat and then sack by the big man. The future is bright for #91 pic.twitter.com/1Mf5bZrpvk
— RAMS ON FILM (@RamsOnFilm) November 27, 2023
Un Commento