
Championship 2022: le simulazioni
Siamo arrivati anche alle finali di Conference di questi playoff e con l’avvicinarsi delle partite fantastichiamo nella nostra testa quali risultati potrebbero realizzarsi. Huddle Magazine ha simulato per voi in anticipo questi incontri (Wild Card – Divisional) e vi possiamo regalare un attimo di spensieratezza vedendo insieme i risultati che si sono venuti a creare nelle simulazioni. Per simulare il tutto abbiamo utilizzato il sito whatifsports.com che permette di “giocare” le partite con le formazioni attuali o anche del passato. Per ottenere un campione più concreto ogni singola partita è stata simulata per nove volte tenendo conto del fattore campo e di eventuali infortuni. Non tiene ovviamente conto di eventuali eventi atmosferici che si potrebbero presentare il giorno dell’incontro abbiamo optato per utilizzare un clima abituale del luogo dell’incontro senza precipitazioni.
Ma adesso andiamo a vedere insieme come sono finiti, nella nostra simulazione, gli incontri – i risultati che vedrete sono una media all’incirca di tutte le simulazioni – delle ormai prossime finali di Conference!
San Francisco 49ers vs Philadelphia Eagles
Nella simulazione nella prima finale di Conference sono i San Francisco 49ers ad avere la meglio sui Philadelphia Eagles. Primi punti per i 49ers con Gould per poi assistere ad uno scambio di TD, prima Watkins e a seguire Kittle. Nel secondo quarto San Francisco aumenta il distacco con il TD del terzo runningback Davis-Price per il +10. Nel secondo tempo Mitchell aumenta il vantaggio, il secondo TD di Watkins sembra riaprire la partita, ma i 49ers congelano il pallone fino alla fine. MVP della partita è Christian McCaffrey con 160 yard totali dallo scrimmage (box score e play by play). I 49ers sono stati dati vincenti cinque volte su nove simulazioni.
Cincinnati Bengals vs Kansas City Chiefs
Nella simulazione sono i Kansas City Chiefs a vincere la partita contro i Cincinnati Bengals grazie ad una incredibile rimonta nel finale. Sono dei Chiefs con un FG i primi punti sul tabellone, ma nel secondo quarto un doppio Perine scava un fosso che Smith-Shuster riempie in parte all’intervallo, Bengals +4 all’intervallo. Sorpasso Chiefs con McKinnon ad inizio terzo quarto e pareggio di McPherson che porta le squadre al pareggio ad inizio del quarto e ultimo quarto. Sempre McPherson con un doppio FG regala il +6 ai Bengals, ma ancora Smith-Shuster e Butker allo scadere completano la rimonta per Kansas City. MVP della partita è Joe Mixon con 220 yard dallo scrimmage (box score e play by play). I Chiefs sono stati dati vincenti cinque volte su nove simulazioni.