
Il preview di week 4 NCAA 2022
Week 4 NCAA comincia presto questa settimana e ci porta dentro una serie di partite molto interessanti. A breve le sfide di conference saranno a pieno regime, sono saltate le prime panchine (e qualche altra sta diventando sempre più scottante) e sono emersi tanti, tantissimi nuovi protagonisti. Tenetevi pronti ad un altro weekend di caos!
SE DEVE ESSERE UNA…
Poche cose sono belle come il Neyland Stadium di Knoxville vestito a festa e noi vi portiamo proprio lì per una delle sfide più intriganti della settimana: Tennessee vs Florida. Questa vecchia rivalità è stata a senso unico negli ultimi anni con i Gators che trionfano da cinque stagioni consecutive ma, forse per la prima volta, non sono i favoriti in questa sfida. Tennessee arriva imbattuta mentre Florida, dopo la bella vittoria contro Utah in Week 1, viene da una sconfitta contro Kentucky (altra pretendente della SEC East) e una partita vinta ma giocata malino contro la non temibile USF. I Vols di Coach Heupel continuano a soprendere e a crescere davanti ai nostri occhi con un attacco che definire esplosivo è riduttivo e sarà interessante vedere lo scontro con la difesa dei Gators apparsa molto più brillante dell’attacco. Abbiamo tutti urlato “HEISMAN!” quando abbiamo visto Anthony Richardson contro gli Utes salvo poi dovercelo rimangiare viste le ultime due prestazioni del giovane QB dei Gators. Siamo pronti a salire sul carro un’altra volta, Anthony: dacci una bella partita!
LE ALTRE
Un paio di partite anche il venerdì (Syracuse vs Virginia e Air Force vs Nevada) servono da antipasto per un sabato pomeriggio (dalle ore 18) che comincia forte con una partita che può, già ora, contribuire alle sorti della Big XII: Baylor che andrà a fare visita alla Iowa State di Matt Campbell. Stesso orario per Wake Forest vs Clemson, una partita-trappola per i Tigers, e la partita tra le sorprendenti e imbattute basketball school: Kansas vs Duke. Nel menù delle 18 c’è anche: Penn State vs Central Michigan, Georgia vs Kent State, Michigan vs Maryland (JJ McCarthy sei tu il nuovo Re?).
Comincia alle 18 anche l’annuale Iron Skillet Game tra SMU e TCU. Si gioca a Dallas e quest’anno la rivalità, sempre molto piccante, è condita da un’abbondante dose di peperoncino in più: Sonny Dykes, ex allenatore dei Mustangs, guiderà le “rane cornute” in quello che per diversi anni è stato il suo stadio di casa.
Passate la cena in compagnia di Chip Kelly e i suoi UCLA Bruins che vanno tra le montagne del Colorado. Karl Dorrell (allenatore dei Buffaloes) è in discussione dopo un inizio di stagione disastroso e potrebbe essere licenziato poco dopo la fine del vostro dessert se le cose dovessero andare molto male in questa partita.
Alle 21.30 oltre a Tennessee vs Florida c’è anche North Carolina vs Notre Dame, Michigan State vs Minnesota e Texas vs Texas Tech. Dalle 22 fino a tarda notte: Washington State vs Oregon, California vs Arizona, Texas A&M vs Arkansas e, se proprio siete dell’umore giusto, Rutgers vs Iowa. Ohio State gioca in casa (ore 1.30) vs Wisconsin e le partite che poi vi consigliamo di seguire intorno a questo orario sono: Florida State vs Boston College, Oklahoma vs Kansas State e USC vs Oregon State (attenzione ai Beavers!).
Per i mattinieri, ore 4.30, PAC AFTER DARK: Washington vs Stanford e Arizona State vs Utah.
UPSET ALERT
Missouri su Auburn. Chi sarà il licenziato di questa settimana? E perché proprio Bryan Harsin?