
Come decidere se giocare un quarto down
Visto il tema caldo e tanta confusione, proviamo a fare chiarezza su come il mondo delle analytics prende la decisione di giocare o meno un quarto down.
Prendiamo le linee guida delle Next Gen Stats essendo uno dei modelli più completi visto la mole di dati a disposizione.
Il processo lo vediamo nel diagramma sottostante e viene preso ad esempio un 4&inches sulle 36 yds di Houston, a 3:21 dal termine della partita tra Colts e Texans dell’anno scorso. Punteggio in parità 20-20.
Le opzioni sono ovviamente due: giocarsi il quarto down (GO FOR IT) o calciare il FIELD GOAL.
Entrambe le strade hanno una percentuale di riuscita della giocata che ovviamente è influenzata, per esempio, dalla distanza per chiudere il down o dalla distanza nel calcio del field goal. La percentuale di convertire il quarto down è dell’81%, quella di realizzare il field goal è del 42%. Ma questo non basta, in quanto si deve vedere l’effetto che questa giocata ha sulla probabilità di vittoria (Win Probability – 62% entrando nel quarto down), la quale può assumere valori differenti in base all’esito della giocata.
Il risultato è un 69% di probabilità di vittoria giocando il quarto down e 56% di probabilità di vittoria calciando il field goal. Quindi con una differenza del 13% positiva per giocarsi il quarto.
Spero di aver spiegato chiaramente come questo decisioni vengono prese. Teniamo conto che gli allenatori non possono avvalersi di strumenti tecnologi in side line, pertanto tutto questo viene tradotto in linee guida che si preparano in settimana insieme a coaching staff e analytics staff.
Ah dimenticavo, le decisioni prese di Staley erano tutte con una variazione positiva della probabilità di vittoria