Tutto (o quasi) sulla Scouting Combine 2017

E’ iniziata a Indianapolis la Scouting Combine 2017, evento organizzato dalla NFL al quale sono invitati più di 300 tra i migliori prospetti universitari draftabili dalle trentadue franchigie.

Vi abbiamo raccontato di come la Combine non sempre offra risultati reali e ci sono Head Coach come Bill Belichick che non danno nessuna importanza a quelli che sono i risultati nei test psico-fisici che vengono effettuati dai prospetti al Lucas Oil Stadium.

I giocatori arrivano scaglionati ad Indianapolis e rimangono in Indiana per quattro giorni per sottoporsi a visite mediche, colloqui sia singolarmente che di gruppo, interviste e le prove sul campo e in palestra.

Pubblicità

La scaletta delle quattro giornate:

  • Primo giorno: registrazione, esami clinici, interviste
  • Secondo giorno: misure (altezza, peso), esami medici, interviste
  • Terzo giorno: test psicologici, incontro con NFLPA, incontro con i media, bench press
  • Quarto giorno: Test sul campo

Chi arriva o è arrivato e quando:

28 febbraio

– Arrivo dei seguenti reparti: special team, offensive line e running back

1 marzo

– Arrivo dei seguenti reparti: quarterback, wide receiver e tight end

2 marzo

– Arrivo dei seguenti reparti: defensive linemen e linebacker

3 marzo

– Arrivano i defensive back

– Special team, offensive line, running back hanno gli esercizi sul campo

Pubblicità

4 marzo

– Quarterback, wide receiver e tight end hanno gli esercizi sul campo

5 marzo

– Defensive linemen e linebacker hanno gli esercizi sul campo

6 marzo

– Defensive back hanno gli esercizi sul campo

Le prove

Le sette prove che i ragazzi dovranno affrontare servono per testare la loro velocità, l’esplosività, il bilanciamento, la forza e molto altro.

40-yard dash

Probabilmente la prova più importante e più seguita, quella il cui valore accompagnerà il giocatore per molti e molti anni. I tempi vengono presi anche dopo 10 e 20 yard.

[clear]

Bench press

La bench press o panca che dir si voglia è l’unica prova di forza pura della Scouting Combine. Ogni giocatore dovrà sollevare per quante più volte riesce un bilanciere pesante 102 chilogrammi.

[clear]

Vertical jump

Con il vertical jump si vuole misurare esplosione e potenza della parte bassa del corpo. 

Pubblicità
[clear]

Broad jump

Anche con questo esercizio si vuole misurare forza ed esposività della parte bassa del corpo. L’atleta deve partire in piedi e deve atterrare in piedi rimanendo fermo per poter avere una misura ufficiale.

[clear]

3 cone drill

Con questo esercizio si vuole misurare la capacità di cambiare direzione alla massima velocità. I coni sono a 5 yard di distanza l’uno dall’altro. 

[clear]

Shuttle run – 20 e 60 yard

Nello shuttle la partenza è in stance a tre punti, scatto di 5 yard, poi di 10 e 5 yard per concludere l’esercizio.

[clear]

Le migliori prestazioni nella storia della Scouting Combine

[clear]

La Scouting Combine può essere vista LIVE e on-demand sul sito NFL.

[ad id=”29269″]

Giovanni Ganci

Sports Editor si direbbe al di la dell'oceano, qui più semplicemente il coordinatore di tutta la baracca. Tifoso accanito dei San Francisco 49ers, amante del college football e al di fuori dello "sferoide prolato"© forza Boston Red Sox.

Articoli collegati

Pulsante per tornare all'inizio