
Un tuffo nel passato prendendo spunto dall’omaggio di Texas A&M alla squadra del 1939
Sono un appassionato di uniformi, ma devo ammettere a malincuore di non riuscire a seguire il flusso di nuove divise che inonda ogni settimana la NCAA; ormai Nike, Adidas e Under Armour hanno rotto gli argini e sembra non esserci più modo di fermare lo tsunami che si è abbattuto sul college football. Il troppo stroppia, diceva quel tale, e non si può che dargli ragione.
Questo non vuol dire necessariamente voltare lo sguardo per non vedere lo scempio che stanno compiendo le tre grandi sorelle dell’abbigliamento tecnico nel fare a gara per stupire il pubblico, ma semplicemente significa che il mio occhio è diventato selettivo; quando scorgo qualcosa di bello (è bene sottolineare che il bello è relativo e quelle che riporto sono solo le mie opinioni, non si tratta di un tentativo di imporre i miei gusti agli altri ovviamente), di ben fatto o di particolarmente interessante allora la mente si riattiva, comanda la messa a fuoco e parte la ricerca di quante più informazioni possibile sulla nuova divisa.
E’, per esempio, il caso della bellissima divisa throwback proposta dagli Oregon Ducks due settimane fa in occasione della sfida contro Washington. Non posso negare di essere un tradizionalista e quando si tratta di estetica molto spesso applico la regola del “less is more“, cioè meno fronzoli ci sono più la divisa risulta efficace. Nike ha creato per i Ducks una divisa ispirata a quelle del 1994, anno in cui Oregon, battendo tra gli altri proprio gli Huskies grazie ad un intercetto di Kenny Wheaton entrato nella storia della scuola come “The Pick”, arrivò a giocarsi il Rose Bowl poi perso contro Penn State.
One play can change everything. Here is Saturday's uniform honoring "The Pick" #GoDucks pic.twitter.com/jkmgIzvZXI
— Oregon Football (@oregonfootball) October 14, 2014
http://twitter.com/OregonFBequip/status/522415996217204736
La somiglianza con le divise originali (ultima foto) è impressionante, quindi non posso fare altro che complimentarmi con la Nike in questa occasione. Potete trovare tante foto scattate durante la partita sul sito ufficiale dei Ducks.
CASCO DI PELLE PER GLI AGGIES
Questa settimana il tuffo nel passato ce lo faranno fare Texas A&M e Adidas. Per la sfida casalinga contro la University of Louisiana-Monroe, gli Aggies renderanno omaggio alla squadra campione nazionale nel 1939 indossando delle divise speciali. E’ bene fare una precisazione: la maglia è una vera porcheria visto che verrà utilizzata la tecnologia Adidas TECHFIT Shockweb, che è caratterizzata da un particolare disegno che ricorda l’impronta di un pneumatico; questa maglia ultra-moderna mal si concilia con l’altro elemento creato per l’occasione, il casco in finta pelle.
L’impegno profuso per ricreare l’effetto visivo dato dalla presenza delle cuciture è encomiabile e i ritocchi fatti a mano nella zona laterale per riprodurre l’effetto bombato dei caschi dell’epoca fa la differenza. Certamente si sarebbe potuto evitare di applicare l’effetto ruggine alle maschere, anche perché all’epoca le maschere neanche c’erano sui caschi, ma in generale non si può che dire “Ottimo lavoro!” ai ragazzi della Hydro Graphics Inc.
Per ulteriori dettagli e foto potete visitare il sito Adidas, l’articolo su Bleacher Report e su GameDayR.
Se siete curiosi di vedere altri lavori della HGI, andate sul loro portfolio.
Un tuffo nel passato prendendo spunto dall’omaggio di Texas A&M alla squadra del 1939 http://t.co/BNir3oWMnI
RT @huddlemag: Un tuffo nel passato prendendo spunto dall’omaggio di Texas A&M alla squadra del 1939 – http://t.co/1wDc7rPJRI
Un tuffo nel passato prendendo spunto dall’omaggio di Texas A&M alla squadra del 1939 http://t.co/AKQ6MniQsl
RT @huddlemag: Un tuffo nel passato prendendo spunto dall’omaggio di Texas A&M alla squadra del 1939 – http://t.co/1wDc7rPJRI
Gabriele Balzarotti liked this on Facebook.
Mau Capo liked this on Facebook.
Giovanni Ganci liked this on Facebook.