[W9] Il Bello e il Brutto e il “Tipo”

mondo nfl
presenta
Il Bello e il Brutto e il “Tipo”

Il Bello

Philip Rivers, QB, San Diego Chargers
Ok, va ammesso: i Texans hanno la peggiore pass defense del campionato e probabilmente una delle peggiori di tutti i tempi, con quasi 300 yards concesse a partita e scarse capacità di tackling. Questa statistica dovrebbe però ridimensionare la prova di Rivers, autore di un 17/23 con 295 yards e 4 TD pass? No way. Anzitutto perché il parco ricevitori di San Diego a Houston era privo del TE Gates e di Floyd, Naanee, B. Davis e ovviamente Vincent Jackson, prossimo rientrate dopo l’holdout. Inoltre perché quella di domenica è stata l’ennesima prova spaziale del 28enne QB da North Carolina State, che in 9 giornate di campionato ha lanciato per 2944 yards, 19 TD e un rating di 102.9. Che si inizi a menzionarlo a fianco dei vari Brady, Roethlisberger, Favre. Lui è i Bolts.

Il Brutto (I Brutti)

Pubblicità
Matt Moore, Jimmy Clausen, Tony Pike, QB, Carolina Panthers
Per carità, è vero che la difesa dei Saints sta tornando ai pieni ranghi e che Gregg Williams sa come impostare una strategia in grado di intimidire gli avversari; è pur vero che, malgrado qualche sporadica performance domenicale dei vari Steve Smith o dei rookies LaFell e Gettis, non si può proprio considerare il receiving corp di Carolina come un punto di forza. Ma che tre QBs collezionino in totale 17 completi su 36 tentativi, con 0 TD e 1 INT, beh, vuol dire che non è esattamente John Fox il maggiore dei problemi per il team della Florida. Ad aggiungere la beffa al danno, lunedì Moore è stato poi inserito nella injury reserve list di Carolina per un infortunio alla spalla destra. Per lui stagione finita. Brutto e sfortunato.

Il “Tipo”

Julian Peterson, LB, Detroit Lions
Ultimo giro di orologio, i Lions avanti per 20-17: dalle proprie 44 Sanchez lancia un passaggio corto a Tomlinson, che sprinta dal centro a sinistra, chiude di poco il down ed esce dalla sideline fermando il tempo. Azione finita e primo down Jets dalle 42 yards dei Lions? No, perché quando ormai LT è già un metro fuori dal campo, Peterson si fionda su di lui per un late-tackle che costerà ai suoi 15 yards di penalità. E, con 40” da giocare, quelle yards saranno essenziali ai newyorkesi per avvicinarsi ulteriormente in territorio field-goal e mandare la partita in overtime con un calcio di Folk, che in seguito calcerà anche i 3 punti della vittoria Jets. Com’on, Julian!


Rubrica a cura del blog Mondo NFL

Redazione

Abbiamo iniziato nel 1999 a scrivere di football americano: NFL, NCAA, campionati italiani, coppe europee, tornei continentali, interviste, foto, disegni e chi più ne ha più ne metta.

Articoli collegati

Pulsante per tornare all'inizio