Il Championship della ELF non é stato fedele alle attese di un incontro incerto tra le due migliori squadre di questa stagione. I Vienna Vikings, giunti imbattuti alla finale, sono incorsi in due turnover nel primo e nel secondo quarto, che i Rhein Fire hanno capitalizzato con due touchdowns creando un vantaggio di 17 punti che ha condizionato il resto della partita. Va subito chiarito che i due turnover, causati dal runner finlandese Karri Pajarinen, non sono stati frutto del caso, ma merito della grande aggressività della difesa di Dusseldorf; Pajarinen nelle dieci partite di regular season giocate in questa stagione aveva corso per 1123 yard alla media di 5,73 yard/carry e 13 TD con un solo fumble, non certo un habitué delle palle perse.
A prescindere dai due episodi negativi, nella finale contro Dusseldorf ha comunque guadagnato 163 yard con 14 portate oltre a 41 guadagnate dopo quattro ricezioni. Va sottolineata quindi l’ottima partita della difesa granata, che ha prodotto 3 sack e 5 tackle for loss e forzato tre fumble. L’aver chiuso il primo tempo con un vantaggio di 17 punti ha permesso ai campioni in carica di gestire il vantaggio nel secondo tempo costringendo i Vikings a giocate più rischiose.
Sugli scudi in casa granata il quarterback Jadrian Clark che con un 24 su 31 per 343 yard e 4 TD pass ha registrato la sua miglior prestazione stagionale, il WR americano Kelvin McKnight che con 9 ricezioni ha coperto 141 yard ben supportato dal solito Harlan Kwofie con 84 yard in 8 catches, mentre tra i giocatori di difesa il LB Aaron Donkor con 2 sack insieme al DB Omari Williams con 7 tackle. Entrambi hanno anche al loro attivo, insieme a Flamur Simon, un fumble forzato a testa. Meno in evidenza del solito Glenn Toonga che ha corso per “sole” 91 yard in 23 portate ma ha avuto il merito di segnare due dei TD che hanno contribuito a creare il gap nel primo tempo.
In casa Vikings, detto dello sfortunato ma positivo Pajarinen, va segnalata la buona prestazione dei WR Reece Horn e Noah Tourè con 66 yard a testa, il primo con 5 catches e tre TD, il secondo con sole tre ricezioni in profondità. Ci si aspettava di più dalla difesa, che non é riuscita ad arginare il gioco aereo degli avversari. Merita comunque menzione la partita di Nikolaus Terlitza con i suoi 12 tackle complessivi.
https://twitter.com/ELF_Official/status/1837897014366843058
La cronaca
Bella partenza dei Vikings che, al primo turno offensivo vanno in touchdown con un pass di 15 yard per Reece Horn. In precedenza Holmes aveva servito sempre a Horn un passaggio da 26 yard. Tasic fallisce il calcio addizionale. Dusseldorf risponde a tono con una corsa di una yard di Toonga a conclusione di un lungo drive in cui Jadrian Clark serve quattro bei passaggi a McKnight per complessive 50 yard. Il possesso torna ai Vikings e qui Pajarinen, dopo aver ricevuto un passaggio da 25 yard perde il possesso in seguito all’intervento difensivo di Flamur Simon; la palla torna ai Rhein Fire Clark, dopo aver risalito il campo per cinquanta yard, serve ad Harlan Kwofie il passaggio di 11 yard per il touchdown del 14-6. Palla di nuovo a Vienna e Pajarinenn commette il suo secondo fumble, forzato da Omari Williams, con palla ai renani sulle 48 dei Vikings.
Clark arriva fino a quattro yard dalla goal line avversaria ma viene intercettato da Cole Coleman. Purtroppo per i viennesi, però, viene sanzionato un holding con 10 yard di penalità che riportano l’ovale nella loro endzone per un safety che porta il punteggio sul 16-6 e restituisce il possesso a Dusseldorf. Partito dalle proprie 20, dopo una decina di yard corse da Toonga e un penalty di 15 yard inflitto ai Vikings per un face mask e Exavier Edwards, Clark completa un passaggio di 48 yard per Tim Sauerland fino alle 6 di Vienna. Le ultime 6 yard le corre Toonga per il 23-6. I Vikings, nonostante i diciassette punti di distacco sono ancora vivi e al termine di un drive di cinque minuti Holmes trova Horn in endzone con un passaggio di 4 yard. Resta da giocare poco più di un minuto, ma é sufficiente a Clark che, dopo re passaggi nel medio, ne fa un quarto da 45 yard per mandare McKnight in endzone per il 30-13 che ristabilisce le distanze.
Le residue speranze dei viennesi di rimontare vengono spazzate via col primo possesso del terzo periodo che Clark gestisce a suon di passaggi e completa con un TD pass di 7 yrds per Tim Sauerland. Il resto del terzo quarto vede le due squadre scambiarsi calci di allontanamento a chiusura di possessi senza esito finché, a seguito di un intercetto di Marcoshaun Franklin ai danni di Holmes, i Rhein Fire tornano in possesso in territorio Vikings e Clark completa un altro passaggio da 36 yard che manda in endzone Bryan Winter. Nel finale, con in campo le seconde linee di Dusseldorf, arriva il settimo TD grazie a un passaggio di 64 yard di Rohat Dagdelen a Tyrone Alexander per il 51-13 seguito dal terzo TD di Horn che riceve un passaggio di 6 yard da Holmes e fissa il punteggio sul 51-20.
Rhein Fire quindi meritatamente campioni e Vikings delusi per i troppi turnover che ne hanno condizionato la partita. Due note positive per la Lega: i più di 44000 spettatori della finale e l’annuncio della franchigia scandinava, i Copenaghen-Malmoe Nordic Storm, che avranno come homegrown giocatori danesi e svedesi. Le città di Copenaghen in Danimarca e Malmoe in Svezia sono vicinissime e collegate con il ponte di Oresund lungo 14 chilometri.