
Classe: Junior – Altezza: 6’1” (1.86 cm) – Peso: 173 lbs (79 kg)
Nate Wiggins è un super atleta dai tratti estremamente interessanti che se si svilupperà fisicamente senza perdere in brillantezza atletica potrà essere uno dei migliori man-to-man defender della lega.
I tratti di questo ragazzo sono pittosto evidenti dalla fredda lettura delle sue cifre: dopo la combine, infatti, risulta nel 99esimo percentile per la sua velocità – i 4.28 secondi registrati nella 40 yard dash fanno di lui probabilmente il cornerback più veloce dell’attuale NFL – e nel 1° percentile per un’altra, che forse avete già letto in capo a questo articolo. Sì Nate Wiggins sarebbe il CB più esile della NFL con i suoi “soli” 79 chilogrammi.
4.29 40 YARD DASH FOR NATE WIGGINS pic.twitter.com/qB2CTv7HBw
Pubblicità— JPAFootball (@jasrifootball) March 1, 2024
Cosa vogliono dire questi due dati combinati?
Che i tratti del ragazzo sono interessanti: è un super atleta di 6 piedi e 1, con una discreta lunghezza delle braccia, che però è molto, troppo leggero per la NFL. Potrà mettere su massa muscolare? Certamente, e non credo avrà problemi a farlo. Questo peggiorerà i suoi dati atletici? È molto probabile, ma altrettanto probabilmente resterà un super atleta, anche se quel 4.28 dovesse trasformarsi in un 4.35 nel giro di una o due stagioni.
Dal punto di vista tecnico il ragazzo ha davvero poco da imparare in coverage: la scuola difensive di Clemson è una delle più complete per i defensive back, giocando una vasta gamma di schemi difensivi a zona, ma prediligendo, perlomeno contro i WR1 avversari, la difesa a uomo. Ecco perché Wiggins è uno dei cornerback con la maggior esperienza di difesa puramente man-to-man – anche se quasi sempre off-man – tra quelli che si presentano al Draft, difesa che ha sempre eseguito molto bene.
https://twitter.com/NFL/status/1771250497707733289?s=20
L’atletismo lo aiuta molto in questo: sia nella capacità di mirroring che nella fluidità del passaggio dalla “retromarcia” alla corsa, che nella capacità di recupero dopo aver subito una “move” da parte di un’attaccante. Se è vero che ha fatto moltissima difesa a uomo, va però specificato che essa fosse nella quasi totalità dei casi off-man, ovvero partendo da un allineamento 5/7 yard dietro alla linea di scrimmage, per evitare il contatto con il WR che solitamente lo sovrastava – e lo sovrasterà – in taglia e peso.
In termini di istinti e lettura del gioco Nate Wiggins è già molto avanti nel processo di crescita, ecco perché è sostanzialmente adatto a qualsiasi tipo di schema, da uno prettamente a zona single high (Cover 3 e derivati) fino a quelli con molta più difesa a uomo. Tra i difetti del ragazzo va segnalata la sua quasi completa assenza di supporto contro le corse: il suo fisico esile lo fa tagliare fuori troppo facilmente dai bloccatori offensivi. Da migliorare è anche la tecnica di tackle, specialmente in campo aperto.
Ultima postilla: ha la tendenza a fidarsi troppo della sua velocità e spesso lascia un “cuscinetto” troppo ampio tra sé e il WR sapendo di poterlo “chiudere” una volta partito il lancio. In NFL questa finestra andrà ridotta.
Nel complesso si tratta di un prospetto con tratti atletici e di football IQ estremamente interessanti ma che, ad ora, sembra ancora muscolarmente inadatto a poter giocare un alto numero di snap in NFL. Ma crescerà.
I nostri voti
READYNESS
BIG GAME EXPERIENCE
POTENZIALE
Nate Wiggins è un super atleta dai tratti estremamente interessanti che se si svilupperà fisicamente senza perdere in brillantezza atletica potrà essere uno dei migliori man-to-man defender della lega.