
La Strada verso il Draft: Denzel Ward
Classe: Junior – Altezza: 5’ 10’’ (1.78 m) – Peso: 191 lbs (87 kg)
La classe di cornerback di quest’anno sembra interessante, non ottima come quella dello scorso anno che ha prodotto un talento come Marshon Lattimore (defensive rookie of the year), ma comunque più che buona con almeno 4 talenti valevoli di una chiamata al primo giro. Denzel Ward è il classico prodotto delle secondarie di Ohio State: due anni passati dietro ai vari Eli Apple, il già citato Marshon Lattimore e Gareon Conley, un anno giocato da titolare ad ottimi livelli.
Le qualità migliori di Denzel sono quelle atletiche, dotato di un’ottima velocità e di piedi velocissimi, riesce tranquillamente a seguire passo per passo anche i ricevitori più veloci e rapidi, grazie alla sua rapidità laterale, non ha particolari problemi contro le “double move” ed è in grado di disturbare qualsiasi tipo di lancio nella sua zona. Ottimo anche in coverage, dove nonostante i soli 2 intercetti in carriera, dimostra di avere buone ball skill e sa sempre dove si colloca la palla. Sarà quasi sicuramente uno dei fenomeni della ormai prossima combine, dove il suo atletismo, farà ingolosire tutti gli scout presenti.
Iscriviti al nostro gruppo Facebook!
[ad id=”54969″]La sua stazza è il suo punto debole maggiore, non arrivando nemmeno alla fatidica misura di 6 piedi di altezza, rischia di soffrire i ricevitori più fisici, soprattutto su tracce specifiche come le fade in red zone o contro i lanci back shoulder, dove un ricevitore fisico può tranquillamente avere la meglio. Da migliorare anche la tecnica di placcaggio, non che sia un cattivo placcatore, ma spesso sbaglia l’angolo di placcaggio mancandolo clamorosamente. Può migliorare anche in run support e molto probabilmente, la sua poca produzione sarà argomento di dibattito.
In NFL, potrà diventare un ottimo cornerback usabile sia come nickel, sia sull’esterno, dove comunque ha dimostrato di essere un giocatore di valore. È un prospetto giovane e ancora grezzo che può migliorare e che, secondo me, non avrà particolari problemi di adattamento ai pro.
La tradizione dei defensive back di Ohio State continua e dopo il grande successo di Lattimore, Denzel Ward avrà tanti estimatori, nonostante la poca esperienza da titolare e la stazza inferiore ad altri cornerback in uscita dal college. Quasi sicuramente verrà scelto nella prima metà del primo giro e non mi sorprenderei se qualcuno lo prendesse nella top 10, dato che le qualità ci sono e il cornerback è un ruolo sempre più cruciale nella NFL moderna.
I Chicago Bears potrebbero essere una destinazione ideale, soprattutto nel caso in cui Kyle Fuller partisse verso altri lidi, diventando da subito il cornerback più forte a roster e andando a coprire una need storica della squadra dell’Illinois. Poche pick sotto, i San Francisco 49ers potrebbero sceglierlo accoppiandolo al rookie della scorsa stagione Akhello Whiterspoon, formando una coppia di cornerback giovane e dal potenziale ottimo, in grado di ricoprire la posizione per almeno 5 anni.
[ad id=”29259″]