
Il riassunto di week 5 NFL
Si entra nel vivo della regular season NFL e già iniziano a delinearsi le prime gerarchie nelle due Conference. I primi bye week vedono a riposo Lions e Packers, mentre la partita tra Broncos e Patriots viene rinviata a causa del Coronavirus. La settimana inizia con la vittoria dei Bears nel Thursday Night contro i Buccaneers. Tampa Bay parte col turbo, guidata da un Tom Brady spentosi alla distanza (25/41 per 253 yard con 1 TD pass e 1 fumble), poi la difesa di Chicago alza il muro, guidata da un ottimo Khalil Mack (3 tackle, 2 sack, 2 tackle for loss, 1 pass deflected). Cairo Santos completa il sorpasso a un minuto dalla fine con il field goal da 38 yard e Brady non riesce nel miracolo finale. In un insolito Tuesday Night, invece, gli imbattuti Titans schiacciano i Bills, costretti alla prima sconfitta in stagione. Ryan Tannehill rasenta la perfezione (21/28 per 195 yard e 3 TD pass) e Derrick Henry al suo fianco aggiunge due rushing touchdown, da 1 e 9 yard. Dopo un iniziale equilibrio, con l’incostante Josh Allen (26/41 per 263 yard con 2 TD pass e 2 INT) che prova a tenere i suoi in partita, Tennessee mette il turbo e chiude i conti, destando impressione per talento e solidità.
I Seahawks soffrono e non poco contro gli ostici Vikings, ma il solito, eccellente Russell Wilson (20/32 per 217 yard con 3 TD pass e 1 INT) li conduce sul 5-0 per la prima volta nella storia della franchigia. Il doppio touchdown pass consecutivo di un altalenante Kirk Cousins (27/39 per 249 yard con 2 TD pass, 1 INT e 2 fumble) porta Minnesota in vantaggio nel quarto d’ora finale, prima che un decisivo DK Metcalf (6 ricezioni per 93 yard e 2 TD) trovi la end zone per la seconda volta in giornata a 15 secondi dal fischio finale. In AFC restano imbattuti anche gli Steelers. Grazie a un produttivo Ben Roethlisberger (27/34 per 239 yard e 3 TD pass), aiutato da un eccezionale Chase Claypool (7 ricezioni per 110 yard e 3 TD), Pittsburgh si porta sul 31-14 e sembra aver chiuso la partita. Carson Wentz, però, riesce a uscire dalla morsa dello scatenato Steven Nelson (6 tackle, 2 pass deflected e 2 INT) e orchestra la rimonta. Il sorprendente Travis Fulgham (10 ricezioni per 152 yard e 1 TD) riduce il divario a soli due punti, ma il poker personale di touchdown di Claypool chiude i conti in favore dei padroni di casa.
In NFC la rincorsa è guidata dai Rams. La notizia più bella nella partita di Washington è il rientro in campo di Alex Smith (9/17 per 37 yard) dopo il gravissimo infortunio e le tante operazioni subite negli scorsi mesi. Il dominio di Los Angeles è assoluto, per il resto: Jared Goff alterna una solida prestazione al lancio (21/30 per 309 yard con 2 TD pass, 1 INT e 1 fumble) a un touchdown su corsa da 2 yard, mentre Aaron Donald è devastante (4 tackle, 4 sack, 3 tackle for loss e 1 FF) e comanda una difesa tornata ad altissimi livelli. Ai vertici è molto più combattuta la AFC, alle spalle delle due squadre imbattute. Si fermano, però, i Chiefs, di fronte ai sorprendenti Raiders. Quella di Las Vegas è una macchina offensiva quasi perfetta in giornata: un grande Derek Carr (22/31 per 347 yard con 3 TD pass e 1 INT) conduce magistralmente la manovra, aiutato da grandi giocate quali il touchdown per 72 yard del rookie Henry Ruggs, e Josh Jacobs aggiunge due corse vincenti, da 7 e 2 yard. Kansas City fatica a contenere gli avversari in difesa e colleziona soltanto 80 rushing yard, rendendo vano lo sforzo di un Patrick Mahomes da tre touchdown in tutto. L’ultimo di questi, al lancio per Travis Kelce (8 ricezioni per 108 yard e 1 TD), arriva troppo tardi e i Chiefs trovano la prima sconfitta in stagione.
Sul 4-1 c’è anche la scatenata accoppiata di AFC North composta da Browns e Ravens. La difesa di Cleveland tiene Philip Rivers ai minimi termini (21/33 per 243 yard e 2 INT) e il fenomenale kickoff return da 101 yard di Isaiah Rodgers, unito ai soli field goal di Rodrigo Blankenship (3/3), non può bastare. Anche senza Nick Chubb, Baker Mayfield (21/37 per 247 yard con 2 TD pass e 2 INT) trova il modo di graffiare Indianapolis a più riprese. Al resto pensano Ronnie Harrison, che riporta un intercetto a Rivers per 47 yard fino alla end zone avversaria, e compagni. Ancor meno problemi per Baltimore, che demolisce i Bengals con un’impressionante prestazione difensiva. Il rookie Patrick Queen (9 tackle, 1 sack, 1 FF e 2 FR) guida il reparto con maestria, lasciando al deludente Joe Burrow (19/30 per 183 yard con 1 INT e 2 fumble) e all’attacco avversario appena un field goal in tutta la partita. Ai Ravens basta quindi una versione low profile di Lamar Jackson (19/37 per 180 yard con 2 TD pass e 1 INT) per festeggiare la quarta vittoria stagionale.
Le due vittorie più emozionanti di giornata sono di proprietà di Cowboys e Saints. Dallas vive un’altra partita al cardiopalma, ma soprattutto deve soffrire il grave infortunio alla caviglia di Dak Prescott. Se non altro, il suo sostituto Andy Dalton (9/11 per 111 yard) si dimostra all’altezza e mette in condizione Greg Zuerlein di centrare i pali da 34 yard per il field goal della vittoria. In casa New York preoccupa l’ennesima prestazione asettica di Daniel Jones (20/33 per 222 yard e 1 fumble), mentre a mettere punti a tabellone sono le corse vincenti di Evan Engram e Devonta Freeman e i field goal di un Graham Gano infallibile (4/4). La prolungata assenza di Prescott metterà ancor più responsabilità sulle spalle di Ezekiel Elliott, autore di due rushing touchdown in giornata, da 1 e 12 yard. Ai Chargers, invece, non basta una strepitosa performance di Justin Herbert (20/34 per 264 yard e 4 TD pass), con l’aiuto di un fenomenale Mike Williams (5 ricezioni per 109 yard e 2 TD), per aver ragione di New Orleans. Dopo l’iniziale 20-3 in favore di Los Angeles, Drew Brees (33/47 per 325 yard con 1 TD pass e 1 INT) trova il touchdown su corsa da 1 yard prima e Jared Cook in end zone per 41 yard poi. I punti del pareggio, però, sono merito del rushing touchdown da 9 yard di Taysom Hill. Michael Badgley manca i pali da 50 yard allo scadere, mentre Will Lutz non sbaglia da 36 in overtime e i Saints vincono la partita.
Umori opposti in questa Week 5 per due tra le grandi delusioni di questo avvio di stagione, Texans e Falcons. Houston può finalmente esultare per la prima vittoria, merito di un produttivo Deshaun Watson (25/35 per 359 yard con 3 TD pass e 2 INT) e, in particolare, del suo prode cavaliere Brandin Cooks (8 ricezioni per 161 yard e 1 TD). I Jaguars, invece, non escono dal tunnel di sconfitte consecutive, nonostante un buon Gardner Minshew (31/49 per 301 yard e 2 TD pass). Stephen Hauschka fallisce i due field goal tentati, mentre Ka’imi Fairbairn fa tris in giornata, risultando decisivo nel successo dei suoi. Atlanta, al contrario, viene sconfitta anche dai Panthers e la débacle costa il posto da head coach a Dan Quinn. Il primo tempo di Teddy Bridgewater (27/37 per 313 yard e 2 TD passo) e compagni è di altissimo livello e il 20-7 con cui si conclude lo dimostra. Nel secondo, però, l’attacco si blocca e i padroni di casa, guidati dal fantastico Todd Gurley (14 portate per 121 yard e 1 TD), tentano la rimonta. I tre field goal di Younghoue Koo, però, non bastano e Carolina porta a casa un meritato successo.
Sembrano essersi ribaltate le gerarchie in NFC West, alle spalle degli scatenati Seahawks. Vincono e convincono i Cardinals contro i deliranti Jets. Arizona festeggia un rushing touchdown a testa per Kenyan Drake, Chase Edmunds e Kyler Murray, che aggiunge anche una prestazione al lancio di qualità (27/37 per 380 yard con 1 TD pass e 1 INT), soprattutto sull’asse con lo scatenato DeAndre Hopkins (6 ricezioni per 131 yard e 1 TD). Il tutto basta e avanza contro lo sterile attacco di New York, per l’occasione timonato da Joe Flacco (18/33 per 195 yard e 1 TD pass), senza grandi risultati. I Niners, al contrario, vengono letteralmente distrutti dai Dolphins. Miami, con un fenomenale Ryan Fitzpatrick ai posti di comando (22/28 per 350 yard e 3 TD pass), domina in attacco e, grazie a un’eccellente prestazione difensiva, non fa respirare Jimmy Garoppolo prima e C.J. Beathard poi. San Francisco segna appena 17 punti in totale, due in più del solo kicker Jason Sanders, a segno per ben cinque volte senza errori.
Sperando che il Coronavirus possa smettere al più presto di intaccare la regular season NFL, si torna in campo nella serata di domenica, senza alcun Thursday Night. Occhi puntati, in particolare, sulle sfide tra Steelers e Browns e tra Bills e Chiefs, prima del gustoso Monday Night tra Cowboys e Cardinals. Quattro le squadre a riposo, per il momento: Chargers, Raiders, Saints e Seahawks.
I RISULTATI
Chicago BEARS (4-1) – Tampa Bay BUCCANEERS (3-2) 20-19
Washington FOOTBALL TEAM (1-4) – Los Angeles RAMS (4-1) 10-30
Pittsburgh STEELERS (4-0) – Philadelphia EAGLES (1-1-3) 38-29
New York JETS (0-5) – Arizona CARDINALS (3-2) 10-30
Kansas City CHIEFS (4-1) – Las Vegas RAIDERS (3-2) 32-40
Houston TEXANS (1-4) – Jacksonville JAGUARS (1-4) 30-14
Baltimore RAVENS (4-1) – Cincinnati BENGALS (1-1-3) 27-3
Atlanta FALCONS (0-5) – Carolina PANTHERS (3-2) 16-23
San Francisco 49ERS (2-3) – Miami DOLPHINS (2-3) 17-43
Dallas COWBOYS (2-3) – New York GIANTS (0-5) 37-34
Cleveland BROWNS (4-1) – Indianapolis COLTS (3-2) 32-23
Seattle SEAHAWKS (5-0) – Minnesota VIKINGS (1-4) 27-26
New Orleans SAINTS (3-2) – Los Angeles CHARGERS (1-4) 30-27 OT
Tennessee TITANS (4-0) – Buffalo BILLS (4-1) 42-16
A RIPOSO: Denver BRONCOS, Detroit LIONS, Green Bay PACKERS, New England PATRIOTS