Conference 2024: sette considerazioni per due partite

Vi raccontiamo le due finali di Conference da un punto di vista diverso: sette curiosità e statistiche, dal protagonista alla delusione.

Washington Commanders @ Philadelphia Eagles 23-55

IL PROTAGONISTA

Gli Eagles demoliscono i Commanders sotto una pioggia di touchdown e volano al Super Bowl per la seconda volta nelle ultime tre stagioni. Ben sette touchdown su corsa e uno su ricezione sono l’eccezionale ricetta offensiva di Philadelphia, capace anche di contenere i tentativi di rimonta di un encomiabile Jayden Daniels (29/48 per 255 yard con 1 TD pass e 1 INT) grazie alla difesa comandata da un devastante Zach Baun, autore di 12 tackle, 1 tackle for loss, 1 fumble forzato e 1 fumble recuperato. Non preoccupatevi, ci sarà tempo di parlare anche di Jalen Hurts e Saquon Barkley.

Pubblicità

LA DELUSIONE

Certamente non Daniels, come anticipato. A cancellare le speranze di rimonta della combattiva Washington sono state… le palle perse. Gli ospiti, che in due partite di playoff fin qui non avevano concesso alcun turnover, hanno perso tre sanguinosi fumble nel Championship, nell’ordine con Dyami Brown, Jeremy McNichols e Austin Ekeler. Inoltre, hanno raccolto ben 8 flag, delle quali la maggior parte nei pressi della propria end zone. Errori dettati dall’emozione per un simile palcoscenico e dall’inesperienza, costati carissimo nel complesso della partita.

IL RECORD

A proposito dei sette touchdown su corsa, hanno calato il tris sia Hurts (20/28 per 246 yard e 1 TD pass), a segno da 1, 9 e 1 yard, che il dominante Barkley (15 portate per 118 yard e 3 TD), da 60, 4 e 4 yard. L’ultimo sigillo l’ha messo Will Shipley da 2 yard e ha siglato un record di sempre in una partita di playoff, a pari merito con i sette segnati dai Bears nel 1940, proprio contro Washington. I 55 punti totali non sono un record di franchigia in post-season – nel Wild Card Game del 1995 gli Eagles ne siglarono 58 – ma sono un primato assoluto nei Championship NFL.

LA STRISCIA INTERROTTA

Hurts torna in finale dopo la sconfitta del 12 febbraio 2023, proprio contro i Chiefs prossimi avversari degli Eagles. Il prodotto di Oklahoma ha interrotto una maledizione che durava dal 1999, quando John Elway tornò per la quinta e ultima volta al Super Bowl, dopo tre sconfitte e la vittoria dell’anno precedente. Da quel momento, nessun quarterback era tornato all’atto finale dopo aver perso il primo Super Bowl giocato in carriera.

INCREDIBILE!

Si ritorna a Barkley, che ha trasformato le prime due portate della sua partita in altrettanti touchdown su corsa, da 60 e 4 yard. In particolare, il runningback è alla settima segnatura in stagione da almeno 60 yard from scrimmage e si tratta di un record assoluto nella storia NFL, dopo aver superato le sei di Jerry Rice nel 1988, Jim Brown nel 1963 ed Elroy Hirsch nel 1951.

VERSO IL SUPER BOWL

Pubblicità

Lo stesso Barkley è salito a quota 2.447 rushing yard in questa sua annata da sogno ed è a un passo dal record assoluto di Terrell Davis, che nel 1998 arrivò a 2.476. L’obiettivo del runningback e di Philadelphia è vincere la finale e conquistare il secondo Super Bowl nella storia della franchigia, dopo quello del 2018 contro i Patriots. Hurts, nel Championship contro i Commanders, ha toccato quota 246 passing yard, il maggior numero da Week 14, e la difesa, pur concedendo 23 punti, ha sbattuto la porta in faccia a Daniels e compagni nei momenti decisivi. Insomma, ci sono tutti i presupposti affinché gli Eagles possano tornare ad alzare il Lombardi Trophy. Chiefs permettendo.

GOING HOME

I Commanders tornano a casa con la consapevolezza di essere arrivati ben più in là di qualsiasi rosea speranza si potesse avere ad inizio stagione. In particolare, la certezza per il futuro è quella di contare su un quarterback di altissimo valore come Daniels, che ha chiuso una stratosferica annata da rookie con 14 vittorie e 6 sconfitte, 37 touchdown in totale tra lanci e corse e regalando a Washington la prima finale di Conference dopo addirittura 33 anni.

Buffalo Bills @ Kansas City Chiefs 29-32

IL PROTAGONISTA

Sempre lui, sempre loro. I Chiefs hanno una volta di più ragione dei Bills nei playoff e volano al Super Bowl per la quinta volta negli ultimi sei anni. Patrick Mahomes (18/26 per 245 yard e 1 TD pass), solidissimo nel guidare l’attacco con l’aggiunta di due rushing touchdown, da 1 e 10 yard, tocca quota 17 vittorie nei playoff in carriera ed è già secondo di sempre alle spalle di Tom Brady (35), a 30 anni ancora da compiere. Tra i protagonisti della vittoria, però, c’è anche la difesa, che ha impedito a Josh Allen di ultimare la rimonta nell’ultimo drive.

LA DELUSIONE

Allen (22/34 per 237 yard e 2 TD pass) ha fatto il possibile e anche di più per oltrepassare l’ostacolo: non ha concesso turnover, anche se almeno in un paio di occasioni ha rischiato enormemente, e ha lanciato in end zone Mack Hollins per 34 yard e Curtis Samuel per 4, pareggiando la partita a quota 29 a sei minuti dal termine. La difesa, pur con un Matt Milano d’annata (9 tackle, 1 sack, 1 tackle for loss, 1 fumble forzato), ha invece concesso troppo a Mahomes e compagni, soprattutto nel primo tempo, con ben 17 primi down e 217 yard delle 368 in totale.

I (QUASI) RECORD

Le 17 vittorie in carriera nei playoff non sono l’unico quasi record di Mahomes dopo il quinto Championship vinto in carriera. Il quarterback, infatti, ha guidato la propria sesta rimonta in post-season nel quarto periodo, superando così le cinque di Joe Montana e arrivando a -3 dalle nove di Brady.

IL TABÙ CONTINUA

Pubblicità

Championship 2020: Chiefs 38, Bills 24.
Divisional 2021, in overtime: Chiefs 42, Bills 36.
Divisional 2023: Chiefs 27, Bills 24.
Championship 2024: Chiefs 32, Bills 29.
Può bastare?

INCREDIBILE!

I Chiefs hanno segnato 32 punti contro i Bills, aggiungendo alle corse vincenti di Mahomes il suo lancio per 11 yard per Xavier Worthy, il rushing touchdown di Kareem Hunt e il field goal di Harrison Butker da 35 yard. Cosa c’è di strano? Gli uomini Andy Reid, in questa stagione, non avevano mai superato quota 30 punti segnati in una partita.

VERSO IL SUPER BOWL

I Chiefs vogliono diventare la prima squadra nella storia NFL a vincere tre Super Bowl di fila. Contro una corazzata sui due lati del campo come gli Eagles, però, servirà la prestazione offensiva del primo tempo visto contro i Bills, in cui sono andati in touchdown in tre drive su quattro giocati, fermandosi solo in occasione del fumble di Mahomes, e la tenuta difensiva ammirata nel finale di partita, in cui hanno messo in cassaforte il successo senza concedere alcunché.

GOING HOME

Che dire dei Bills? Avrebbero certamente meritato una gratificazione come il Super Bowl per il meraviglioso passato recente di questi ultimi anni e per come si sono rialzati dopo un’offseason tutt’altro che agevole, che ha visto tanti protagonisti lasciare Buffalo. A vincere, però, sono stati ancora i Chiefs di Mahomes e, nel corso della lunga pausa in vista della prossima regular season, sarà necessario affinare i difetti di squadra, per provare a inseguire nuovamente il sogno del primo titolo nella storia della franchigia.

T.Shirt e tazze di Huddle Magazine Merchandising

Alessio Salerio

Scopre il football nella notte dell'upset di Phoenix del 2008, se ne innamora quattro anni dopo grazie ai medesimi protagonisti. Ideatore della rubrica "Colori, episodi, emozioni", negli anni cambiata di nome, non nella sostanza.

Articoli collegati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Pulsante per tornare all'inizio
Chiudi

Adblock rilevato

Huddle Magazine si sostiene con gli annunci pubblicitari visualizzati sul sito. Disabilita Ad Block (o suo equivalente) per aiutarci :-)

Ovviamente non sei obbligato a farlo, chiudi pure questo messaggio e continua la lettura.