[CFL] Week 3: la settimana dei risultati inattesi

La terza settimana della Canadian Football League  è qualcosa di incredibile con due partite finite in overtime, vittorie all’ultimo secondo e un pareggio. Ecco il recap del big match della giornata.

WINNIPEG BLUE BOMBERS vs HAMILTON TIGER CATS 28 – 24

Si preannuncia cruciale la stagione 2016 per i Blue Bombers; ma ancora di più lo sarà per l’head coach Mike O’Shea, chiamato tre anni fa a risollevare le sorti di una squadra che da troppo tempo sopravviveva senza gloria nelle periferie divisionali. L’ex linebacker, uomo di poche parole, ruvido e schietto, finora ci è riuscito solo in parte.

Durante i primi mesi di quest’anno, la franchigia del Manitoba ha arricchito il proprio organico con alcuni giocatori prestigiosi, che avevano già dato ottima prova di sé in altre squadre della lega.

Pubblicità

Winnipeg Blue Bombers wide receiver Jace Davis (1) runs for a gain under pressure from Hamilton Tiger Cats' Simoni Lawrence (21) and Travis Lee (14) during first half CFL football action in Hamilton, Ont., on Thursday, July 7, 2016. THE CANADIAN PRESS/Peter Power

Primo fra tutti Andrew Harris, il runningback canadese capace di fare la differenza, nato e cresciuto proprio a Winnipeg e successivamente trasferitosi a Vancouver per giocare con i B.C. Lions. I Blue Bombers non hanno mai nascosto di riporre grandi speranze in questa iniezione di forze nuove. Ma le prime due partite del 2016, due sconfitte consecutive, di cui almeno una contro un’avversaria assolutamente alla portata dei Bombers, non sembravano dare ragione ai cambiamenti messi in atto.

Nemmeno il rientro tanto atteso del QB Drew Willy, assente per quasi tutto il 2015 a causa di un infortunio, sembrava portare i risultati sperati.

Willy 2

Hamilton esce invece da 3 anni che l’hanno consacrata come leader assoluta della East Division nel 2013 e 2014, mentre nel 2015 solo Ottawa si dimostrò rivale all’altezza. La prima della partita del 2016, quando i Ticats hanno travolto gli Argonauts sul loro campo di Toronto, pareva l’ennesima conferma della forza schiacciante della franchigia di Hamilton. La sconfitta della settimana scorsa, imprevista, contro i B.C. Lions, aveva tutti i connotati di una momentanea battuta di arresto.

Con questi presupposti le due squadre si sono affrontate giovedì scorso sul Tim Horton field di Hamilton.

Uno dei volti nuovi dei Blue Bombers è il kicker 32-enne Justin Medlock. Una lunga carriera alle spalle, spesa tra CFL ed NFL, egli ha trascorso l’ultimo biennio proprio con gli Hamilton Tiger Cats in un ruolo che, a nord del 43° parallelo, ha un impatto più determinante di quanto non avvenga nel football americano.

Per Justin Medlock quindi questa era la prima partita al Tim Horton field in veste di avversario, da due anni a questa parte. Dopo un fumble, che ha restituito la palla ai Bombers, sul 3-9 il kicker è chiamato a tentare il primo field goal della serata. Ma dalla distanza di 51 yard Medlock sbaglia.

Inaspettatamente il ritornatore di Hamilton, Brandon Banks, il migliore della CFL, al di là della goal line raccoglie la palla che vola larga ed inizia una interminabile, quanto inarrestabile corsa fino alla endzone avversaria. Siamo sull’ 1-7 in favore di Hamilton e la partita comincia bene, per i padroni di casa.

Pubblicità

Banks

Mettendo a segno i due field goal successivi, Medlock riporta il punteggio in parità sul 7-7 e fa dimenticare ai suoi tifosi il primo tentativo andato a vuoto.

L’attacco di Hamilton torna in campo e il QB Jeremiah Masoli guida i Ticats in una lunga avanzata; ormai in zona field goal, Masoli si appresta a giocare un secondo down, quando viene raggiunto dal LB Ian Wild; il QB perde la presa e la palla viene recuperata dalla difesa di Winnipeg. E’ il secondo turnover della serata.

Un minuto e mezzo dopo l’attacco di Hamilton è ancora in azione; sul 2-10 Jeremiah Masoli tenta il lancio per Chad Owens, ma viene intercettato dal DB Maurice Legget. Il 29enne della Pennsylvania, FS dei Kansas City Chiefs per i primi 4 anni di carriera, si lancia verso la endzone avversaria e, dopo una corsa di 51 y, segna il primo TD per i Bombers, che si portano in vantaggio 15-7.

Winnipeg Blue Bombers defensive back Maurice Leggett (31) heads for the end zone for a touchdown following an interception against the Hamilton Tiger-Cats during the first half of CFL football action in Hamilton on Thursday, July 7, 2016. THE CANADIAN PRESS/Peter Power

Questa volta l’attacco di Hamilton non farà nemmeno in tempo a tornare in campo. Il DB di Winnipeg Macho Harris intercetta il punt, destinato a Brandon Banks, e restituisce ai suoi il possesso di palla.

I Bombers avanzano ed arrivano in redzone. Il primo down è un lancio corto e laterale per Smith, una delle nuove, prestigiose reclute. Il WR viene fermato prima di oltrepassare la linea di scrimmage.

Ancora Smith è il bersaglio del secondo lancio di Drew Willy. Ma il QB è costretto a disfarsi tempestivamente della palla, appena prima di essere raggiunto e travolto dal DB Stephen. Il lancio parte corto, basso e in anticipo rispetto alla traiettoria di Ryan Smith. Ma il ricevitore ha una caratteristica che, se tante altre volte certamente lo ha penalizzato nel corso della sua carriera, in questo caso gioca in suo favore.

Ryan Smith è basso, per lo meno rispetto alle medie del football professionistico: soltanto 1,70 m. La palla in caduta gli sfiora il fianco; Smith protende la mano all’indietro, raccoglie la palla senza vederla, la stringe, continua a correre, evita due placcaggi consecutivi e crolla in endzone. Medlock non sbaglia la trasformazione e il punteggio si porta 22-7.

[clear]Con un field goal, prima dello scadere del secondo tempo, i Ticats accorciano le distanze 22-10.
Pubblicità

All’inizio del terzo quarto i padroni di casa si rendono ancora protagonisti di un ottimo drive. Sul 2 and goal Jeremiah Masoli lancia con precisione in endzone, dove trova le mani di Andy Fantuz per il secondo TD della partita: 22-17.

Poco più tardi Winnipeg forza ancora un fumble, recuperato dal DB Posey. Con un paio di down i Bombers si portano a distanza sufficiente per un field goal e aumentano le distanze: 25-17.

Ma la risposta del generoso attacco di Hamilton non si fa attendere; con un’altra fruttuosa avanzata si portano a 34 yard dalla goal line; Masoli lancia per Chad Owens, uno dei migliori della lega, che afferra e dopo una breve corsa entra in endzone. Rinunciano a tentare il pareggio con la conversione da due punti e si accontentano di ridurre drasticamente le distanze a 25-24.

Con il field goal di Medlock si conclude il terzo tempo con il punteggio di 28-24.

I Tiger-Cats intraprendono una nuova poderosa avanzata, caratterizzata soprattutto da una spettacolare ricezione del solito Owens, che taglia il campo da destra verso sinistra per afferrare un lancio corto di Jeremiah Masoli; da qui parte in corsa per quasi 32 yard prima di essere fermato. Siamo sulla linea delle 22 di Winnipeg; sul 1-10 Masoli esegue il lancio ma ancora una volta il DB Maurice Legget, con un tuffo acrobatico, riesce ad intercettare la palla.

Da qui inizia l’avanzata dei Blue Bombers; superano un momento difficile con un 2-21 da recuperare a metà campo e arrivano in redzone. Ma questa volta è il QB Drew Willy a commettere fumble, recuperato da Hamilton, che restituisce il turnover.

Negli ultimi 2 minuti della partita i Tiger-Cats sembrano inarrestabili, determinati ad andare a cercare quell’ultimo TD che consegnerebbe loro una vittoria sicura. Arrivano alle 21 y avversarie. Mancano 14” alla fine dell’incontro. Il WR Luke Tasker si sta smarcando dai difensori e corre verso la goal line; Jeremiah Masoli si appresta a lanciare verso di lui, ma non ne ha il tempo. Il DE Adrian Hubbard lo travolge, il QB perde ancora la palla, recuperata dallo stesso Hubbard. E’ il sesto turnover della serata ai danni dei padroni di casa.

In seguito al fumble si accende in campo una breve rissa, subito sedata dall’intervento degli arbitri.

Mancano 4 secondi: Willy esegue un breve QB kneel e la partita si conclude con la prima vittoria stagionale per squadra della “Grand Prairie”, l’immensa pianura che si stende tra le montagne rocciose dell’Alberta ad ovest e i rilievi dell’Ontario ad est.

Il DB della Pennsylvania Maurice Leggett, con due intercetti, un TD, 5 placcaggi e un sack al suo attivo, verrà nominato secondo top performer della settimana.

La partita è visibile su Youtube > https://www.youtube.com/watch?v=k_Gs05gnz0Y

ALTRI RISULTATI

SASKATCHEWAN ROUGHRIDERS vs EDMONTON ESKIMOS 36 – 39

Fanalino di coda del 2015, con alle spalle ancora una sconfitta nel 2016 dopo un turno di riposo, i Saska fanno tremare i campioni in carica nel Commonwealth Stadium di Edmonton, costringendoli ai supplementari, dopo una partita ricchissima di colpi di scena. Con un ultimo field goal all’overtime, gli Eskimos si aggiudicano i 3 punti della vittoria.

TORONTO ARGONAUTS vs B.C. LIONS 25 – 14

Nella prima partita della stagione i Toronto Argonauts sono stati travolti in casa dagli Hamilton Tiger-Cats. Nel secondo week end, i B.C. Lions hanno travolto a loro volta i Tiger-Cats, che li ospitavano ad Hamilton.

Pubblicità

Se nel football valesse la proprietà transitiva, avremmo assistito ad una vittoria schiacciante dei Lions sugli Argonauts. Ma, per il piacere degli appassionati, nel football la proprietà transitiva non vale e i Toronto Argonauts escono vincitori dall’incontro disputato presso il B.C. Place di Vancouver.

CALGARY STAMPEDERS vs OTTAWA REDBLACKS 26 – 26

Si conclude con un pareggio l’atteso incontro tra Stampeders e Redblacks.

terza settimana cfl

Se non conosci o ricordi le differenze di regolamento tra CFL e NFL ecco un riepilogo:

T.Shirt e tazze di Huddle Magazine Merchandising

Isabella Rampini

Ha scoperto il football quando cercava uno sport in cui ambientare il suo primo romanzo ufficiale, “Una stagione in provincia”. Da allora non ha più smesso di seguirlo. Avendo una passione insensata per i vice e i numeri due, ama la Canadian Football League ancora più che la NFL.

Articoli collegati

Pulsante per tornare all'inizio
Chiudi

Adblock rilevato

Huddle Magazine si sostiene con gli annunci pubblicitari visualizzati sul sito. Disabilita Ad Block (o suo equivalente) per aiutarci :-)

Ovviamente non sei obbligato a farlo, chiudi pure questo messaggio e continua la lettura.