Tutto sul Pro Bowl 2025

La NFL ha deciso di cambiare totalmente il formato del Pro Bowl trasformando quella che era ormai una inutile partita (ne avevamo scritto tre anni fa) in qualcosa di completamente diverso: è aumentato il numero degli skill games, i giochi di abilità, e la partita a tackle è stata sostituita dal flag football.

Dobbiamo aprire una parentesi per contestualizzare questa scelta. La NFL sono ormai diversi anni che sta spingendo molto, sia negli Stati Uniti che nel resto del mondo, il flag football. Negli States è attivo il programma NFL Flag che copre praticamente tutto il territorio americano con più di 1500 squadre e più di 500mila giovani atleti coinvolti. Nel resto del mondo la NFL sta investendo milioni di dollari per portare il flag football a quante più persone possibili partendo da una base che già adesso può contare su decine di milioni di giocatori in un centinaio di paesi in tutto il mondo.
Perché vi chiederete voi? Perché questo sport è la maniera più semplice, meno costosa e che richiede “minori qualità fisiche” per crescere appassionati allo sferoide prolato che in futuro possono diventare appassionati, tifosi e acquirenti di merchandising delle squadre.
Insomma il flag football alla fine è considerato un ottimo veicolo pubblicitario utile ad aumentare il business della NFL e la ciliegina sulla torta è l’ammissione di questo sport, seppur come dimostrativo, alle Olimpiadi di Los Angeles del 2028. Adesso avrete sicuramente il quadro più chiaro del perché la NFL abbia voluto prendere al balzo le tante critiche agli ultimi Pro Bowl e portare questa innovazione radicale, chiusa la parentesi.

Torniamo al formato del Pro Bowl edizione 2025. In questa edizione sono stati aggiunti nuovi skill game per avere ancora più spettacolo. Andiamo a vedere quali saranno le prove di abilità che sono divise tra il giovedì e la domenica e chi parteciperà. A questo link chi scenderà in campo negli skill game.

Pubblicità

Giovedì

The Passing Test (3 punti): scendono in campo 3 quarterback per ogni Conference in questa gara di precisione. Ogni giocatore avrà a disposizione 40 secondi di tempo per colpire quanti più bersagli possibile tra fissi e in movimento dei 10 presenti sul campo. Prima della sfida ogni QB sceglierà un compagno che dovrà rispondere a 5 domande sui convocati al Pro Bowl, ogni risposta esatta vale 10 secondi in più. Chi fa più punti vince.

Satisfying Catches (3 punti): un WR, un TE e un DB per ogni Conference si sfideranno in una corsa ad ostacoli incluse ricezioni da una sparapalloni da distanze diverse. Chi ci mette meno tempo vince.

Relay Race (3 punti): una staffetta tra 4 giocatori nella quale il testimone è uno sferoide prolato. Tre gare in programma, i più veloci vincono la sfida.

Helmet Harmony (3 punti): un quiz con domande sui compagni di squadra della propria Conference. Chi risponde correttamente a più domande vince la sfida.

The Big Spike (3 punti): sfida tra uomini di linea su chi riuscirà a fare lo spike più potente.

Dodgeball: eravamo sicuri che palla avvelenata ritornasse al Pro Bowl. 4 squadre, 2 per Conference si affronteranno per incoronare il più forte. In semifinale giocatori di attacco giocheranno contro i giocatori di difesa dell’altra Conference, chi vince prende i 3 punti in palio.

Domenica

Head to Head (3 punti): sifda 2 contro 2 a Madden

Punt Perfect (3 punti): 2 giocatori, un punter e un non punter, per ogni Conference dovranno calciare dalle 35 yard cercando di far andare il pallone in sei bidoni disposti nella endzone. Chi fa più punti vince il gioco.

The Great Football Race (3 punti): 6 giocatori per Conference si sfideranno in questa staffetta che è un misto tra velocità agilità e forza. Il primo che taglia il traguardo vince.

Pubblicità

Tug-of-War (3 punti): 5 giocatori per ogni Conference saranno posizionati sopra una buca di schiuma, i giocatori devono tirare la corda, cercando di spostare la squadra avversaria nella loro direzione. La gara sarà al meglio delle tre, e il vincitore che tirerà due volte la squadra avversaria oltre la linea di demarcazione guadagnerà tre punti.

La domenica si disputeranno anche le tre partite di flag football. Nelle prime due verranno assegnati 6 punti al vincitore che si sommeranno ai punti guadagnati negli Skill Games e saranno il punteggio di partenza della ciliegina sulla torta, la terza e ultima partita di flag football.

Il coaching staff delle partite di flag football sarà guidato dai due fratelli Manning, Peyton HC per la AFC e Eli HC per la NFC

Gli Skill Game del giovedì e la partita di flag della domenica si disputeranno al Camping World Stadium di Orlando. I diritti televisivi sono di ESPN e ABC. Sia gli skill game del giovedì che le partite di flag football saranno visibili agli abbonati Game Pass.

A pagina 2 l’elenco di tutti i giocatori che parteciperanno al Pro Bowl. 

1 2Pagina successiva
T.Shirt e tazze di Huddle Magazine Merchandising

Giovanni Ganci

Sports Editor si direbbe al di la dell'oceano, qui più semplicemente il coordinatore di tutta la baracca. Tifoso accanito dei San Francisco 49ers, amante del college football e al di fuori dello "sferoide prolato"© forza Boston Red Sox.

Articoli collegati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Pulsante per tornare all'inizio
Chiudi

Adblock rilevato

Huddle Magazine si sostiene con gli annunci pubblicitari visualizzati sul sito. Disabilita Ad Block (o suo equivalente) per aiutarci :-)

Ovviamente non sei obbligato a farlo, chiudi pure questo messaggio e continua la lettura.