It’s QB time – week 17 NFL

Destini diversi per i protagonisti del nostro It’s QB Time, la rubrica di Huddle Magazine che ogni settimana eleggerà i tre migliori ed i tre peggiori QB di giornata della NFL. Migliore di giornata abbiamo Baker Mayfield, assoluto mattatore dei Carolina Panthers, e attualmente primo in NFC South e con un posto ai playoff, accompagnato da un Joe Burrow ancora incredibilmente in corsa con i suoi Bengale e da un Drew Lock che invece vince l’unica partita che i Giants dovevano perdere, vedendo così probabilmente sfumare la first pick al prossimo draft NFL; fra i flop abbiamo ancora una volta Thompson-Robinson, questa volta peggiore di giornata, accompagnato da un Caleb Williams maltrattato dalla difesa avversaria e da un CJ Stroud che si candida ad una delle possibili delusioni di questa stagione NFL.

Il migliore di giornata
Baker Mayfield
27/32 – 359 yard – 5 TD – 0 INT 

I Buccaneers sono attualmente al primo posto in NFC South e con un piede ai playoff, grazie soprattutto alla nuova rinascita di Baker Mayfield che, nonostante un inizio di stagione claudicante, nonostante i numerosi infortuni patiti dal proprio attacco ha portato i Bucks ad un passo dai playoff; e quale modo migliore di farlo se non prendendosi anche una sonora rivincita ai danni del team che più aveva maltrattato il povero Mayfield, portandolo addirittura a bencharlo e a fargli far parte dello scout difensivo in allenamento? Mayfield contro i Panthers chiude con 27 completi per 359 yard, 0 INT e ben 5 TD pass, che aiutano così i Bucks a trovare la nona vittoria in campionato e a mantenere la testa della Division, fondamentale per strappare un pass per i playoff.

https://twitter.com/_MLFootball/status/1873470848071323908

Pubblicità

Drew Lock
17/23 – 309 yard – 4 TD – 0 INT – 1 TD run

Drew Lock difficilmente verrà scordato dalle parti del MetLife Stadium, ma probabilmente i tifosi dei Giants non lo ricorderanno con il sorriso fra le labbra: con la vittoria di week17 infatti, i Giants si sono quasi sicuramente giocati la possibilità di scegliere con la prima scelta assoluta al prossimo draft NFL, e con il QB di Colorado Shedeurs Sanders che sembra così indirizzato verso i Titans, attualmente first pick del prossimo Draft.
Lock gioca probabilmente la miglior partita da quando è in NFL contro i Colts, chiudendo con 17 completi su 23 pass tentati, 309 yard lanciate e 5 total TD, quattro su pass ed uno su corsa, che chiude definitivamente la partita e relega i Giants alla seconda scelta assoluta nel prossimo draft.

https://twitter.com/NFL/status/1873472836205183219

Joe Burrow
39/49 – 412 yard – 3 TD – 0 INT – 1 TD run

Ci sono poche parole per descrivere la stagione dei Bengals: dopo l’incubo delle prime settimane i tifosi di CIN ora sognano ad occhi aperti e possono ancora sperare in un posto ai playoff; gran parte del merito è da dare sicuramente a Joe Burrow, che sta giocando il miglior football della sua carriera e che, nella partita più importante della stagione contro i Broncos, chiude con 412 yard lanciate su 39 pass completati, 3 TD pass, ed un TD su corsa, con i Bengals che ora con una vittoria in week 18, ed una conseguente sconfitta dei Broncos contro i Chiefs, riuscirebbero a trovare una a dir poco insperata qualificazione ai playoff diventando così la possibile mina vagante del tabellone AFC.

Il peggiore di giornata
Dorian Thompson-Robinson
24/47 – 0 TD – 1 INT – 1 fumble

Un ruolino di marcia non invidiabile per Thompson-Robinson che alla seconda partita da starter in stagione trova anche la seconda presenza fra i flop di giornata del nostro QB Time; contro i Dolphins l’ex QB di UCLA chiude ancora una volta senza TD pass in 24 pass completati (47 i pass tentati ndr), trovando invece due turnover, un Fumble ed un INT, che condannano così i Browns, sempre più già con la testa alla offseason, quando si dovrà capire cosa succederà a CLE, che nel frattempo sta pagando ancora DeShaun Watson fior fior di milioni.

https://twitter.com/MiamiDolphins/status/1873492917743976499

Pubblicità

Caleb Williams
16/28 – 0 TD – 1 INT – 7 sack

Non è sicuramente andata come previsto la prima stagione di Caleb Williams in NFL, con i Bears già ampiamente fuori dalla corsa ai playoff e Williams spesso fra i colpevoli delle sconfitte di Chicago; contro i Seahawks il QB ex USC chiude con appena 16 pass completati, senza TD lanciati ma con un INT, venendo anche “abbandonato” dalla propria OLine, che lo porta a subire ben sette sack.
Fra le cose da sistemare per i Bears c’è sicuramente tutto ciò che circonda Williams che, nonostante molti alti e bassi, ha giocato tutto sommato una buona prima stagione in NFL, trovandosi però spesso abbandonato alla propria sorte, fra drop, prestazioni orrende della OLine e scelte discutibili del coaching staff.

CJ Stroud
17/31 – 0 TD – 1 INT – 5 sack 

Un’altra delle delusioni di quest’anno sono sicuramente gli Houston Texans che, nonostante il primo posto in AFC South e quindi un posto ai playoff, non hanno convinto lungo tutto il corso della RS, anche a causa di quella che è sembrata una involuzione del proprio QB CJ Stroud; a preoccupare è soprattutto l’attuale stato di forma dei Texans, con tre sconfitte nelle ultime quattro giornate, e che rischiano di arrivare ai playoff giù di morale oltre che zeppi di infortuni, e con un CJ Stroud a dir poco inconcludente, incapace di mettere a segno punti contro i Ravens, contro cui ha chiuso con 17 pass completati, 0 TD pass, 5 sack subiti ed un INT lanciato.
Stroud deve dimostrare di essere quello visto l’anno scorso e non la brutta copia di fine stagione se HOU non vuole essere one and done ai playoff.

Pubblicità
T.Shirt e tazze di Huddle Magazine Merchandising

Luca Belli

Tifoso "Die Hard" dei Green Bay Packers. Cresciuto nel momento d'oro di Favre e Rodgers, e fiero discepolo della new wave green&gold "All you need is Love". Abituato a vincere poco con la fede calcistica, essendo tifoso della Fiorentina, ha trovato nei Packs la sua svolta, e nei Guelfi Firenze la sua fede in campo italiano. Aspetta con ansia il terzo anello personale, che sia "viola" o "G&G". Go Packs Go!

Articoli collegati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Pulsante per tornare all'inizio
Chiudi

Adblock rilevato

Huddle Magazine si sostiene con gli annunci pubblicitari visualizzati sul sito. Disabilita Ad Block (o suo equivalente) per aiutarci :-)

Ovviamente non sei obbligato a farlo, chiudi pure questo messaggio e continua la lettura.