Perchè NFL+ non è uguale al Game Pass

L’altro giorno abbiamo pubblicato una lettera aperta a DAZN e a Game Pass per criticare l’aumento del costo dell’abbonamento annuale e la politica della scontistica.

Diverse persone ci hanno scritto, sia via mail che sulla nostra chat Telegram, se esistono alternative legali per guardare le partite NFL in Italia. La risposta è molto semplice, no, non esistono.

Per favore leggete bene prima di commentare con millemila link a stream pirati o a IPTV che offrono lo scibile, stiamo parlando di ALTERNATIVE LEGALI.
Qualcuno ci ha scritto di essere abbonato a NFL+, il servizio streaming offerto dalla lega negli Stati Uniti, e, grazie ad una VPN può vedere le partite ad un costo molto inferiore a quello del Game Pass.
Cominciamo col dire che, no, non è legale in Italia abbonarsi a NFL+, lo dicono molto chiaramente le clausole del servizio:

Pubblicità

Subscription Products are only available to users within the United States. You are not authorized to use Subscription Products if you are located outside of the United States, and you agree not to access or attempt to access Subscription Products from any location outside of the United States.

L’abbonamento è disponibile solo per gli utenti residenti negli Stati Uniti. L’utente non è autorizzato a utilizzarlo se si trova al di fuori degli Stati Uniti e accetta di non accedere o tentare di accedere all’abbonamento da qualsiasi luogo al di fuori degli Stati Uniti.

(Trovate tutto QUI, ma attenzione perchè vi serve una VPN su server USA per poter leggere tutte le condizioni dell’abbonamento e non essere reindirizzati su DAZN).

Diciamo che oggi ci sentiamo pronti ad infrangere ogni regola, ma cosa propone NFL+ di preciso? Nell’immagine i due pacchetti proposti.

NFL+

Il pacchetto base, in cambio di 50 dollari annui (46 euro) offre NFL Network, partite della offeseason in diretta e on demand, i film della NFL e solo su telefono o tablet la diretta della squadra locale e di tutte le partite trasmesse a livello nazionale.
Il pacchetto plus, 100 dollari (92 euro), aggiunge al base anche NFL RedZone tutte le partite on demand e i coach film, con possibilità di visione anche su PC e TV.

Live regular season games are limited to those games made available in your local TV market and national broadcasts.

Le partite in diretta della stagione regolare sono limitate a quelle rese disponibili nel mercato televisivo locale e alle trasmissioni nazionali.

Qui arriva il concetto di mercato televisivo locale e partite nazionali. Quando vi registrerete per accedere a NFL+ (non potete farlo con l’eventuale profilo che già avete sul sito NFL) dovrete inserire il vostro indirizzo di residenza negli States e quello sarà associato alla squadra del mercato televisivo di riferimento. Se vivete in una città/regione che ha una squadra NFL è tutto semplice (se scegliete New York o Los Angeles vi faranno scegliere quale delle due squadre presenti volete vedere), altrimenti se volete essere creativi vi dovete fidare di quale squadra la lega ha scelto per voi, ma non crediamo che qualcuno si possa registrare dall’Italia indicando una città che non sia sede di una squadra…
Quindi la prima partita IN DIRETTA che potrete vedere sarà solo ed esclusivamente quella della squadra di riferimento.

Pubblicità

Le altre partite che potrete vedere in diretta saranno quelle trasmesse a livello nazionale, cioè Thursday Night, Friday Night, Sunday Night e Monday Night. Dimenticavamo di aggiungere le partite trasmesse in esclusiva da NFL Network, otto per la stagione 2024.

C’è un grosso punto di domanda sull’abbonamento: saranno accettate carte di credito italiane? Non abbiamo risposta, ne dubitiamo, ma per onestà intellettuale non possiamo esserne sicuri.

Ultimo, ma non ultimo, per poter vedere NFL+ serve un collegamento VPN serio e affidabile e non quelli gratis che si trovano con una ricerca su Google. Uno dei tanti è NordVPN (il link non è affiliato) che ha in promozione un abbonamento annuale a 60 euro.

Concludendo, la somma tra NFL+ e la VPN è di 106 euro per il base e 152 per il plus per poter vedere in diretta fino a 5 partite a settimana, di cui una quella della squadra della città dove vi siete registrati.

Partendo sempre dal presupposto iniziale, cioè che non è legale abbonarsi a NFL+ dall’Italia, ognuno decida quanto la cifra spesa valga l’eventuale sbattimento ed i rischi connessi. Forse se si è tifosi di una squadra e interessano solo quelle partite può essere un’alternativa valida, ma noi siamo per poter avere la possibilità di scegliere quali partite vedere la domenica e magari vederne una (o due) insieme a RedZone.

Ps: qualcuno ci ha scritto che con abbonamento NFL+ è riuscito a vedere qualsiasi partita volesse in diretta, non dubitiamo della sua parola, ma non è quanto proposto nelle clausole dell’abbonamento 🙂

Ps2 collegato al primo: ci hanno scritto che modificando il proprio IP della VPN si può saltare di città in città e di conseguenza vedere la partita di quel mercato locale.

Ps3: molti servizi americani hanno obbligo di geolocalizzazione attiva per poter essere utilizzati, non è al momento il caso NFL+.

T.Shirt e tazze di Huddle Magazine Merchandising

Giovanni Ganci

Sports Editor si direbbe al di la dell'oceano, qui più semplicemente il coordinatore di tutta la baracca. Tifoso accanito dei San Francisco 49ers, amante del college football e al di fuori dello "sferoide prolato"© forza Boston Red Sox.

Articoli collegati

3 Commenti

  1. Non del tutto esatto:

    Al momento della registrazione viene chiesto un CAP (Codice d’avviamento postale), nessun indirizzo di fatturazione od altro.

    Per sbloccare qualsiasi partita sarà sufficiente “surfare” tra un IP ed un altro…niente di particolarmente complicato 🙂

  2. confondere una violazione contrattuale con un reato è una roba abbastanza sciocca però .. usare una VPN per abbonarsi a NFL+ È LEGALE ma è una violazione contrattuale

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Pulsante per tornare all'inizio
Chiudi

Adblock rilevato

Huddle Magazine si sostiene con gli annunci pubblicitari visualizzati sul sito. Disabilita Ad Block (o suo equivalente) per aiutarci :-)

Ovviamente non sei obbligato a farlo, chiudi pure questo messaggio e continua la lettura.