Neanche il tempo di raccogliere i coriandoli sparsi per festeggiare la vittoria dei Philadelphia Eagles contro i Kansas City Chiefs nel Super Bowl LIX che ci troviamo già a parlare del prossimo grande evento, il Super Bowl LX, in programma l’8 febbraio 2026 al Levi’s Stadium di Santa Clara.
La presentazione al pubblico del logo del Super Bowl segna la fine di una stagione NFL e l’inizio del conto alla rovescia per la successiva e il 10 febbraio a New Orleans si è tenuta la cerimonia per il passaggio di consegne – un vero e proprio handoff – tra il comitato organizzatore del Super Bowl appena giocato e quello del Super Bowl LX.
Da sinistra a destra: la CEO del Bay Area Host Committee Zaileen Janmohamed, il sindaco di San José Matt Mahan, il CEO dei San Francisco 49ers Jed York, il Commissioner della NFL Roger Goodell, il presidente dei 49ers Al Guido e il presidente del consiglio di amministrazione del Bay Area Host Committee Noah Wintroub (Gerald Herbert/AP Photo)
Il logo del Super Bowl LX rende omaggio al Golden Gate Bridge, allo skyline di San Francisco e alle foreste di sequoie (coast redwood). Anche quest’anno al logo principale si affiancherà una versione semplificata a 9 colori che verrà usata per le patch che adorneranno le maglie delle squadre che conquisteranno i titoli AFC e NFC.
A partire dal 2010 la National Football League ha scelto di seguire una linea di standardizzazione, rivista poi nel 2015 per il Super Bowl 50 e ancora nel 2016. L’obiettivo è stato raggiunto a discapito del “carattere” del logo e della facilità di distinguerlo dal precedente e dal successivo. Un compromesso è stato trovato nel 2021, quando si è deciso di dare un tocco di colore e inserire dei richiami alla città o allo stato ospitante.
Il logo del Super Bowl LVI giocato ad Inglewood, nella contea di Los Angeles, ha i colori di un tramonto californiano e la silhouette di palme all’interno dei numeri romani e quello del Super Bowl LVII giocato a Glendale, vicino a Phoenix, richiama le rocce tipiche del deserto dell’Arizona. Nel logo del Super Bowl LVIII ci sono richiami alla Sin City del Nevada, in particolare le forme dell’iconico cartello Welcome to Fabulous Las Vegas, e in quello del Super Bowl LIX si è reso omaggio alle decorazioni artistiche fatte con le perline dai Black Masking Indians di New Orleans (il logo è stato creato a mano dall’artista locale Tahj Williams).
Il Super Bowl LX sarà il secondo giocato al Levi’s Stadium dopo il Super Bowl 50 della stagione 2015 e sarà il terzo giocato nell’area della baia di San Francisco; alla fine della stagione 1984 il Super Bowl XIX si giocò allo Stanford Stadium di Palo Alto.
La NFL ha diffuso sui propri canali social un video di presentazione del logo, con la voce narrante della leggenda dei 49ers Steve Young.
È stato presentato ufficialmente il logo del Super Bowl LX.
PubblicitàNel video pubblicato dalla lega compare come voce narrante la leggenda dei 49ers e Hall of Famer Steve Young.
(🎥 NFL)#uniformiNFL #SuperBowlLX #NFL #SuperBowl #SB60 #uniformiNFL2025 #NFL2025 pic.twitter.com/AIb7P3jGwn
— UniformiNFL (@UniformiNFL) February 12, 2025
Per tenervi aggiornati su tutte le modifiche estetiche della NFL e per non perdervi pillole di storia delle divise vi invitiamo a seguire l’account UniformiNFL su X (ex Twitter) e su Instagram.
Immagine di apertura: Gerald Herbert/AP Photo