
Missed opportunities (San Francisco 49ers vs Tennessee Titans 17-20)
L’ennesima partita a due facce quella giocata dai 49ers in quel del Tennessee: primo tempo dominato in lungo e in largo per la squadra di Shanahan, che ha concluso con un punteggio di 10-0, che sarebbe potuto essere molto più largo, senza gli errori di Garoppolo. Nel secondo tempo, A.J. Brown e la difesa dei Titans, hanno cambiato l’inerzia della partita. 17 a 20 il punteggio finale, grazie al field goal dei Titans a fil di sirena. Tennessee, nonostante le assenze porta a casa una vittoria fondamentale e, a conti fatti, meritata. I 49ers devono di nuovo arrestarsi, mettendo in dubbio la loro partecipazione ai playoff.
IL COMMENTO
I Titans si ritrovavano con molte defezioni: oltre a Henry che si spera possa rientrare per i playoff, una buona parte della linea offensiva era infortunata. Devo dire che l’attacco ha faticato per tutto il primo tempo di gioco, sopraffatto dalla linea difensiva dei 49ers e non in grado di muovere la palla. Forse perché si è cercato fin troppo di correre, nonostante il risultato non fosse mai buono. Nel secondo tempo la partita è cambiata subito: la gara è stata messa nelle mani di Tannehill. Una scelta che alla fine si è rivelata giusta. Molto del merito va ad A.J. Brown che si è portato sulle spalle tutto l’attacco, dominando in lungo e in largo, nonostante fosse appena tornato dall’infortunio.
https://twitter.com/ESPNNFL/status/1474221865472249878
Il resto dei ricevitori non ha dato poi tanto sostengo, con Julio Jones che sembra ancora al minimo di energie e che non riesce a dare il massimo sul campo da gioco. La linea, nel secondo tempo, ha retto: molto perché Nick Bosa è stato spesso raddoppiato, se non triplicato, con blocchi dei tight end e dei running back in aiuto ai tackle. Una scelta logica, che ha tolto il numero 97 dalla gara e che ha dato a Tannehill tutto il tempo necessario per vincere la partita.
La difesa è stata messa sotto stress per tutto il primo tempo, ma ha avuto il merito o la fortuna, di concedere solo 10 punti, quando le possibilità dei 49ers sono state numerose. Nel secondo tempo la partita è cambiata totalmente: le corse sono state bloccate. Con la partita nelle mani di Garoppolo, la difesa dei Titans è salita in cattedra. Ha concesso tutto sommato poco (tranne per l’ultimo drive) e ha messo in seria difficoltà il numero 10, che è sembrato spaesato e fuori dalla partita. Grande merito di questa vittoria va’ quindi alla unit difensiva, che si è comportata veramente bene, specialmente nella copertura su Kittle, spesso raddoppiato e tolto dalla gara.
https://twitter.com/Titans/status/1474196461231484936
I Titans vincono una partita fondamentale per restare in testa alla division, con i Colts in rampa di lancio. Domenica affronteranno Miami, che ha ancora speranze per i playoff e che darà filo da torcere.
La partita di San Francisco, ancora una volta, può essere divisa perfettamente a metà: un primo tempo dominato e un secondo completamente anemico, senza voglia. Partiamo dalla difesa: nel primo tempo è stato un dominio, la linea ha messo in difficoltà Tannehill. Le corse annullate e i lanci lunghi completamente assenti. Nel secondo tempo la musica è cambiata, con la salita in cattedra di Brown, le problematiche nelle secondarie si sono di nuovo viste tutte: Ambry Thomas sta migliorando, ma non ha, ad oggi, la capacità di combattere sui palloni contestai, perdendo spesso di fisico. Norman lascia spesso troppe yard di cuscinetto, e viene troppo facilmente battuto da slant e tracce corte.
https://twitter.com/SNFonNBC/status/1474222920448626698
I linebacker son stati costretti a coprire più sul profondo, proprio per aiutare su Brown e questo ha aperto spazi al centro: nel drive decisivo, pesa l’assenza di Al-Shair e il tackle mancato di Warner su Tannehill.
Ryan Tannehill shows off the speed and gets the Titans in field goal range! pic.twitter.com/VBR4QHWJTW
— ClutchPoints (@ClutchPointsApp) December 24, 2021
Pubblicità
Parliamo dell’attacco: un primo tempo dominato, con Shanahan che ha fatto quel che voleva, ma che è stato limitato a soli dieci punti per gli errori di Garoppolo. Il più orribile e clamoroso è il lancio sbagliato su Kyle Juszczyk.
This was Jimmy G’s worst throw of the night. Not the two interceptions, but this one. It would’ve been a walk-in touchdown for Kyle Juszczyk.pic.twitter.com/qpPtKYFCVB
— Cameron Salerno (@cameronsalerno1) December 24, 2021
Nel secondo tempo, Jimmy è stato completamente “off”, sia sui lanci, sia nella sua presenza nella tasca e non ha dato nessun tipo di sicurezza all’attacco. Orribile l’intercetto lanciato a Hooker che ha spostato, definitivamente, il momentum dalla parte dei Titans.
https://twitter.com/titansradio/status/1474215895824224265
A mio parere, la peggior partita della stagione del Quarterback di San Francisco. Aiyuk non si è fatto molto vedere, le corse sono state bloccate e Kittle raddoppiato benissimo nel mezzo del campo. Ecco, qui c’è un dato preoccupante: quando la zona del campo è bloccata dalla difesa, Jimmy non riesce a leggere e continua, imperterrito a forzare palloni in quella zona, senza esplorare il profondo del campo o l’esterno. Deebo Samuel dimostra ancora una volta di essere un fenomeno che, grazie alle sue giocate, ha quasi fatto recuperare la partita ai 49ers.
Deebo Samuel is such an absolute joy to watch
Dependable, explosive, and just an all around stud pic.twitter.com/A0j7JPn4qg
Pubblicità— Jordan Elliott (@splash_cousin) December 25, 2021
Ora, la strada per i playoff, si fa più dura del previsto: domenica arriva la partita contro i Texans. Una gara da vincere per forza, per poter sperare ancora.