Finale incandescente (Dallas Cowboys vs Pittsburgh Steelers 20-17)

L’azione più significativa della partita di Dak Prescott, e dei Dallas Cowboys, arriva quando sul cronometro mancano 35″, e DAL sta cercando il TD del possibile vantaggio finale: Dowdle commette un fumble ed il QB dei Cowboys si tuffa sul pallone, incurante degli avversari, e recupera lo sferoide prolato dal terreno, potendo così continuare il drive che si conclude con il TD di Tolbert, per il definitivo 20-17 Cowboys.
Vittoria fondamentale per i Cowboys, che si portano così ad un record di 3-2, lo stesso dei loro avversari Steelers, incapaci di sfruttare i quattro turnover provocati dalla propria difesa, guidata da un T.J. Watt a tratti infermabile e che contro DAL trova il 100° sack della sua carriera, diventando il secondo più veloce di sempre a riuscirsi, dietro solamente al “Ministro della Difesa” Reggie White; grande prova di forza soprattutto di Prescott che, dopo un primo tempo a dir poco sottotono (2 INT ed un Fumble per lui), riesce a venire fuori nel momento più importante della partita, trascinando i suoi alla vittoria, e diventando anche l’unico giocatore della storia NFL a lanciare due INT nella stessa partita ma in due giorni diversi, visto il ritardo del kickoff causato dal maltempo che ha portato la partita a concludersi oltre la mezzanotte americana.

Dopo un ritardo di più di un’ora, causato dal maltempo e dalla tempesta che ha colpito Pittsburgh, Cowboys e Steelers hanno potuto giocare il kickoff di questo SNF; le squadre non perdono tempo e dopo un field goal messo a segno a testa, è la difesa di Pittsburgh a trovare il primo big play della giornata, con TJ Watt e Herbig che mettono a segno lo strip sack ai danni di Prescott arrivato in redzone, con il pallone recuperato dallo stesso Herbig.
L’attacco degli Steelers non riesce però a sfruttare l’occasione e ci deve quindi pensare ancora una volta la difesa, che ferma ancora una volta Prescott in endzone con l’INT di Jackson sulle 0 yard difensive degli Steelers, che chiudono così il primo tempo sotto 6-3 a causa del secondo FG di Aubrey; tornati dall’intervallo gli Steelers trovano finalmente il primo TD della partita, grazie alla ricezione di Heyward su pass di Justin Field che porta Pitt avanti 10-6.
Bisogna però attendere il 4° quarto per vedere altri TD, ed il primo a metterlo a segno è Prescott che, ripresosi dai turnover, pesca Dowdle sul profondo per il primo TD pass di giornata che riporta DAL nuovamente avanti; il vantaggio dura però poco, con il QB dei Cowboys che si fa nuovamente intercettare nel drive successivo, terzo turnover di giornata, e spalanca così le porte al TD su ricezione di Freiermuth, che sembra chiudere anzitempo la partita. I Cowboys però non demordono e riescono a mettere il becco nuovamente avanti, rischiando prima col fumble di Dowdle e riuscendo poi a segnare il TD con Tolbert, con il lateral finale degli Steelers che si conclude con un fumble, regalando così la vittoria ai Cowboys.

Brutta prestazione da parte dell’attacco degli Steelers, che non riesce a sfruttare la prestazione monstre da parte della propria difesa, che mette a segno ben tre turnover. Dopo aver regalato due interi quarti ai Cowboys, Fields e soci riescono a trovare il primo TD solamente rientrati dall’halftime, e non basta nemmeno il secondo TD pass, arrivato con poco più di 5′ rimasti sul cronometro; a pesare è soprattutto la prestazione di Justin Fields apparso a dir poco opaco nel primo tempo, quando invece la sua offense avrebbe dovuto sfruttare i regali concessi dalla propria difesa, unica nota positiva della partita: due INT, 1 Fumble, 2 sack, 3 TFL non sono bastati per la vittoria, ma se l’attacco dovesse riuscire a sistemarsi, questa difesa può permettere ai tifosi di sperare in grande.

https://twitter.com/NFL/status/1843116446056058988

Prova di forza e di assoluta caparbietà per Prescott ed il proprio attacco che, dopo la follia del primo tempo, riesce a rientrare in carreggiata, dimostrando di averci sempre creduto nonostante i tanti, troppi, errori dei primi due quarti di gioco; qualche mugugno in sideline fra CeeDee Lamb e lo stesso Prescott ma, grazie anche ad una difesa che concede poco e nulla nei primi due quarti di gioco, Dallas si ritrova addirittura sopra all’intervallo.
Tornati dall’halftime poi l’attacco sembra migliorare, fino al drive della vittoria finale con il “sacrificio” di Prescott per recuperare il fumble che avrebbe potuto significare terza sconfitta stagionale e che apre invece le porta alla terza W in campionato.

https://twitter.com/TheLandoShow/status/1843134741224317300

Pubblicità
T.Shirt e tazze di Huddle Magazine Merchandising

Luca Belli

Tifoso "Die Hard" dei Green Bay Packers. Cresciuto nel momento d'oro di Favre e Rodgers, e fiero discepolo della new wave green&gold "All you need is Love". Abituato a vincere poco con la fede calcistica, essendo tifoso della Fiorentina, ha trovato nei Packs la sua svolta, e nei Guelfi Firenze la sua fede in campo italiano. Aspetta con ansia il terzo anello personale, che sia "viola" o "G&G". Go Packs Go!

Articoli collegati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Pulsante per tornare all'inizio
Chiudi

Adblock rilevato

Huddle Magazine si sostiene con gli annunci pubblicitari visualizzati sul sito. Disabilita Ad Block (o suo equivalente) per aiutarci :-)

Ovviamente non sei obbligato a farlo, chiudi pure questo messaggio e continua la lettura.