
La strada verso il Draft: Jordan Davis
Età: 22 – Ruolo: Defensive Tackle – College: Georgia
Classe: Senior – Altezza: 6’ 6’’ (1.98 m) – Peso: 340 lb (154 kg)
Guardando solamente i tratti fisici potremmo dire che Jordan Davis è un classico nose tackle, run stopper da primi 2 down che vengono scelti normalmente intorno al 3° giorno del draft ma se si guarda qualche partita di Georgia dei ultimi 3 anni possiamo capire che non è solamente questo.
Recruit 3 stelle da Charlotte, sorprendentemente trova subito spazio nelle rotazioni già dal suo anno da freshman, mettendo a segno in 10 partite: 25 tackle complessivi e 1.5 sack. Dalla sua stagione da sophomore entra in pianta stabile come titolare nella DL dei Bulldogs. Sia nel 2019 che nel 2020 con la stagione corta causa Covid diventa un giocatore chiave e beniamino della fanbase. Decide di tornare per la sua stagione da senior insieme ad altri giocatori chiave della difesa, scelta azzeccatissima vedendo com’è andata la stagione dei Bulldogs.
Ovviamente quando guardiamo la stazza del ragazzo possiamo subito intuire che sia un muro inamovibile, molto spesso raddoppiato dalle OL avversarie, fatto del quale ne hanno giovato i suoi compagni di reparto.
There’s so much good stuff in single snap of UGA run defense
Jordan Davis bench pressed the back block. Ojulari smashing the pulling LG. Nakobe Dean taking on the TE insert block with his face. Wyatt knocked off the ball but gets up and helps out pic.twitter.com/Qb52NZhUmI
— Ben Fennell (@BenFennell_NFL) March 16, 2022
Nell’uno contro uno invece è veramente difficile da limitare, che sia contro il centro o contro una guardia. Infatti in queste situazione molto spesso mette pressione al QB, mettendogli le mani addosso o deviando i passaggi con le sue mani gigantesche.
I’m not studying these two but It’s hard for the eyes to not wander at the way Jordan Davis and Devonte Wyatt move for their size…. pic.twitter.com/JyAM6GcKRI
— Derrick (@Steelers_DB) March 16, 2022
Prima della combine di Indianapolis sapevamo della sua velocità e atletismo, non sapevamo però fino a che punto. Dontari Poe nel 2012 aveva corso le 40 yard in 4.98 che in quel momento è stato un risultato stratosferico, questo risultato è stato un numero irraggiungibile per tutti i giocatori sopra le 340 libbre fino a questo marzo, infatti Davis ha stracciato questo numero, correndo con un fantascientifico 4.78. Numero migliore addirittura di qualche TE o QB, pensarci a mente fredda, ancora adesso non sembra possibile.
Vedendo questo video possiamo capire il raggio di azione di Jordan Davis:
https://twitter.com/BillyM_91/status/1502683960786178062
Ovviamente che un giocatore di questa stazza fa fatica a stare in campo per 3 down, e Nick Saban e i suoi Crimson Tide hanno capito come limitarlo, giocando una no-huddle offense nella SEC Championship. C’è sempre la difficoltà per questo tipo di atleti a tenere il peso forma sotto controllo, specialmente in offseason.
Oltre le cose menzionate sopra, forse il più grande pregio è forse il Jordan Davis lontano dai campi, sempre attivo per la comunità, sempre presente nelle scuole elementari e asili, cercando ad aiutare i giovani, dando magari anche il suo esempio, sembra un gigante dall’animo d’oro. Per le squadre che guardano il comportamento dei giocatori anche fuori dal campo qui non c’è di che preoccuparsi.
Ovviamente parliamo di un giocatore che verrà scelto al 1° giro e non penso andrà oltre la Top 20, alla 14 i Ravens potrebbero spendere questa scelta su di lui, anche se sarebbe una scelta “poco sexy” sappiamo che a Eric DeCosta, GM dei Ravens piace molto questi mostri atletici, e Davis potrebbe tappare il buco in mezzo alla loro linea difensiva. Altrimenti non passa la 17 dei Chargers, per quale sarebbe il giocatore perfetto, i Chargers storicamente hanno fatto molta fatica a fermare il gioco sulle corse, con Davis le cose potrebbero cambiare da subito. Una linea che può contare: Jordan Davis, Joey Bosa, Sebastian Joseph-Day e il neo-arrivato Khalil Mack sarebbe l’incubo di ogni QB e allenatore avversario.
https://www.youtube.com/watch?v=i4pW18Ntw3k