Europeo dolceamaro per l’Italia del flag football

Si sono conclusi a Limerick (Irlanda) i Campionati Europei di Flag Football. Sesto posto per la squadra femminile, che migliora il proprio ranking e rientra in Italia con la consapevolezza di potersela ormai giocare alla pari con tutte, con 6 vittorie e 3 sconfitte di misura in bacheca. Amaro settimo posto per la Nazionale maschile che, come ampiamente previsto, ha dovuto fare i conti con assenze eccellenti e un po’ di inesperienza.

L’Italia del flag football ha concluso il proprio percorso ai Campionati Europei di Limerick (Irlanda) con un sesto posto per la Nazionale femminile e un settimo per quella maschile. Ma se per le atlete di coach Omar Passera questo è un risultato “stretto”, visto il livello di gioco espresso in campo, con solo 3 sconfitte (di misura) sulle 9 partite giocate, altro discorso va fatto per la Nazionale maschile, apparsa in grandi difficoltà sin dai primi match giocati venerdì. Coach Giorgio Gerbaldi aveva anticipato che le grandi modifiche giocoforza apportate al roster e la poca esperienza internazionale di parte degli atleti convocati avrebbero potuto mettere in forte difficoltà la squadra, e così è stato. Dopo 4 argenti continentali e, soprattutto, il secondo posto ai World Games di Birmingham dello scorso anno, a complicare il lavoro del coaching staff azzurro è stato il calendario della European League of Football, che ha privato il flag italiano di alcuni atleti chiave, primo fra tutti il QB oriundo Luke Zahradka. I ragazzi hanno messo testa, gambe e cuore in ogni partita, ma hanno patito soprattutto la fisicità degli avversari.

Sorrisi a metà, invece, come detto, per la Nazionale femminile, che deve fare tesoro di questo sesto posto, decisamente non espressione del reale valore dimostrato in campo. La crescita del movimento femminile italiano, sia in termini di numeri che di livello tecnico, è apparsa evidente, con una decisa riduzione del gap che fino a qualche anno fa ci divideva dal resto d’Europa.

Pubblicità

Riepiloghiamo qui di seguito il cammino delle nostre Nazionali.

TORNEO FEMMINILE

  • Italia vs Svezia 33-6
  • Italia vs Ucraina 36-7
  • Italia vs Francia 32-26
  • Italia vs Danimarca 43-12          
  • Italia vs Gran Bretagna 15-21
  • Italia vs Czechia 33-21
  • Italia vs Spagna 18-22 (quarti di finale)
  • Italia vs Czechia 32-27
  • Italia vs Austria 18-28

TORNEO MASCHILE

  • Italia vs Ucraina 41-18
  • Italia vs Irlanda 14-0
  • Italia vs Finlandia 24-21
  • Italia vs Svizzera 6-33
  • Italia vs Germania 13-44
  • Italia vs Francia 15-49
  • Italia vs Svizzera 25-19

Ph. Credits: Ian Hume

T.Shirt e tazze di Huddle Magazine Merchandising

FIDAF

La FIDAF (Federazione Italiana Di American Football) è riconosciuta dal CONI nel 2011. Diffonde e promuove il football americano ed il Flag football nel territorio Nazionale.

Articoli collegati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Pulsante per tornare all'inizio
Chiudi

Adblock rilevato

Huddle Magazine si sostiene con gli annunci pubblicitari visualizzati sul sito. Disabilita Ad Block (o suo equivalente) per aiutarci :-)

Ovviamente non sei obbligato a farlo, chiudi pure questo messaggio e continua la lettura.