Prestazione da MVP (Minnesota Vikings vs Atlanta Falcons 42-21)

Venerdì parlavamo della vittoria dei Lions nel TNF e di come la NFC North sembra ormai ampiamente nella mani della franchigia di Detroit, ma la realtà è ben diversa, ed i Vikings di un Sam Darnold in formato MVP non si fermano e rimangono ad una sola partita di distanza dai “cugini” del Michigan, grazie ad una vittoria dominante contro gli Atlanta Falcons delll’ex Kirk Cousins, che sembrano invece entrati in una spirale di risultati negativi da cui non riescono ad uscire, con il rookie Penix Jr che scalpita in panchina, visti gli scarsi risultati di Cousins.

Un attacco esplosivo guidato dal duo Addison-Jefferson ed una rocciosa difesa che riesce a portare a casa ben due INT sono i fattori chiave della vittoria dei Vikings, che ora hanno Bears e Seahawks prima degli ultimi due scontri divisionali contro Packers e soprattutto Lions in week 18, che saranno decisivi per il seed ai playoff di Minnesota; quarta L di fila per i Falcons che si ritrovano così sotto di una W rispetto ai Buccaneers e con il pass per i playoff che rischia così di sfuggire a ATL dopo uno spumeggiante inizio: sarà forse il momento di un cambio under the center?

La partita era iniziata nel migliore dei modi per i Falcons, con il primo drive che si era concluso con la corsa in endzone di Allgeler per il TD del 7-0 ATL, e con la difesa che era riuscita a fermare l’attacco di Minnie; già al secondo drive però Darnold sembrava aver preso le misure alla secondaria di Atlanta, pescando Jordan Addison sul profondo con il deep pass da 49 yard che vale il pareggio per Minnesota.
Il primo big play difensivo arriva subito dopo: Cousins cerca Drake London sul profondo ma a ricevere il pallone è Metellus, DB di Minnesota, con i Falcons che non riescono così a ritornare in vantaggio; prima dlel’intervallo Darnold pesca Jefferson per il momentaneo 14-7, ed è poi Koo a rifarsi sotto grazie al FG che manda le squadre negli spogliatoi sul 14-10.

Il terzo quarto inizia come era finito, con i Falcons che segnano il Field Goal con Koo, arrivato subito dopo l’errore di Reichard per i Vikings, ma a riaumentare il vantaggio di pensano Darnold e Jefferson, che connettono con il pass da 52 yard che apre in due la difesa di ATL e fissa il punteggio sul 21-13; i Falcons però non demordono e prima dell’ultimo quarto si riportano in parità: a segnare il TD è Bijan Robinson, che mette a segno anche la conversione da due punti per il 21-21 che chiude il 3° quarto.
L’ultimo quarto però è la dimostrazione perfetta del potenziale di Minnesota: tre touchdown offensivi per Minnie con Jefferson, Addison e Aaron Jones, intervallati da un fumble provocato e recuperato dalla difesa, e dal secondo INT ai danni di Cousins, nel giro di 15′ valgono vittoria e secondo posto nella NFC North per i Vikings, che possono sognare in grande con questa squadra.

Quarta, cocente, sconfitta consecutiva per gli Atlanta Falcons che con la L riportata a casa da Minnesota perdono anche la vetta della NFC South a favore dei Tampa Bay Buccaneers, con le speranze di un posto ai playoff che si riducono al lumicino in caso di una non vittoria della NFC South, visti gli altri record nella conference. A deludere ancora una volta è soprattutto Kirk Cousins: il QB ex Vikings, alla prima contro la sua ex squadra; Cousins chiude ancora una volta senza TD pass segnati per la quarta partita di fila, e non è una coincidenza che i Falcons siano alla quarta L di fila: ATL ha bisogno del proprio QB, e le recenti prestazioni di Cousins stanno affossando i Falcons, che potrebbero presto dover prendere una grossa decisione per il proprio futuro, decidendo se continuare ad affidarsi al QB ex WAS e MIN oppure puntare sull’incognita Penix Jr, al primo anno in NFL.

Grande vittoria da parte dei Minnesota Vikings che non perdono il passo dei Detroit Lions e rimangono attaccati alla vetta della NFC North in attesa della partita di week 18; Sam Darnold gioca probabilmente la miglior partita della sua giovane carriera, chiudendo con 5 TD pass lanciati e 347 yard, con il QB di Minnie che inseriscec così il suo nome nella corsa all’MVP della regular season NFL. Non solo Darnold però, ma anche il parco ricevitori dei Vikings: Addison e Jefferson chiudono con 5 TD in due, 265 yard ricevute in 15 ricezioni totali, con al difesa di ATL che non è mai riuscita a limitare i due WR (Jefferson ha chiuso con 7 ricezioni su 7 target totali ndr).
Grande prestazione anche della difesa di Minnie, che trova ben due INT ai danni di Cousins nel momento più importante della partita, con il 4° quarto che diventa così esempio lampante del perchè Minnesota essere una delle favorite al Super Bowl di NOLA.

Pubblicità

T.Shirt e tazze di Huddle Magazine Merchandising

Luca Belli

Tifoso "Die Hard" dei Green Bay Packers. Cresciuto nel momento d'oro di Favre e Rodgers, e fiero discepolo della new wave green&gold "All you need is Love". Abituato a vincere poco con la fede calcistica, essendo tifoso della Fiorentina, ha trovato nei Packs la sua svolta, e nei Guelfi Firenze la sua fede in campo italiano. Aspetta con ansia il terzo anello personale, che sia "viola" o "G&G". Go Packs Go!

Articoli collegati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Pulsante per tornare all'inizio
Chiudi

Adblock rilevato

Huddle Magazine si sostiene con gli annunci pubblicitari visualizzati sul sito. Disabilita Ad Block (o suo equivalente) per aiutarci :-)

Ovviamente non sei obbligato a farlo, chiudi pure questo messaggio e continua la lettura.