Il preview di week 8 NFL

Nel Thursday Night i Bills sconfiggono 24-18 i Buccaneers. Queste le altre quindici partite della week 8 NFL quasi tutte, per motivi diversi, di grande interesse: c’é davvero l’imbarazzo della scelta. Non ci sono squadre a riposo.

Houston Texans (3-3) @ Carolina Panthers (0-6)

Si sfidano due squadre che nel turno precedente erano in bye. I Panthers in cerca della prima vittoria stagionale, i Texans per confermare i brillanti risultati delle ultime partite e per restare in scia ai Jaguars nella AFC South. Un aspetto interessante di questo incontro sarà il duello tra i due QB rookie Bryce Young e C.J. Stroud, rispettivamente prima e seconda scelta assoluta del draft 2023. Stroud é quello tra i due che sta ottenendo i risultati più brillanti con 7,8 yds/att, 9 TD e un solo intercetto. Young ha una buona percentuale di completi, 62,3% ma i guadagni per tentativo sono decisamente troppo bassi 5,3 yds/att.

Pubblicità

Le due compagini prediligono entrambe il gioco aereo ma Houston ha un game plan più equilibrato con il 65,1% di azioni di passaggio contro il 62,5% dei Panthers, che, come abbiamo visto, hanno un peggior rendimento. Se i Panthers si affideranno un po’ di più alle corse di Chuba Hubbard e Miles Sanders potranno controbilanciare la superiorità di Houston nel gioco aereo.

I Texans sono evidentemente favoriti, ma i Panthers vogliono cancellare lo zero alla voce “Win” della classifica e la determinazione davanti al pubblico amico potrebbe colmare il gap tra le due contendenti.

Los Angeles Rams (3-4) @ Dallas Cowboys (4-2)

I Rams, formazione che ha le sue risorse migliori nell’offense, e in particolare nel gioco aereo, vanno a giocare sul campo dei Cowboys, che hanno in vece una difesa temibilissima, in particolare nel contrastare il passing game grazie ad una efficiente pass rush, guidata da Micah Parsons ed un ottimo secondario che ha al suo attivo 8 intercetti e ben 32 Pass Defense con DaRon Bland grande protagonista.

Dallas ha un gioco d’attacco molto bilanciato tra corse e passaggi, con Tony Pollard a portare palla e DeeCee Lamb con Joey Gallup a ricevere per guadagni importanti. I Rams hanno invece una difesa più permissiva, soprattutto nei confronti del gioco di corsa, cosa che potrebbe favorire i portatori di palla di Dallas

Dovrebbe discenderne una partita molto spettacolare in cui, sulla carta, i Cowboys sarebbero favoriti, a patto di mantenere alta la guardia perché l’avversaria non permette distrazioni.

Minnesota Vikings (3-4) @ Green Bay Packers (2-4)

I Vikings, dopo le tre sconfitte iniziali, sono in piena ripresa culminata lunedì notte con la vittoria su San Francisco e si ripropongono come competitori nella corsa al titolo divisionale.

L’offense di Minnesota é prevalentemente votato al gioco aereo, mentre i Packers hanno una distribuzione più equilibrata. Green Bay però ha una difesa più efficace contro i passaggi che contro le corse e potrebbe approfittare della maggior prevedibilità dei giochi dei viola magari facendo molta pressione su Kirk Cousins che finora ha già subito 15 sack. D’altra parte, i Packers quest’anno sono stati molto deludenti nel gioco offensivo, in particolare nel running game.

Pubblicità

Sarà probabilmente una partita in cui il gioco aereo sarà predominante e questo potrebbe favorire i Vikings nonostante la perdurante assenza di Justin Jefferson.

New Orleans Saints (3-4) @ Indianapolis Colts (3-4)

Qui si incontrano due squadre con lo stesso record leggermente negativo, che vengono entrambe da due sconfitte consecutive. I Saints, hanno ancora la possibilità di concorrere per il titolo di una divisione che ancora non ha una franchigia dominante, mentre per i Colts il gap dalia capolista Jaguars comincia a farsi più difficile da colmare, ma entrambe le compagini hanno buone ragioni per cercare di evitare una terza sconfitta che potrebbe aprire una crisi.

Indianapolis ha finalmente recuperato Jonathan Taylor che insieme a Zack Moss costituisce una coppia di runners di tutto rispetto e, nell’onorevole sconfitta di domenica contro Cleveland, ha ritrovato un Minshew all’altezza della situazione. New Orleans invece, pur confermando di avere una gran bella difesa, ha evidenziato grossi problemi dell’offense nelle ultime trenta yard del campo avverso. Possiamo aspettarci una partita divertente, con i Saints che possono opporre alla coppia Taylor- Moss, le corse di Alvin Kamara.

Per quanto si é visto nell’ultimo turno, il pronostico potrebbe essere favorevole ai Colts, ma le due avversarie sono pressoché allo stesso livello e la differenza potrebbero farla i due QB veterani.

New England Patriots (2-5) @ Miami Dolphins (5-2)

I Pats volano a Miami per capire se la vittoria sui Bills fu vera gloria e cercare di guastare la festa anche alla nuova regina della AFC East, impresa molto più complicata perché i Dolphins, seppure sconfitti, hanno offerto una buona prestazione sul campo degli Eagles. Le statistiche dicono che Miami ha l’attacco più produttivo della lega con una media di 6,3 Yds/carry sulle corse e di 9,05 yds/att sui passaggi, ma non si può dire altrettanto della difesa che é abbastanza permissiva.

l’offense dei Patrots, abbastanza scadente nelle prime partite, sta lentamente migliorando: nelle ultime due partite Mac Jones ha completato rispettivamente il 73% e l’83% dei passaggi, ma la media di yard per tentativo di 5,85 resta decisamente bassa.

La difesa, al contrario, ha ottenuto delle discrete performances ma dovrà fare gli straordinari per fermare l’attacco travolgente di Tagovailoa e soci che difficilmente si faranno sfuggire la vittoria.

New York Jets (3-3) @ New York Giants (2-5)

Pubblicità

Questa é una partita che, pur essendo una stracittadina, in regular season si ripresenta solo ogni quattro anni e di sicuro é meno sentita di un Giants-Eagles o di un Jets-Patriots, rivalità più forti perché ricorrenti e all’interno della stessa division. Però rimane sempre una stracittadina con quello che consegue per le opposte tifoserie.

In questa fase della stagione i Jets si presentano meglio, non solo per la vittoria in più, ma per aver vinto due partite contro Bills ed Eagles, vale a dire due delle franchigie accreditate per la vittoria del campionato. I Giants invece hanno attraversato un periodo molto negativo, ma stanno lentamente emergendo e sono reduci da una meritata vittoria contro gli arcirivali di Washington. I dati statistici parlano di due attacchi abbastanza simili, non particolarmente produttivi in termini di yard per azione: 4,62 per i Jets, 4,26 per i Giants. Entrambe le squadre giocano con maggior frequenza sul passaggio, ma con guadagni non esaltanti. I Jets si fanno preferire per un gioco di corsa più redditizio, 5,22 yds/carry contro le 3,69 dei Giants.

I Giants hanno l’attenuante dell’assenza per tre partite di Sequon Baekley mentre in casa Jets si sta facendo notare Breece Hall con la sua media di 6,45 yds per portata. Le due difese si equivalgono, con una leggera prevalenza dei verdi contro il gioco aereo.

Sarà per questo una partita molto in equilibrio che potrà essere decisa, a favore dell’una o dell’altra squadra, da episodi estemporanei. Pronostico molto difficile

Jacksonville Jaguars (5-2) @ Pittsburgh Steelers (4-2)

Incontro tra due squadre motivatissime e in un buon momento. I Jaguars stanno confermando le previsioni e guidano la loro division, ma devono guardarsi le spalle. Gli Steelers, a sorpresa, sono in piena bagarre per un posto in post season in una division che si prevede combattuta fino all’ultimo turno.

Jacksonville sta marciando con autorità guidata da un Trevor Lawrence sempre più leader che distribuisce il gioco affidandosi a Travis Etienne per le corse e al trio Engram- Kirk- Ridley per i passaggi. La difesa é affidabile sia contro le corse che contro i passaggi. Pittsburgh ha un gioco meno appariscente e statistiche meno brillanti, ma é una squadra molto concreta e solida pronta ad approfittare del minimo errore degli avversari.

Il pronostico resta comunque favorevole ai Jaguars

Atlanta Falcons (4-3) @ Tennessee Titans (2-4)

I Titans sono in ritardo sulla tabella di marcia attesa e hanno bisogno di una vittoria per continuare a sperare di accedere alla post season. I Falcons, dal canto loro, hanno necessità di vincere per tenere a distanza Saints e Buccaneers nella NFC South molto incerta.

Tennessee é squadra molto run oriented per la presenza di Derrick Henry che sta ritornando quello che conosciamo dopo un inizio di stagione un po’ incerto, ma con l’innesto di DeAndre Hopkins ha migliorato anche il gioco aereo. I Falcons, che hanno una maggior vocazione al passing game, hanno una valida alternativa nel gioco a terra grazie a Tyler Allgeier e al rookie Bijan Robinson. Dovrebbe scaturirne una bella partita con azioni variate che potrebbe essere decisa dlgli scontri tra le linee dall’una e dall’altra parte.

La previsione? Mi piacciono parecchio i Falcons, ma credo che potrebbero spuntarla i Titans. Di sicuro una partita interessante.

Philadelphia Eagles (6-1) @ Washington Commanders (3-4)

Pubblicità

Tra queste due squadre c’é una rivalità tra le più forti di tutta la NFL. L’anno scorso i Commanders interruppero la lunga striscia vincente degli Eagles in un incontro durissimo. con più di un episodio controverso. Per questo motivo, nonostante il passo da dominatrice tenuto finora da Phila, questa partita potrebbe riservarci delle sorprese da parte dei Commanders, che finora hanno alternato belle partite a prestazioni molto negative.

Per cominciare sarà uno scontro tra due difese tra le più aggressive dell’intera lega. Washington ha in Chase Young e Montez Sweat due dei migliori cacciatori di QB, ma gli Eagles rispondono con Josh Sweat e Haason Reddick. La partita, con due difese ben attrezzate contro il gioco aereo, potrebbe essere decisa dal gioco di corsa che gli Eagles praticano con maggiore frequenza ed ottimi risultati grazie a D’Andre Swift e allo stesso Jalen Hurts, ottimo scrambler.

Un pronostico? Sarebbe facile dire Eagles, ma questa partita sfugge alle evidenze statistiche che non tengono conto del fattore “adrenalina” di una rivalità così spinta. Una partita che consiglio di vedere perché lo spettacolo e il pathos sono assicurati.

Cleveland Browns (4-2) @ Seattle Seahawks (4-2)

Ecco un’altra sfida che vale la pena di seguire tra due squadre particolarmente “toste” soprattutto in difesa. Seattle, in particolare, ha un secondario molto efficiente che nelle sei partite giocate ha messo a segno 4 intercetti e 30 BreakUp mentre la difesa di Cleveland é la migliore in assoluto per yard concesse su passaggio, solo 149 a partita.

Anche i team offensivi non sono affatto male anche se i Browns, molto forti nel gioco a terra, non lo sono altrettanto nel gioco aereo, solo 4,5 yds/att. I Seahawks al contrario sono molto più efficienti nel gioco aereo dove producono 6,92 yds/att.

Con queste premesse e con gli obiettivi delle due franchigie, entrambe ben piazzate nella corsa alla post season, dobbiamo aspettarci una partita molto fisica con le difese che potrebbero risultare determinanti per il risultato finale. Il mio pronostico é per Seattle, ma di strettissima misura.

Baltimore Ravens (5-2) @ Arizona Cardinals (1-6)

In un week-end di partite incerte, questa é una delle poche in cui il pronostico é largamente favorevole a una delle due contendenti. I Ravens stanno attraversando un momento molto positivo culminato nella nettissima vittoria contro Detroit. Ii Cardinals, dopo la sorprendente vittoria su Dallas, hanno collezionato quattro sconfitte contro avversarie molto impegnative.

Considerare le attitudini dei due attacchi, possiamo prevedere una partita in cui si vedrà tanto running game anche se il miglior portatore di palla dei Cardinals, James Conner, é da tempo nella Injured Reserve List.

Pertanto, a meno di sorprese, che in realtà quest’anno abbondano, la vittoria non dovrebbe sfuggire ai Ravens

Kansas City Chiefs (6-1) @ Denver Broncos (2-5)

Denver sta uscendo lentamente dalla crisi iniziale e viene da una vittoria di misura contro Green Bay, dove ha mostrato un buon gioco di corsa e molto carattere quando nel finale ha resistito al come-back dei Packers.

La difesa dei Broncos, dopo i disastri delle prime partite, ha cominciato a funzionare meglio: non fa una pass rush asfissiante, che peraltro contro Mahomes potrebbe essere addirittura controproducente, ma ha un secondario abbastanza attento che potrebbe resistere al gioco aereo dei Chiefs. Nel gioco d’attacco invece potrebbe puntare sulle corse grazie alla coppia Javonte Williams – Jaleel McLaughlin, che potrebbe dare qualche grattacapo alla difesa di KC che contro il gioco a terra non é impermeabile.

Le partite giocate finora e le statistiche fanno pendere il pronostico nettamente a favore di Kansas City, ma questa stagione ci sta abituando a tanti risultati che hanno sovvertito le previsioni e Denver potrebbe anche sorprenderci.

Cincinnati Bengals (3-3) @ San Francisco 49ers (5-2)

Partita delicatissima in cui i Niners, dopo due sconfitte, non possono permettersene una terza e devono ospitare i Bengals che hanno assoluta necessità di vincere per restare in lizza in una division che sta assumendo le sembianze di un’arena gladiatoria.

In una situazione meno drammatica questa sarebbe stata la partita più spettacolare della settimana, ma più probabilmente assisteremo ad un incontro dominato dalla tensione in cui prevarrà chi avrà i nervi più saldi. Sarà comunque una partita da non perdersi tra due franchigie che si sono già incontrate in due drammatici Super Bowl il primo dei quali, nel 1982 generò il colpo di fulmine tra il sottoscritto e l’american football.

Il pronostico? Difficilissimo, può davvero succedere di tutto…

Chicago Bears (2-5) @ Los Angeles Chargers (2-4)

I Bears hanno ottenuto la seconda vittoria stagionale contro una versione imbruttita dei Raiders ma difficilmente riusciranno a ripetersi a Los Angeles perché i Chargers, ad onta del record negativo, sono una squadra molto valida con un team offensivo tra i più spettacolari, specialmente nel gioco aereo.

Quello che finora ha penalizzato i californiani é stato il defense team che, discreto contro le corse, si é rivelato troppo permissivo contro il gioco aereo. I Bears potrebbero cercare di incrementare il loro gioco aereo che nelle ultime partite ha dato segni di miglioramento per colpire i Chargers dove sono più vulnerabili, ma per la loro difesa sarà molto difficile riuscire a fermare Justin Herbert e i suoi.

Vedo dunque i Chargers favoriti per la maggiore cifra tecnica dell’attacco.

Las Vegas Raiders (3-4 ) @ Detroit Lions (5-2)

I Raiders stanno giocando una stagione contraddittoria alternando prestazioni convincenti a partite in cui niente pare funzionare. Nell’ultimo turno, dopo due vittorie, sono stati strapazzati dai Bears che gli hanno azzerato l’attacco e inflitto trenta punti. Ora devono far visita ai Lions usciti anche loro malconci dall’incontro contro i Ravens e si sa che il leone ferito diventa più pericoloso.

Las Vegas ha una linea di difesa molto forte contro il gioco aereo, che fa una  pass rush molto efficace ed un buon secondario ma non é altrettanto forte contro le corse, e questo può essere un problema contro l’attacco di Detroit che si disimpegna bene sia nel running che nel passing game.

La partita di lunedì vede quindi favorita la franchigia del Michigan, più versatile da entrambi i lati della palla, rispetto agli ondivaghi Raiders.

T.Shirt e tazze di Huddle Magazine Merchandising

Francesco Di Taranto

Nato a Foggia, nel 1953, risiedo a Brescia dal 1987 e in precedenza ho abitato a Bologna, dove mi sono laureato in Ingegneria Elettronica. Ho cominciato a seguire il football dalla notte del Super Bowl 1982 vinto da san Francisco sui Cincinnati Bengals. Terminato il servizio militare, nell'aprile '82 ho cominciato a seguire assiduamente, a Bologna, alle partite dei Doves e dei Warriors. Per alcuni mesi, nel 1984, ho partecipato agli allenamenti di una squadra bolognese in formazione, gli Atoms, che sarebbero poi diventati Phoenix San Lazzaro, che ho poi dovuto lasciare a causa del trasferimento per motivi di lavoro. Da allora non ho più smesso di seguire il football, sia professionistico (NFL e poi USFL, AAF e quest'anno XFL), sia dilettantistico in Italia, ma anche in Germania, grazie ai video in streaming della GFL

Articoli collegati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Pulsante per tornare all'inizio
Chiudi

Adblock rilevato

Huddle Magazine si sostiene con gli annunci pubblicitari visualizzati sul sito. Disabilita Ad Block (o suo equivalente) per aiutarci :-)

Ovviamente non sei obbligato a farlo, chiudi pure questo messaggio e continua la lettura.