Preview di week 5 della UFL

In questo week-end la regular season UFL arriva al giro di boa e rispetto alle prime partite il gap tra le prime e le ultime sembra in diminuzione, promettendo partite più equilibrate. Queste le partite, visibili su DAZN, con date e orari italiani.

Memphis Showboats (0-4) @ Birmingham Stallions (3-1) – Sabato 26 ore 02.00

Partita sulla carta chiusa a Birmingham, dove gli Showboats finora sempre sconfitti, sono attesi dai campioni in carica Stallions che stanno ritornando quelli degli anni scorsi. La franchigia dell’Alabama pratica un gioco piuttosto orientato ai passaggi con un buon rendimento, se si esclude la disastrosa partita contro i Defenders della prima giornata. La settimana scorsa, contro Houston, la media yard/attempt é stata di 8,56 con una percentuale di completi del 56% ma anche il running game é stato molto produttivo, con 4,34 yard/carry.

Memphis pratica un gioco offensivo più bilanciato ma é piuttosto carente nel gioco di corsa, solo3,11 yard/carry finora e purtroppo soggetta ad errori nel gioco aereo dove, a fronte di una discreta media di yard/attempt, 6,04, ha una pericolosa tendenza a subire intercetti. Considerata la buona attitudine della difesa Stallions a contrastare il gioco aereo grazie a una pass rush che ha già 8 sacks all’attivo e a un secondario con 3 intercetti e ben 22 Pass BreakOut, il pronostico é tutto a loro favore e Memphis dovrà aspettare ancora prima di cancellare lo zero nella casella Win. Però, dopo la vittoria di San Antonio a Washington… mai dire mai.

Pubblicità

Michigan Panthers (3-1) @ St Louis Battlehawks (2-2) – Domenica 27 ore 01.00

Partita fondamentale per capire quale potrà essere il ruolo dei Battlehawks in questa stagione. Partiti con due nette vittorie in cui l’offense si é molto esaltata soprattutto nel running game, ma anche nel rendimento del passing game, meno praticato ma con risultati vicini alle 9 yard/attempt, i ragazzi del Missouri sono poi incappati in due sconfitte che li hanno parecchio ridimensionati. Dovranno vedersela con i Panthers, squadra che fore concede poco allo spettacolo ma sa come si vincono le partite ed é dotata di due linee, d’attacco e difesa, molto solide e disciplinate.

I Panthers giocano prevalentemente sulle corse che, finora hanno rappresentato il 60% dei giochi d’attacco e hanno prodotto la bella media di 4,23 yard per tentativo. La pericolosità del running game ha finito per avvantaggiare anche il gioco aereo che con il 68% di passaggi completi, produce una media di 7,19 yard per tentativo. Il confronto tra le due difese é in sostanziale pareggio: entrambe sono molto forti contro il gioco aereo, cosa che potrebbe indurre le due squadre a portare la palla sul terreno, dove entrambe sono molto forti.

In definitiva una partita che si annuncia molto combattuta e dall’esito incerto. Il mio personale pronostico é leggermente favorevole a St Louis.

D.C. Defenders (3-1) @ Arlington Renegades (3-1) – Domenica 27 ore 18.00

Partita di spareggio al Choctaw Stadium di Arlington tra le due capoliste della XFL Conference. Sarà il confronto tra le due difese più forti della lega, almeno in questa prima fase, e tra due QB veterani noti per essere due grandi passatori.

L’offense dei Renegades, nonostante la presenza di Luis Perez, praticano un game plan offensivo molto bilanciato con il 53% dei giochi di passaggio. Perez é come sempre molto affidabile, avendo una percentuale di completi pari al 69% e solo 2 intercetti, anche se quest’anno predilige passaggi nel medio raggio ed ha una media di 5,76 yard/attempt. Anche i Defenders praticano un gioco offensivo molto ben bilanciato: finora i giochi di passaggio sono stati il 52% del totale, ma la percentuale di completi rappresenta solo il 50% con 3 intercetti subiti. In compenso il raggio d’azione dei passaggi di Ta’Amu é molto maggiore, 6,80 yard/attempt, che vuol dire che lancia spesso con successo a grande distanza.

Le due difese sono temibilissime: ricordiamo che i Defenders hanno al loro attivo già 5 intercetti, 14 Pass BreakUp e 4 fumble forzati, mentre i Renegades rispondono con 4 intercetti e 28 Pass Bu. Entrambe le squadre fanno una pass rush molto efficace avendo collezionato 10 sack i Renegades e 11 i Defenders. Il pronostico é davvero molto incerto e molto dipenderà, come spesso succede in questo tipo di partite, da chi si aggiudicherà la battaglia di trincea ta le linee d’attacco e di difesa delle due squadre. Una partita per estimatori del gioco difensivo in cui personalmente vedo i Defenders leggerissimamente favoriti, diciamo al 51%.

Houston Roughnecks (1-3) @ San Antonio Brahmas (1-3) – Domenica 27 ore 21.00

Il week end si chiude con un altro scontro tra texane. I Brahmas, dopo quattro trasferte, possono finalmente esordire davanti al proprio pubblico, che é secondo solo a quello di St Louis quanto a numerosità.

Proprio i gialloverdi Brahmas, dopo un inizio difficile, domenica scorsa sono andati a vincere a Washington togliendo l’imbattibilità ai Defenders. L’offense team di San Antonio é gradatamente cresciuto insieme al suo nuovo QB Kellen Mond che vanta un 58% di completi ma nelle ultime due partite ha avuto percentuali superiori al 65%, merito anche della migliorata pass protection che nelle ultime due partite ha concesso solo 2 sacks a fronte dei 6 concessi nelle prime due gare. Nonostante la precaria situazione attuale di classifica, i Brahmas potrebbero rientrare in corsa nella seconda parte della regular season. Per Houston vale più o meno lo stesso discorso: l’inizio é stato molto deludente ma poi nella terza partita é arrivata la vittoria di misura contro Memphis, propiziata da due intercetti nel terzo quarto che hanno spostato l’inerzia a loro favore. Houston continua a manifestare difficoltà nel gioco offensivo anche se l’avvicendamento del QB Anthony Brown con Nolan Henderson e nell’ultima partita con Jalan McClendon ha portato notevoli benefici al passing game.

Le due difese sono state finora le più permeabili della lega con medie di 350 yard/partita concesse mediamente agli avversari. Nel complesso mi sembra che i progressi di San Antonio siano i più evidenti e vedo i padroni di casa favoriti.

Pubblicità
T.Shirt e tazze di Huddle Magazine Merchandising

Francesco Di Taranto

Nato a Foggia, nel 1953, risiedo a Brescia dal 1987 e in precedenza ho abitato a Bologna, dove mi sono laureato in Ingegneria Elettronica. Ho cominciato a seguire il football dalla notte del Super Bowl 1982 vinto da san Francisco sui Cincinnati Bengals. Terminato il servizio militare, nell'aprile '82 ho cominciato a seguire assiduamente, a Bologna, alle partite dei Doves e dei Warriors. Per alcuni mesi, nel 1984, ho partecipato agli allenamenti di una squadra bolognese in formazione, gli Atoms, che sarebbero poi diventati Phoenix San Lazzaro, che ho poi dovuto lasciare a causa del trasferimento per motivi di lavoro. Da allora non ho più smesso di seguire il football, sia professionistico (NFL e poi USFL, AAF e quest'anno XFL), sia dilettantistico in Italia, ma anche in Germania, grazie ai video in streaming della GFL

Articoli collegati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Pulsante per tornare all'inizio
Chiudi

Adblock rilevato

Huddle Magazine si sostiene con gli annunci pubblicitari visualizzati sul sito. Disabilita Ad Block (o suo equivalente) per aiutarci :-)

Ovviamente non sei obbligato a farlo, chiudi pure questo messaggio e continua la lettura.