
Classe: Junior – Altezza: 6’3″ (1,91 m) – Peso: 296 lbs (134 kg)
Mason Graham è un defensive tackle dai tratti molto particolari e interessanti, che si è imposto a livello collegiale come uno dei migliori uomini di linea dell’ultimo biennio nonostante arrivasse col pedigree da mero recruit 3 stelle.
All’high school Graham è stato due volte campione di wrestling nella Trinity League (una delle migliori “conference” a livello di high school, che si trova in California) nella categoria dei pesi massimi, e questa abilità estrema nel duello corpo a corpo si riscontra nel suo modo di giocare.
Non è infrequente vedere uomini di linea prestarsi al wrestling per migliorare la propria abilità nell’uso delle mani e della forza funzionale, ma qua siamo di fronte a un lottatore prestato al football: Mason Graham utilizza sul campo da football tutte le tecniche della lotta libera, a partire dalle prese al petto.
Non si nota in lui tanto il puro atletismo, quanto la fluidità dei movimenti e la facilità con la quale sposta un corpo piuttosto massiccio anche lateralmente, tipica di atleti abituati a doversi muovere in spazi stretti, anche da terra, come avviene nella lotta.
Mason Graham is TERRIFYING 😳
He effortlessly deconstructs blocks on film with raw power and has unreal quickness as an interior rusher.
63 pressures and 58 stops in the last two seasons while only missing 7% of tackles.
The best interior DL I’ve ever scouted… pic.twitter.com/l9DKfxcYzw
— NFL Draft Files (@NFL_DF) January 29, 2025
Al college, inoltre, ha giocato tutte le posizioni della linea e, seppur per la NFL il suo corpo gridi “3 technique”, gli ha fatto sviluppare una grande conoscenza del gioco sotto vari punti di vista: si nota facilmente dai suoi video come cambi rapidamente impostazione uno volta riconosciuto il gioco offensivo.
Il principale quesito su Graham è il suo corpo: leggerino per il ruolo e con braccia di lunghezza decisamente sotto la media fanno interrogare gli scout sulla possibile traslazione della sua produzione in NFL. È vero che la sua tecnica nel corpo a corpo lo fa rendere decisamente al di sopra di quello che il suo corpo potrebbe consentirgli, ma è anche vero che Graham si è sempre dimostrato fondamentalmente un bull rusher, ovvero un lineman che punta, vincendo il duello con le mani, a spostare di peso gli uomini di linea offensiva.
Rafforzo il concetto: la bull rush non sempre è pura forza bruta – o meglio, non sempre è SOLO pura forza bruta – ma è spesso anche tecnica: riuscire ad aver il primo contatto con l’avversario, a posizionare le mani sotto le protezioni per far leva spingendo dal basso facendo perdere l’equilibrio all’OL è una tecnica che rende efficace la bull rush anche senza un predominio fisico. Al college Graham è sempre riuscito a produrre in questo modo, ma che ci siano domande sull’applicabilità del piano anche in NFL è lecito.
Insomma, poter variare il suo piano di pass rush potrebbe aiutarlo molto: ampliare il suo bagaglio tecnico e arricchirlo di pass rush moves che ad ora sembra non posseder potrebbe aiutarlo parecchio. Inoltre deve riuscire a concludere meglio: per il numero di pressioni portate al QB nei tre anni di college il numero di sack è decisamente troppo basso.
Riassumendo si tratta di un prospetto molto particolare, che grazie a tecnica, versatilità, comprensione del gioco e buoni fondamentali – anche in run defense – risulta essere da primo giro, ma che per poter dominare anche a livello NFL dovrà ampliare ancora il suo bagaglio tecnico per rendere ancor meno percettibili le sue carenze fisiche.
Michigan IDL Mason Graham using his natural low to the ground leverage and block shedding abilities to make a run stop. Graham is the perfect balance between an elite run stopper + skilled pass rusher. He has everything you want in an elite interior defense line prospect. Graham… pic.twitter.com/EFyX1RXmJ0
— Adam Carter (@SmartfootbalI) March 16, 2025
I nostri voti
READYNESS
BIG GAME EXPERIENCE
POTENZIALE
Mason Graham grazie a tecnica, versatilità, comprensione del gioco e buoni fondamentali – anche in run defense – risulta essere da primo giro.