La strada verso il Draft: Kenneth Grant

Età: 21 – Ruolo: Defensive Tackle – College: Michigan
Classe: Junior – Altezza: 6’4″ (1.93 m) – Peso: 331 lbs (150 kg)

Kenneth Grant è cresciuto a Indianapolis, dove ha frequentato la Warren Central High School, uscendo come un recruit 3 stelle, il suo potenziale fisico era innegabile, ma i dubbi sul suo gioco più raffinato lo facevano sembrare più un progetto che un prodotto pronto. Il passaggio a Michigan si rivela cruciale per il suo sviluppo, in quanto trova terreno ideale per crescere e migliorare. Entra nel 2022 nelle rotazioni di una delle difese più fisiche del college football, giocando sia come NT e DT nella front seven dei Wolverines. Il 2023 segna l’esplosione del suo talento: il suo mix di forza bruta, velocità e abilità tecnica lo fanno emergere come uno dei DT più temuti della Big Ten, chiudendo la stagione con 38 tackle, 10 TFL, 7 sack e 2 fumble forzati.


Fisicamente, Grant è un mammut: 6’4 per 330 libbre di pura potenza, eppure non è un semplice pilone statico. Nonostante la sua stazza imponente, possiede una mobilità sorprendente per un uomo delle sue dimensioni, facendo registrare un’ottima esplosività nei primi passi e un’eccellente capacità di smarcarsi dalla linea offensiva grazie a movimenti rapidi e agili. Questa doppia minaccia, che unisce la forza fisica a un’agilità inaspettata, lo rende particolarmente pericoloso sia contro le corse che nella pass rush.

Nel 2023, ha mostrato anche abilità come pass rusher interno, colpendo spesso i QB con una forza devastante. Il suo gioco contro le corse è solido: è capace di dominare la linea di scrimmage, impedendo ai running back di guadagnare yard facili. Se c’è un aspetto che spicca del suo gioco è la sua capacità di dominare nello spazio strettissimo, facendo leva sulla sua stazza per chiudere ogni gap possibile.

Pubblicità

Tecnicamente, Kenneth Grant sta ancora perfezionando il suo move set nella pass rush. Sebbene possieda una forza naturale impressionante, spesso tende a concentrarsi su movimenti fisici piuttosto che sulle mosse più raffinate, come swim move o rip move. In NFL, dove la tecnica di pass rush è fondamentale, dovrà affinare ulteriormente il suo arsenale per essere più versatile nel superare offensive linemen molto più esperti e agili.

Paragonabile a giocatori come Bobby Brown III che ha appena firmato con i Carolina Panthers o Jordan Davis dei Philadelphia Eagles, Grant ha tutte le caratteristiche per essere un “space eater” ma anche un potenziale pass rusher da impiegare nelle rotazioni. Come Davis, anche Grant ha il potenziale per imporsi come un dominatore fisico nelle difese moderne, in grado di giocare sia contro le corse che nella pass rush, ma dovrà continuare a lavorare sulla sua consistenza e sulla sua capacità di leggere il gioco a livello NFL.

Un’area che potrebbe renderlo particolarmente utile in NFL è la sua abilità di venire utilizzato come NT o DT nelle difese 3-4, oltre che alla difesa 4-3 di Michigan dove ha ricoperto più ruoli. In una lega che adotta sempre di più schemi ibridi e difese che amano mischiare i ruoli sulla linea, Grant ha la capacità di essere una presenza in tutte le situazioni.

Come range di uscita possiamo dire che Grant sarà scelto tra i top 50. La sua potenza fisica, combinata con la sua esplosività, lo rende una scelta appetibile per squadre che cercano di rinforzare la propria linea difensiva con un giocatore capace di dominare le trincee. I Detroit Lions, Chicago Bears (che stanno costruendo una difesa solida), e i Cleveland Browns (che potrebbero vedere in Grant un altro elemento dominante accanto a Myles Garrett) sono delle possibili squadre interessate.

Nel contesto NFL, Kenneth Grant rappresenta una minaccia perenne che può cambiare l’andamento di una partita, ed è il tipo di giocatore che può scatenare una difesa. Con il suo potenziale ancora da esprimere pienamente, l’impatto di Grant al livello professionistico potrebbe essere immediato.

Pubblicità

I nostri voti

Readiness
Big game experience
Potenziale

Tecnicamente, Kenneth Grant sta ancora perfezionando il suo move set nella pass rush. sfruttando una forza naturale impressionante.

T.Shirt e tazze di Huddle Magazine Merchandising

Oleg Bogdea

Appassionato di sport americani, tifoso delle franchigie della città di Atlanta: Falcons, Braves e Hawks. Ma sopratutto amante del college football e tifoso dei Georgia Bulldogs.

Articoli collegati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Pulsante per tornare all'inizio
Chiudi

Adblock rilevato

Huddle Magazine si sostiene con gli annunci pubblicitari visualizzati sul sito. Disabilita Ad Block (o suo equivalente) per aiutarci :-)

Ovviamente non sei obbligato a farlo, chiudi pure questo messaggio e continua la lettura.