
Classe: Junior – Altezza: 5’8″ (1.74 m) – Peso: 211 lbs (96 kg)
Ashton Jeanty è uno dei prospetti più elettrizzanti di questa classe di Draft. Ma prima di diventare una delle stelle della Mountain West e dell’intero panorama collegiale, Jeanty ha avuto un percorso decisamente fuori dal comune. Nato in una famiglia di militari, ha vissuto in varie parti del mondo durante la sua infanzia, tra cui anche l’Italia. Ed è proprio a Napoli, in una base militare statunitense, che Ashton ha iniziato a giocare a football, muovendo i primi passi con il casco e il paraspalle in un contesto decisamente insolito per il football americano. Questa esperienza multiculturale ha contribuito a forgiarne il carattere: determinazione, adattabilità e un’etica del lavoro molto solida.
Cresciuto poi in Texas, ha frequentato la Lone Star High School di Frisco, Ashton Jeanty arriva a Boise State come un recruit 3 stelle considerato da molti come un talento grezzo ma intrigante. Fin da subito, però, Jeanty mostra di non essere un semplice progetto, già da true freshman si ritaglia un ruolo importante nell’attacco dei Broncos, dividendo le portate con George Holani e mettendo in mostra una combinazione rara di fisicità, visione e mani affidabili. Nel 2023, con Holani fuori per infortunio, Jeanty prende in mano l’attacco e si trasforma in una macchina da big play, esplodendo come uno dei migliori running back dell’intero panorama collegiale.
It’s hard to choose just one but this might be my favorite Ashton Jeanty run from last year because 9 different defenders have a chance to make a tackle and none can. pic.twitter.com/ILpzKQkPJ2
Pubblicità— Field Yates (@FieldYates) February 25, 2025
La stagione 2023 è stata la sua vera consacrazione: Jeanty ha chiuso con 1.347 yard corse, 569 yard su ricezione e 19 touchdown totali, diventando l’unico giocatore FBS con più di 1.000 yard a terra e 500 su ricezione. Ha guidato Boise State non solo in produzione, ma anche in leadership, carisma e consistenza. In un attacco che ha affrontato tanti cambiamenti – incluso un cambio del coaching staff – Jeanty è stato la costante. La sua capacità di produrre in ogni fase del gioco ha catturato l’attenzione di tutta la nazione. Nel 2024 corre per 2601 yard e ben 29 TD, è arrivato corto di sole 28 yard per battere lo storico record di Barry Sanders per yard corse in una stagione.
Ashton Jeanty’s ability to maximize every run is special pic.twitter.com/TOFmeBCYyh
— Ted Nguyen (@FB_FilmAnalysis) March 30, 2025
Fisicamente, Jeanty è compatto ma potente: con un baricentro basso e gambe fortissime che lo rendono difficile da abbattere al primo contatto. La sua corsa è esplosiva, con un primo passo bruciante e grande accelerazione in campo aperto. Ma quello che lo rende davvero speciale è la sua versatilità: Jeanty è un ricevitore naturale fuori dal backfield, capace di correre rotte come un wide receiver e di vincere mismatch contro i linebacker o le safety. Non è raro vederlo allineato anche nello slot o in motion come parte di uno schema creativo. Ha anche dimostrato una visione di gioco eccellente: sa aspettare i blocchi, leggere i leverage dei difensori e tagliare con decisione. In red zone è micidiale, grazie al suo mix di agilità e potenza.
La pass protection è un’area in cui ha mostrato segnali incoraggianti, ma che richiede ulteriore lavoro per la NFL. Dal punto di vista schematico si è adattato alla perfezione al sistema offensivo che alternava schemi di zone blocking e concetti più tradizionali come gap/power. La sua visione e pazienza lo rendono particolarmente efficace nei concetti di inside/outside zone, dove riesce a leggere bene i flussi laterali della linea e a scegliere il taglio più efficiente. Tuttavia, ha mostrato grande efficacia anche su giochi come counter o power, grazie alla sua capacità di seguire i blocchi e attaccare il gap con decisione. In NFL potrebbe brillare in sistemi che fanno largo uso di RPO e motion pre-snap, dove il suo talento nel passing game e la sua esplosività possono essere pienamente sfruttati.
Went back and watched Ashton Jeanty’s targets from 2023 in which caught 43 passes for 569 yards
PubblicitàSmooth hands catcher that quickly turns to a runner. Absolute menace in open space obviously.
Catches the ball with one hand here and plows into the end zone pic.twitter.com/Uev55hw7gn
— Ted Nguyen (@FB_FilmAnalysis) April 1, 2025
Jeanty è un profilo che ricorda Aaron Jones: stessa capacità di essere un three-down RB, produzione ibrida corsa/ricezione, corpo compatto ma esplosivo, e quella sensazione che ogni tocco possa diventare una giocata da highlight. Come Jones, anche Jeanty non è costruito come un power back vecchia scuola, ma ha quella durezza competitiva che lo rende efficace tra i tackle, oltre che devastante in spazi aperti.
Anyone questioning Ashton Jeanty’s receiving abilities should remember his first big play in a Boise State uniform was lined up at WR, not from the backfield…👀 pic.twitter.com/mz0MNUKQf6
— Bronco Bleymaier (@BroncoBleymaier) April 11, 2025
Tra i landing spot ideali, attenzione ai Dallas Cowboys, ancora orfani di Tony Pollard e alla ricerca disperata di un RB completo per il nuovo sistema offensivo. Ashton Jeanty è uno di quei giocatori che non hanno bisogno di presentazioni a chi ha davvero seguito il college football. È un’arma a tutto campo, che può cambiare l’equilibrio di un drive con un solo tocco. Forte, esplosivo, intelligente e tecnico, Jeanty rappresenta il futuro del ruolo di running back: meno potenza, più versatilità, meno prevedibilità e più creatività. In un NFL che cerca sempre più giocatori capaci di fare tutto, lui è già pronto a fare tutto a grandi livelli.
ASHTON JEANTY ARE YOU SERIOUS? 🤯🔥
Pubblicità(via @BroncoSportsFB)
— Bleacher Report (@BleacherReport) September 29, 2024
I nostri voti
Readiness
Big Game experience
Potenziale
Ashton Jeanty è uno dei prospetti più elettrizzanti di questa classe del Draft.