Riassunto della free agency NFL (fin’ora)

L’annata 2025 targata NFL è ufficialmente iniziata lo scorso 12 marzo, ma la offseason era entrata nel vivo già qualche giorno prima, con diverse importanti firme per i tanti free agent di valore sul mercato. Quali sono stati gli affari più interessanti nella free agency fino a questo momento?

AFC EAST

I Bills hanno messo mano al portafoglio per mantenersi al comando della Division e hanno rinnovato i contratti di Josh Allen (6 anni per 330 milioni di dollari) e Khalil Shakir (4×60) in attacco, Greg Rousseau (4×80) e Terrel Bernard (4×50) in difesa, oltre alle aggiunte del wide receiver Josh Palmer (3×36) e del defensive end Joey Bosa (1×12.6). Se i Dolphins non hanno spostato pedine rilevanti e i Jets hanno mosso gli equilibri con la sola mossa per il quarterback Justin Fields (2×40), a sostituire il partente Aaron Rodgers, sono stati i Patriots a non badare a spese, in particolare per rafforzare il front seven con nomi del calibro di Milton Williams (4×104), Harold Landry (3×43.5) e Robert Spillane (3×37).

AFC NORTH

La scelta migliore per i Ravens è stata quella di confermare il left tackle Ronnie Stanley (3×60), oltre alla pazza idea DeAndre Hopkins (1×6). Gli Steelers, ancora in attesa di una decisione sul quarterback, hanno inserito un pezzo fondamentale con il wide receiver DK Metcalf (5×150), oltre al runningback Kenneth Gainwell e al cornerback Darius Slay dagli Eagles campioni al Super Bowl. I Bengals, invece, hanno investito gran parte del loro patrimonio nelle conferme eccellenti in attacco, da Tee Higgins (4×115) a Ja’Marr Chase (4×161), passando per il più economico Mike Gesicki (3×25.5). A proposito di rinnovi succulenti, per i Browns basti il colpaccio Myles Garrett, trattenuto con un quadriennale a 160 milioni.

Pubblicità

AFC SOUTH

I Texans non hanno risolto la situazione in offensive line, anzi hanno ceduto due titolari nel ruolo. Al contempo, però, hanno confermato il cornerback Derek Stingley (3×90) e aggiunto il wide receiver Christian Kirk (1×15.5) e la safety C.J. Gardner-Johnson (2×19). I Colts hanno lavorato sulla secondaria con Camryn Bynum (4×60) e Charvarius Ward (3×60), oltre a tentare l’azzardo Daniel Jones (1×14), mentre i Jaguars hanno seguito l’esempio in difesa con Jourdan Lewis (3×30) ed Eric Murray (3×22.5) e inserito anche il lineman offensivo Patrick Mekari (3×37.5). I Titans, in attesa del quarterback con la prima scelta al Draft, si sono premurati di proteggerlo a caro prezzo con l’arrivo di Dan Moore (4×82).

AFC WEST

I Chiefs, delusi dalla netta sconfitta al Super Bowl, hanno posto il franchise tag su Trey Smith e confermato il linebacker Nick Bolton (3×45) e il wide receiver Hollywood Brown (1×11), oltre ad aggiungere l’aiuto di Jaylon Moore in linea offensiva. Attenzione alla risalita dei Chargers, che hanno bloccato Elijah Molden (3×19) e Khalil Mack (1×18) e dato un’ulteriore spinta all’attacco con la guardia Mekhi Becton (2×20) e il runningback Najee Harris (1×9). Da non sottovalutare anche le mosse dei Broncos, fiondatisi in difesa su Talanoa Hufanga (3×45) e Dre Greenlaw (3×35) dei 49ers e sul tight-end Evan Engram (2×23). I Raiders hanno messo il lucchetto a Maxx Crosby (3×106.5) e aggiunto qualità in attacco con il quarterback Geno Smith (1×31) e in difesa con la safety Jeremy Chinn (2×16).

NFC EAST

Gli Eagles hanno coscienziosamente rinnovato alcuni protagonisti della vittoria al Super Bowl, da Zack Baun (3×51) a Saquon Barkley (2×41) e Lane Johnson (3×40), ma hanno anche rinunciato a diversi altri pezzi importanti. Ne potrebbero approfittare i Commanders, decisi nel prendersi Deebo Samuel (1×17.5) e Laremy Tunsil (2×43) in attacco, oltre a Javon Kinlaw (3×45) in difesa e a una lunga serie di rinnovi. Ancora sotto traccia i Cowboys, al netto del super rinnovo per il defensive tackle Osa Odighizuwa (4×80), mentre i Giants, in attesa del quarterback, non hanno badato a spese per Paulson Adebo (3×54) e Jevon Holland (3×45), rinforzi in secondaria.

NFC NORTH

Ben poche notizie dai Lions, che, di fatto, hanno solo messo alla porta Carlton Davis e accolto D.J. Reed (3×48) tra i cornerback. Sporadici, ma costosi affari per i Packers, dalla guardia Aaron Banks (4×77) al cornerback Nate Hobbs (4×48), mentre i Vikings hanno dato l’addio a Sam Darnold, confermato Byron Murphy (3×66) e Aaron Jones (2×20) e rinforzato le linee offensiva con Ryan Kelly (2×18) e Will Fries (5×88) e difensiva con Jonathan Allen (3×60) e Javon Hargrave. Parlando di linee, grande salto di qualità, per i Bears: in attacco dentro Drew Dalman (3×42), Jonah Jackson e Joe Thuney, in difesa Dayo Odeyingbo (3×48) e Grady Jarrett (3×43.5).

NFC SOUTH

I Buccaneers si tengono stretti il wide receiver Chris Godwin (3×66), il linebacker Lavonte David (1×10) e la guardia Ben Bredeson (3×22), oltre a tentare il colpaccio Haason Reddick (1×14). I Falcons, oltre al rinnovo di Jake Matthews (2×45) e all’arrivo di Leonard Floyd (1×10), sono rimasti al palo, al contrario dei Panthers, scatenati con le conferme del cornerback Jaycee Horn (4×100) e altri esosi contratti per Tershawn Wharton (3×54), Tre’Von Moehrig (3×51) e Patrick Jones (2×20), oltre all’affare Rico Dowdle (1×6) e a svariati altri. Non particolarmente oculati gli affari dei Saints, dal defensive end Chase Young (3×51) alla safety Justin Reid (3×31.5) fino al tight-end Juwan Johnson (3×30).

NFC WEST

I Rams hanno frenato le voci sull’addio di Matthew Stafford (2×58) e gli hanno anche fatto un bel regalo con Davante Adams (2×46). Tanti addii eccellenti per i 49ers, che, al contrario, non hanno accolto grandi nomi a San Francisco e sembrano essersi indeboliti rispetto alla scorsa regular season. Un gran bel colpo l’hanno fatto i Cardinals con Josh Sweat (4×76), ma non è da sottovalutare anche l’impatto di Dalvin Tomlinson (2×29) e di Baron Browning (2×15), a proposito di front seven. Pure i Seahawks hanno mosso le acque e parecchio: ceduto Geno Smith, ecco Darnold (3×100.5), con la piacevole aggiunta del wide receiver Cooper Kupp (3×45), mentre in difesa il grande nome è quello di DeMarcus Lawrence (3×42).

T.Shirt e tazze di Huddle Magazine Merchandising

Alessio Salerio

Scopre il football nella notte dell'upset di Phoenix del 2008, se ne innamora quattro anni dopo grazie ai medesimi protagonisti. Ideatore della rubrica "Colori, episodi, emozioni", negli anni cambiata di nome, non nella sostanza.

Articoli collegati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Pulsante per tornare all'inizio
Chiudi

Adblock rilevato

Huddle Magazine si sostiene con gli annunci pubblicitari visualizzati sul sito. Disabilita Ad Block (o suo equivalente) per aiutarci :-)

Ovviamente non sei obbligato a farlo, chiudi pure questo messaggio e continua la lettura.