Durante l’annual meeting della NFL, che si terrà dal 30 marzo al 2 aprile a Palm Beach (Florida), uno dei punti all’ordine del giorno è l’approvazione/bocciatura delle nuove regole per la prossima stagione.
Le proposte di nuove regole possono arrivare dalle singole squadre o dal Competition Committee che fondamentalmente è una Commissione nominata dal Commissioner Roger Goodell composta da due proprietari, due presidenti/vice, due general manager, quattro head coach e ha il compito di proporre/rivedere sia le regole di gioco che quelle che disciplinano l’attività generale di un team come tecnologia, roster, tutela dei giocatori in campo.
Il Comitato è composto da: Rich McKay (Presidente, Atlanta Falcons), Katie Blackburn (Vice Presidente, Cincinnati Bengals), John Mara (Proprietario, New York Giants), Chris Grier (General Manager, Miami Dolphins), Stephen Jones (Vice Presidente, Dallas Cowboys), Mike Tomlin (Head Coach, Pittsburgh Steelers), Sean McDermott (Head Coach, Buffalo Bills) e Sean MCVay (Head Coach, Los Angeles Rams).
Una proposta per diventare regola deve avere il voto positivo del 75% dei proprietari, quindi 24 su 32.
Proposte di nuove regole o di modifica di regole esistenti
Detroit Lions: eliminare il primo down in caso di holding difensivo (regola 8, sezione 4). In questo momento se un difensore trattiene un ricevitore eleggibile avversario in una occasione di passaggio rischia 5 yard di penalità e primo down automatico. I Lions chiedono di togliere la seconda parte della penalità perchè troppo puinitiva per la difesa.
Green Bay Packers: rendere illegale lo schema noto come tush push. La proposta prevede un emendamento alla regola 12, sezione 1, nel quale viene specificato che è vietato spingere un giocatore di attacco che si allinea direttamente dietro il centro e riceve lo snap per permettergli di guadagnare yard. La penalità prevista è di 10 yard.
Philadelphia Eagles: estendere alla regular season il formato dell’overtime dei playoff, quindi con almeno 1 possesso a testa ed aumentandone la durata a 15 minuti dai 10 attuali (regola 16, sezione 1).
Competition Committee: rendere definitiva la regola del dynamic kickoff con due modifiche, l’avanzamento della linea di touchback sulle 35 yard (al posto delle 30 attuali) per aumentare la % di ritorni, la possibilità di avere fino a tre giocatori non in linea, la possibilità di giocare un onside kick in qualsiasi momento della partita.
Competition Committee: aumentare la possibilità di azione dell’arbitro addetto al replay che potrà fornire maggiori informazioni alla crew.
Cambiamenti statutari
Detroit Lions: cambiare gli accoppiamenti dei playoff usando il record indipendentemente dalla posizione nella Division. Al momento la miglior prima salta le wild card e le altre tre giocano in casa il primo turno a prescindere da quale è stato il loro record in stagione. Nella proposta, tolta la miglior prima che continua ad avere il bye, le altre tre partite saranno giocate in casa dalle squadre con il miglior record indipendentemente che abbiamo vinto o meno la propria Division. Nel Divisional Playoff la #1 affronterà la squadra vincitrice con il seed più basso.
Detroit Lions: rendere più flessibile il limite dei 90 giocatori a roster escludendo dal conto i giocatori inseristi nelle varie liste di inabili al gioco. Nel corso della stagione una squadra non può avere più di 90 giocatori sotto contratto includendo gli attivi, la practice squad e i componenti delle varie liste (ad esempio quella infortunati) e con la proposta si vuole introdurre una maggiore flessibilità potendo sostituire i giocatori che non possono giocare.
Competition Committee: permettere alle squadre di avere 2 giocatori in lista infortunati (o suo equivalente) al di fuori dei 53 a roster che dovranno essere comunicati all’inizio della stagione.
Competition Committee: permettere alle squadre qualificate ai playoff di avere 2 giocatori in più designabili per il rientro da lista infortunati (o suo equivalente). Al momento sono 8 per tutta la stagione, playoff inclusi.
Competition Committee: aggiungere la differenza punti ai tie break utilizzati per assegnare un giocatore a una delle due squadre che lo hanno richiesto dopo il periodo dei waiver.
Risoluzioni
Pittsburgh Steelers: permettere alle squadre, durante i 2 giorni del cosiddetto tampering period precedente l’inizio dell’anno NFL, di poter avere una video call con i giocatori futuri free agent ed il loro agente e permettere, nel caso di accordo, di poter pagare il viaggio al giocatore.
Baltimore Ravens, Cleveland Browns, Houston Texans, Las Vegas Raiders, Minnesota Vikings, Philadelphia Eagles e Washington Commanders: permettere alle squadre di preparare i palloni per i calci (K-Balls) i giornji precedenti la partita così come gli altri palloni. Al momento le K-Balls sono preparate il giorno stesso della partita in un locale dedicato dello stadio.
Washington Commanders: modificare la norma sullo scouting degli avversari per permettere alle squadre già qualificate ai playoff di richiedere almeno 2 accrediti “scouting” per week 17 e week 18 delle squadre che possono essere potenziali avversari.