La Strada verso il Draft: Jalen Walker

Età: 21 – Ruolo: Linebacker/Edge – College: Georgia
Classe: Junior – Altezza: 6’2″ (1,88 m) – Peso: 245 lbs (111 kg)

Vincitore del Butkus Award 2024 che viene dato al miglior LB della nazione a livello collegiale, ma Jalen Walker è molto di più di un semplice LB. 

Recruit 5 stelle da Salisbury in North Carolina, ragazzo molto quotato e conteso dai migliori atenei della nazione. Sceglie la corte di Georgia e l’intrigante idea di essere allenato da Kirby Smart. Nell’anno da true freshman (anno del titolo nazionale per i Bulldogs) vede il campo in modo sporadico. Nel 2023 il minutaggio aumenta e pure la sua produzione (chiude il 2023 con 5 sack), ma resta ancora come un giocatore di rotazione. Una casualità cambia come Kirby Smart inizia ad impiegare Walker, la pass rush dei Bulldogs è stata fortemente colpita dagli infortuni e il coaching staff è stato forzato ad usarlo prevalentemente come pass rusher, esperimento possiamo dire più che positivo. Anche nel 2024 dov’è diventato titolare e probabilmente anche il giocatore più importante negli equilibri della difesa, infatti Kirby Smart comincia ad usarlo in un modo ibrido, sia come pass rusher che come LB puro per poterlo avere in campo e sfruttare il suo talento per tutti i 3 down, chiude la stagione con 60 tackle totali tra cui 11 con perdita di yard e 6,5 sack che gli sono valsi il Butkus Award e il First Team All-American.

Giocatore atletico, che anche se non ha partecipato agli test atletici della Combine appena conclusa, si dice che possa correre le 40 yard nel range dei 4.50, questo suo atletismo lo si vede in quasi ogni sua giocata: sa coprire il campo sideline to sideline, sa stare in spy sui QB più mobili e sa coprire sui TE e RB. La sua visione di gioco gli permette di leggere bene le giocate in base a come si sviluppano, non è il classico pass rusher che quando parte va dritto per il QB senza interessarsi dello sviluppo dell’azione e che di conseguenza spesso può essere tagliano fuori dall’azione. Le braccia lunghe lo aiutano sia nel divincolarsi dall’uomo di linea che nel placcare in campo aperto o nel fermare l’azione nel backfield.

Pubblicità

Ovviamente questa sua polivalenza può essere vista come un’arma a doppio taglio, se da un lato sappiamo come nella Nfl moderna vengono sempre più apprezzati questi talenti che sanno fare più cose in campo, dall’altro lato siamo stati anche testimoni di diversi giocatori che al college facevano più cose e che in Nfl hanno fatto fatica a trovare il loro ruolo.  Come pass rusher Jalen Walker dovrà ampliare le sue pass rusher moves per poter avere successo contro gli OL che si ritroverà contro ogni weekend.

Grazie alla sua versatilità potrà essere un 3 down player sia in una difesa 3-4 che in una difesa 4-3. Tra le squadre che scelgono in alto come i Raiders, i Panthers o i Saints  possono essere tentate a scegliere un talento del genere. Tra gli scout si parla molto bene di lui anche come leader, infatti in più occasioni quest’anno in momenti più difficili dei Bulldogs è stato lui a spronare la squadra, il fatto della leadership è stato osservato anche nelle varie interviste alla Combine.

Jalen Walker ricorda molto Micah Parsons in uscita da Penn State, c’era lo stesso dubbio sul come utilizzare al meglio in Nfl un freak atletico del genere, oppure Haason Reddick appena uscito da Temple che veniva visto come un ibrido nel draft 2017.

I nostri voti

Readiness
Big game experience
Potenziale

Jalen Walker, non è il classico pass rusher, ha una visione di gioco gli permette di leggere bene le giocate in base a come si sviluppano.

T.Shirt e tazze di Huddle Magazine Merchandising

Oleg Bogdea

Appassionato di sport americani, tifoso delle franchigie della città di Atlanta: Falcons, Braves e Hawks. Ma sopratutto amante del college football e tifoso dei Georgia Bulldogs.

Articoli collegati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Pulsante per tornare all'inizio
Chiudi

Adblock rilevato

Huddle Magazine si sostiene con gli annunci pubblicitari visualizzati sul sito. Disabilita Ad Block (o suo equivalente) per aiutarci :-)

Ovviamente non sei obbligato a farlo, chiudi pure questo messaggio e continua la lettura.