It’s QB Time – Wild Card Round 2024

Cari amanti dello sferoide prolato, siamo ormai giunti ai playoff, con il turno delle Wild Card che apre ufficialmente la strada al Super Bowl di New Orleans; come non si ferma la NFL non si ferma nemmeno il nostro It’s QB Time, la rubrica di Huddle Magazine che ogni settimana eleggerà i tre migliori ed i tre peggiori QB del weekend; i playoff hanno già regalato qualche sorpresa e come spesso accade, gli upset si riflettono anche nel nostro QB Time, dove come migliore di giornata troviamo un Jayden Daniels praticamente perfetto, accompagnato dalle conferme Josh Allen e Lamar Jackson, mentre fra i flop abbiamo Jordan Love come peggiore di giornata, a cui fanno compagnia Justin Herbert ed un deludente Sam Darnold.

Il migliore di giornata
Jayden Daniels
24/35 – 268 yard – 2 TD- 0 INT

Prima partita ai playoff in carriera e primo premio di migliore di giornata per Jayden Daniels che, in trasferta a Tampa Bay, non si fa spaventare dal pubblico di casa e trova una partita pressochè perfetta che vale vittoria e secondo turno dei playoff per i Commanders; il QB ex LSU chiude con 24 completi per 268 yard totali lanciate, a cui ha aggiunto anche 13 corse per 38 yard, e due TD pass, fondamentali per portare avanti WAS nell’upset contro i Bucs.
Daniels alla prima stagione in NFL sta dimostrando una lettura di gioco da veterano, dimostrata anche nella freddezza con cui cerca spesso il profondo, come in occasione del pass per McLaurin che ha poi propiziato il primo TD di giornata.
Settimana prossima i Commanders faranno visita ai Lions a Detroit, e servirà la miglior versione possibile di Daniels e dell’attacco di WAS per trovare l’upset, con i Lions che magari potrebbero subire un po’ la bye week appena passata.

https://twitter.com/NFL/status/1878615128356290966

Pubblicità

Josh Allen
20/26 – 272 yard – 2 TD – 0 INT

Josh Allen continua nel suo momento di forma trovando un’altra partita praticamente senza errori, con i Broncos che vedono così svanire i sogni di un insperato proseguio ai playoff sotto i colpi del QB dei Bills.
77% di pass completati per 272 yard e 46 yard su corsa per il QB ex Wyoming che trova anche due TD pass, scrivendo la storia dei Bills, e diventando il QB con più pass TD ai playoff nella storia di Buffalo, superando una leggenda del calibro di Jim Kelly.
Allen ed i Bills faranno ora visita a Baltimore nel secondo turno dei playoff, in quella che si preannuncia come una delle partite più belle del weekend, probabilmente quella con i due migliori QB in campo, con i tifosi “esterni” che non possono che gioire, soprattutto visto lo stato di forma di entrambi i quarterback.

https://twitter.com/NFL/status/1878535035495891362

Lamar Jackson
16/21 – 175 yard – 2 TD – 0 INT

Gli avversari dei Bills al Divisional Round saranno i Baltimore Ravens, che arrivano al secondo turno di playoff dopo la dominante vittoria contro i Pittsburgh Steelers in cui, ancora una volta, uno dei protagonisti è stato Lamar Jackson.
Il QB ex Louisville, favorito nella corsa all’MVP di quest’anno, chiude con 16 pass completati per 175 yard e due TD pass, sapientemente aiutato dal suo coaching staff che mette in piedi un ottimo running game grazie all’apporto di Derick Henry, spesso mancato negli anni scorsi ai Ravens; quest’anno Baltimore sembra una macchina da guerra infermabile, ed i Bills “solo” un ostacolo verso il vero obiettivo: il Caesar Super Dome di New Orleans, dove Jackson ed i Ravens sognano di diventare finalmente grande squadra.

https://twitter.com/NFL/status/1878266896547737679

Il peggiore di giornata
Jordan Love
20/33 – 212 yard – 0 TD – 3 INT – 2 sack

Deludono i Packers, a gran voce eletti come possibile sorpresa di questi playoff e che invece finiscono per essere one and done vista la cocente sconfitta arrivata in trasferta contro gli Eagles; qualche infortunio di troppo per GB, ma a finire sul banco degli imputati è soprattutto Jordan Love. Il QB al secondo anno da titolare in Wisconsin chiude con appena 20 pass completati su 33 tentati per 212 yard, ma a pesare sono soprattutto i tre INT lanciati dal QB di Green Bay, che non permettono ai Packers di riacciuffare una partita ampiamente alla loro portata.
Green Bay dovrà sicuramente lavorare molto in offseason, anche e soprattutto sull’attacco: Love e LaFleur devono dimostrare di essere quelli dei tanti “alti” visti in stagione, e non quelli degli altrettanti “bassi” del campionato, come quelli scesi in campo contro gli Eagles nel turno delle Wild Card.

Justin Herbert
14/32 – 242 yard – 1 TD – 4 INT – 4 sack

Sei. Sei sono i quarterback che sono riusciti a vincere una partita nonostante avessero lanciato 4 INT; non è capitato però a Justin Herbert che, per la seconda volta negli ultimi tre anni, nel momento più importante della sua stagione, incappa in una pessima prestazione. Due anni fa i Chargers dilapidarono 27 punti di vantaggio contro i Jaguars, quest’anno Herbert chiude con il 43% di pass completati per 242 yard, un solo TD pass ma ben 4 INT, uno dei quali riportato direttamente in endzone, con LAC che non riesce così a riprendere in mano la partita contro i Texans, autori difensivamente di una partita pressochè perfetta.
Herbert ed i Chargers possono essere comunque felici della loro regular season, ma il QB ex Oregon deve sicuramente migliorare nella sua seconda offseason con Jim Harbaugh al suo fianco, o le voci che lo vedono come un QB overrated non si fermeranno mai.

Pubblicità

Sam Darnold
25/40 – 245 yard – 1 TD – 1 INT – 1 Fumble – 9 sack

Una delle più grandi delusioni di questo turno delle Wild Card sono stati sicuramente i Minnesota Vikings; la franchigia di Minneapolis è uscita a dir poco ridimensionata dalla partita in trasferta contro i Rams, dove a deludere è stato soprattutto l’attacco dei Vikings guidato da Sam Darnold.
Il QB ex Panthers ha chiuso con 25 completi per 245 yard, un TD pass, e due turnover, un INT ed un fumble, frutto soprattutto della continua pressione portata dalla linea avversaria; Darnold ha chiuso il suo esordio ai playoff subendo ben 9 sack, con la OLine di Minnie che faceva acqua da tutte le parti costringendo il proprio QB a sfuggire, incappando così in incompleti ed errori vari. I Vikings ora sono davanti ad una grossa decisione: rifirmare Darnold a tutt’altre cifre, fidarsi di JJ McCarthy, reduce dall’infortunio in preseason, oppure stravolgere completamente  i propri piani e magari puntare su un altro QB veterano.

Immagine di copertina di Federico Galeotti

T.Shirt e tazze di Huddle Magazine Merchandising

Luca Belli

Tifoso "Die Hard" dei Green Bay Packers. Cresciuto nel momento d'oro di Favre e Rodgers, e fiero discepolo della new wave green&gold "All you need is Love". Abituato a vincere poco con la fede calcistica, essendo tifoso della Fiorentina, ha trovato nei Packs la sua svolta, e nei Guelfi Firenze la sua fede in campo italiano. Aspetta con ansia il terzo anello personale, che sia "viola" o "G&G". Go Packs Go!

Articoli collegati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Pulsante per tornare all'inizio
Chiudi

Adblock rilevato

Huddle Magazine si sostiene con gli annunci pubblicitari visualizzati sul sito. Disabilita Ad Block (o suo equivalente) per aiutarci :-)

Ovviamente non sei obbligato a farlo, chiudi pure questo messaggio e continua la lettura.