Vittoria = playoff (Washington Commanders vs Atlanta Falcons 30-26 OT)

La sfida tra Commanders e Falcons in cui entrambe le squadre avevano la necessità di vincere per conquistare l’accesso alla post season, ha rispettato in pieno le aspettative. E’ stata una partita combattuta e in grande equilibrio, ricca di giocate spettacolari, ma anche di errori marchiani, che si é risolta solo in overtime. I dati statistici relativi alle yard guadagnate per azione confermano l’equilibrio: 5,4 per Washington, 5,6 per Atlanta, ma é diverso l’andamento nei due tempi. Il primo temo é stato appannaggio dei Falcons, che hanno chiuso in vantaggio 17-7 mentre i Commanders hanno giocato nettamente meglio nel secondo tempo, restituendo lo stesso 17-7 che ha portato la partita all’overtime.

E’ stato il confronto tra due QB rookie: l’uno, Jayden Daniels, che ha acquisito esperienza guidando il proprio team offensivo fin dalla prima partita, l’altro Michael Penix, quasi esordiente alla seconda partita da starter.
Daniels ha fatto una partita giudiziosa completando il 67% dei passaggi, ma selezionando soprattutto nel medio raggio realizzando in media 5,44 yard/att, ma ha fornito un grande contributo al gioco di corsa uscendo in scrambling 16 volte per guadagnare 127 yard. Grazie al contributo del loro Robinson, Brian, i capitolini hanno totalizzato 216 yard con il gioco a terra che, a conti fatti, é stato fondamentale per la vittoria finale.
Penix ha insistito molto sul gioco aereo, scelto nel 60% dei giochi, alternando grandi giocate a qualche forzatura di troppo che ha prodotto una percentuale di 54 completi per una media di 6,03 yard/att. Una delle chiavi della sconfitta di Atlanta é stata proprio la rinuncia, nel secondo tempo, al gioco a terra che pure era stato molto redditizio nel primo tempo: Atlanta ha corso 17 volte per 101 yard nella prima parte di gara in cui il suo Robinson, Bijon, ha corso 13 volte per 82 yard mentre nel secondo tempo ha corso solo sei volte per 25 yard, 8 delle quali dal suo RB.
Notevole in casa Commanders la prestazione del TE Zach Ertz, 6 catches su 7 targets per 72 yard e 2 TD

Bello anche il confronto tra le due difese, con i Falcons che hanno braccato per tutta la partita il QB avversario, sackandolo ben cinque volte, ma senza riuscire a fermarne le uscite con la palla e i Commanders molto attenti a contrastare il gioco aereo di Penix con un intercetto e 5 pass defenses.
Statistiche a parte, l’impressione é stata di una Washington più matura, che ha preso il sopravvento alla distanza e si é assicurato il meritato accesso ai play-off, e di un’Atlanta che ha delle ottime individualità in Bijon Robinson e nel WR Drake London, 7 catch per 106 yard e un buon QB in prospettiva, Michael Penix ma che dovrà rimandare i suoi progetti all’anno prossimo, a meno di una improbabile sconfitta dei Buccaneers contro i Saints ormai in disarmo.

Pubblicità

La cronaca sintetica

Il primo possesso é dei Falcons ma Penix incappa subito in un intercetto di Quan Martin che consegna l’ovale a Daniels sulle 38 di Atlanta. Il QB orogranata chiude il suo drive con un TD pass da 7 yard per Olamide Zacchaeus per il 7-0. Atlanta reagisce bene e nel successivo possesso copre 70 yard con un buon mix di corse e passaggi e chiude con una corsa di una jard di Bijon Robinson.
Nel secondo quarto é la volta di Daniels a subire l’intercetto da parte di Kaden Ellis. Penix conduce un buon drive dove, dopo aver guadagnato 71 yard, consegna a Robinson l’hand-off per un TD rush di una yard. I Commanders sono costretti al punt e lasciano il possesso ad Atlanta che nel tempo rimasto prima della pausa riesce a portarsi nel range di un field goal che Riley Patterson, sostituto dell’infortunato Jounghoe, realizza da 39 yard.

Il primo possesso del secondo tempo é dei Commanders che in sette minuti arrivano sulle 10 di Atlanta, da cui Daniels serve il pass per Zach Ertz per il 17-14. La risposta dei Falcons é un “three & out” e il successivo possesso di Washington é un’altra sequenza di corse che dopo altri sette minuti porta Chris Rodriguez a varcare la goal line con una corsa di 2 yard per il 21-17. La reazione dei Falcons produce solo un punt e Washington risponde con un FG di Zane Gonzalez da 31 yard per il 24-17. Atlanta non si arrende e Penix conduce un buon drive che conclude con un TD pass da 13 yard per Kyle Pitts. 24-24 e si va all’overtime.

Il possesso é di Washington ed é il capolavoro di Jayden Daniels che guadagna 42 yard correndo e altre 32 con un 5 su 5 l’ultimo dei quali per servire Zach Ertz in endzone.

T.Shirt e tazze di Huddle Magazine Merchandising

Francesco Di Taranto

Nato a Foggia, nel 1953, risiedo a Brescia dal 1987 e in precedenza ho abitato a Bologna, dove mi sono laureato in Ingegneria Elettronica. Ho cominciato a seguire il football dalla notte del Super Bowl 1982 vinto da san Francisco sui Cincinnati Bengals. Terminato il servizio militare, nell'aprile '82 ho cominciato a seguire assiduamente, a Bologna, alle partite dei Doves e dei Warriors. Per alcuni mesi, nel 1984, ho partecipato agli allenamenti di una squadra bolognese in formazione, gli Atoms, che sarebbero poi diventati Phoenix San Lazzaro, che ho poi dovuto lasciare a causa del trasferimento per motivi di lavoro. Da allora non ho più smesso di seguire il football, sia professionistico (NFL e poi USFL, AAF e quest'anno XFL), sia dilettantistico in Italia, ma anche in Germania, grazie ai video in streaming della GFL

Articoli collegati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Pulsante per tornare all'inizio
Chiudi

Adblock rilevato

Huddle Magazine si sostiene con gli annunci pubblicitari visualizzati sul sito. Disabilita Ad Block (o suo equivalente) per aiutarci :-)

Ovviamente non sei obbligato a farlo, chiudi pure questo messaggio e continua la lettura.