
La squadra più forte di sempre – Rams 1999 vs Bears 1985
Siamo alla prima semifinale della nostra simulazione, nella quale i #2 Chicago Bears del 1985 ospitano i #6 St. Louis Rams del 1999.
Cominciamo con la presentazione delle squadre in campo.
Chicago Bears
Dominio. La NFL in questa annata ha conosciuto una delle difese più impressionanti di sempre capace di mettere a referto in stagione ben 64 sack e concedendo agli avversari una media di 12,4 punti a partita. Non che l’attacco fosse da meno guidati dal QB Jim McMahon ma soprattutto dalla stagione straordinaria di Walter Payton. Coach Ditka, vincitore del premio allenatore dell’anno, poteva contare in difesa, tra gli altri, dei futuri hall of famer Dan Hampton, Richard Dent e Mike Singletary. Le prestazioni di spessore non terminarono in regular season tanto che i Bears furono capaci di non concedere nemmeno un punto in nessuna delle prime due partite di post season per un totale complessivo di 45-0. Al Super Bowl XX poi, contro i Patriots, l’apoteosi della difesa con 7 sack, sette yard su corsa concesse ed il DE Richard Dent nominato MVP con 1,5 sack e 2 fumble forzati.
St. Louis Rams
Trattati in un recentissimo articolo di Michele Serra che ovviamente raccomando, i Rams del ‘99 furono la miglior pubblicità di uno sport che si affacciava al nuovo millennio. Ubicati ancora a St. Louis, gli arieti avevano un gioco all’avanguardia che ancora oggi darebbe spettacolo nonostante sia passato già un ventennio. Il QB Kurt Warner, il RB Marshall Faulk ed i WR Isaac Bruce e Torry Holt sono membri fondamentali di un attacco che mise a referto una media di 23 punti a partita venendo soprannominato “Greatest Show on Turf”. Solo i Bucs, nella finale di conference, riuscirono a limitare l’attacco ad appena 11 punti. La difesa non fu da meno riuscendo a ritornare in touchdown ben 7 intercetti, terzo miglior risultato di sempre in NFL. Fu la consacrazione del semi-sconosciuto Warner dalla NFL Europe con gli Amsterdam Admirals al titolo di MVP del Super Bowl, oltre a 2 MVP della NFL che lo portarono di diritto nella Hall of Fame.
Come è andata
Nella nostra simulazione* i St. Louis Rams del 1999 battono i Chicago Bears del 1985 per 20 a 14 grazie ad un primo tempo più solido rispetto a quello degli avversari.
Nel primo quarto i Rams si portano in vantaggio con un field goal di Wilkins e nel secondo, con un TD pass di Warner per Bruce e un altro FG, mettono 13 punti sul tabellino. I Bears rimangono in partita grazie ad una corsa di Suhey ma nel terzo quarto tornano sotto di due marcature grazie al TD di Marshall Faulk (nominato MVP della partita). Nel finale Willie Gault con un lungo touchdown pass di Jim McMahon porta sotto i Bears, ma nonostante un fumble recuperato la squadra di Chicago si ferma a 6 yard dalla goal line avversaria.
Il tabellino dell’incontro
l play by play della partita quarto per quarto: 1° quarto – 2° quarto – 3° quarto – 4° quarto.
*quello presentato è il risultato medio di diverse simulazioni