
La squadra più forte di sempre – Rams 1999 vs Packers 1962
Siamo alla seconda partita dei quarti di finale, nella quale i #3 Green Bay Packers del 1962 ospitano i #6 St. Louis Rams del 1999
Cominciamo con la presentazione delle squadre in campo.
Green Bay Packers
Team dell’era pre-SB, fu probabilmente il team più forte mai allenato dal leggendario coach Vince Lombardi. I Packers ottenerono un record di 13-1 con una media tre touchdown a partita ed in questo team erano presenti ben 11 futuri hall of famers al netto di Lombardi. I Packers portano a casa il titolo battendo i Giants in un gelido Yankee Stadium guidati dallo storico QB Bart Starr. Il punto forte di questo team fu tuttavia la solidissima difesa con i DL Willie Davis e Henry Jordan, il LB Ray Nitschke, il CB Herb Adderley e la S Willie Wood solo per citare gli introdotti nell’arca della gloria.
St. Louis Rams
Trattati in un recentissimo articolo di Michele Serra che ovviamente raccomando, i Rams del ‘99 furono la miglior pubblicità di uno sport che si affacciava al nuovo millennio. Ubicati ancora a St. Louis, gli arieti avevano un gioco all’avanguardia che ancora oggi darebbe spettacolo nonostante sia passato già un ventennio. Il QB Kurt Warner, il RB Marshall Faulk ed i WR Isaac Bruce e Torry Holt sono membri fondamentali di un attacco che mise a referto una media di 23 punti a partita venendo soprannominato “Greatest Show on Turf”. Solo i Bucs, nella finale di conference, riuscirono a limitare l’attacco ad appena 11 punti. La difesa non fu da meno riuscendo a ritornare in touchdown ben 7 intercetti, terzo miglior risultato di sempre in NFL. Fu la consacrazione del semi-sconosciuto Warner dalla NFL Europe con gli Amsterdam Admirals al titolo di MVP del Super Bowl, oltre a 2 MVP della NFL che lo portarono di diritto nella Hall of Fame.
Come è andata
Nella nostra simulazione* i St. Louis Rams 1999 battono i Green Bay Packers 1962 per 21 a 13 grazie ad un primo tempo spumeggiante e contenendo il ritorno dei padroni di casa.
I primi due quarti sono dominati dai Rams che segnano tre touchdown con Faulk su corsa e Holcombe e Hakim su passaggio di Warner, mentre i Packers riescono a mettere a segno solo un field goal con Kramer. Nel secondo tempo l’attacco dei Rams si ferma del tutto e i Packers con il secondo field goal di Kramer e la corsa di Taylor si portano a -8 con 4 minuti da giocare. Con un drive lungo 3 minuti i Rams riescono a concedere ai Packers solo un’ultima occasione che Green Bay non riesce a sfruttare. Kevin Carter, autore di ben 4 sack, viene nominato MVP della partita.
Il tabellino dell’incontro
Il play by play della partita quarto per quarto: 1° quarto – 2° quarto – 3° quarto – 4° quarto.
*quello presentato è il risultato medio di diverse simulazioni
Altra partita completamente “cannata” del computer.