
Le leghe fantasy di Huddle Magazine dopo 7 giornate
Siamo al giro di boa della regular season, e la grande epurazione dei quarterback sta raggiungendo il suo apice. Con metà stagione davanti, sappiamo solo che tutto può succedere…
League Alpha
Standing
La perfect season dei Mustang termina a Ravenna! Partita decisa dalle difese: i Chiefs tradiscono con un terribile -5, mentre i Jaguars confermano la grande stagione con 17 punti; 23 punti di differenza che non è proprio possibile colmare in nessun modo.
È un bel passo avanti per gli Spartans, secondi nella propria Division, e un brutto colpo per i Mustang, raggiunti dai Boomer (primi per via del punteggio superiore). I playoff non sembrano in discussione, ma le distanze sono davvero molto ridotte, e la paura è tanta.
Possiamo dire che, nella Division North-South, nessuno (Dolphins a parte) è ancora tagliato fuori dalla lotta per il primo posto, tenuto stabilmente dal fortissimo Team Maio, che fa a pezzi gli sfortunati Alemalox con la complicità di Ezekiel Elliott e la magia del mago Zuerlein, e si conferma una delle grandi forze della lega.
Ma i primi in classifica potranno stare davvero tranquilli? Gli Angels vincono, convincono e sono in salute. Discorso diverso per l’AnticaGelateria, che perde Carson Palmer quasi certamente per tutta la (nostra) stagione. Bruttissimo colpo, soprattutto considerando che le prestazioni dei backup, fino a oggi, non sono state particolarmente entusiasmanti.
I Falcons vanno fortissimo, ma subiscono il grande ritorno dei Raiders, che vendicano la sconfitta dei 94ers della settimana precedente.
Qualche perplessità per i Fagandini, ma soprattutto per i Nerf Herders, che gli sforzi della scienza non sono ancora riusciti a spiegare.
Arriva finalmente la prima vittoria per i Dolphins, forse un po’ troppo tardi per tentare la rimonta, ma chissà… Tyrod Taylor potrebbe far sognare.
Classifica un po’ più stirata nell’altra Division, con Boomer e Mustang al comando, seguiti da una promettente GreenBay che riesce a tenere il passo con le grandi. Gli Alemalox sembrano troppo dipendenti da Eli, così come gli Albengals da Wentz (con la differenza che Wentz fa punti).
I Perich trovano la seconda vittoria consecutiva e appaiono rinnovati e competitivi; resta da vedere se sarà possibile rimontare contro squadre del calibro delle prime tre in classifica.
Alla pari con i Perich troviamo dei 94ers in netta difficoltà, nonostante un LeVeon Bell che dovrebbe essere illegale.
Chiudono la classifica i Raiders con il punteggio più alto della giornata; se i Raiders (quelli di Oakland) (ok, quelli veri…) continuano a giocare così, forse c’è una piccola speranza…
Occhi aperti sui match di questa settimana: Boomer e Mustang favoriti dalle projections, ma i GreenBay decimati dalla bye week potrebbero trovarsi in difficoltà, così come il Team Maio, praticamente rimasto senza panchina…
League One
Match stratosferico fra Toronto Trappers e Olona Ringo Boys! È incredibile, ma i 42,9 punti di Elliott non bastano contro i Boys di Alex Smith, Amari Cooper e Aaron Jones. La Division rimane combattutissima e nulla è perduto, ma non possiamo non notare che i Trappers sono ultimi pur avendo di gran lunga il migliore attacco…
La sfida al vertice fra Caledonians e Flyers si rivela a basso punteggio, con una vittoria di misura di Oregon che raggiunge gli avversari in testa alla classifica. Proprio ciò che serviva alle inseguitrici: gli Wookies dai mille QB (tutti inutili) sconfiggono i Sorace dalle mille bye week e rimangono a ruota.
I Barracuda vincono e accorciano ulteriormente la classifica, ma dobbiamo assolutamente parlare dei Naples Cheeseheads: tre sconfitte consecutive, la settimana scorsa hanno perso Rodgers, e questa settimana Palmer. Davvero devastante. Questa settimana hanno ripiegato su Trubisky, e sospettiamo che sia un tentativo di boicottare Chicago, in quanto tifosi di Green Bay. Staremo a vedere.
Ben quattro squadre al comando nella Division East-West!
Vincono con punteggi piuttosto bassi i Milano 49ers (due giocatori a 0 punti per loro, ma anche per gli avversari) e il Team Mazzo (senza kicker e con la difesa a punteggio negativo); in compenso, Bologna Nine-T e Snowy Owls, che realizzano punteggi un po’ più consistenti, perdono contro gli arrembanti Dudus e i Pantera. Ordinaria amministrazione.
I Dudus meritano due parole in più: dopo 5 sconfitte consecutive, arriva la seconda vittoria e una squadra che appare finalmente in salute, soprattutto rispetto alle rivali di “bassa” classifica come i Seahawks e i Buffalo Eagles. Tre vittorie di distanza dalla vetta non sono troppe…
I Barracudas hanno la possibilità di portarsi a quota 3 vittorie contro i Seahawks, mentre le squadre in vetta sono impegnate in scontri diretti e match tiratissimi, come Flyers-Snowy Owls e Sorace-49ers.
Chi aspettava delle sentenze già alla fine della Week 8, forse dovrà aspettare ancora un po’. Ma probabilmente non troppo.