
Le leghe fantasy di Huddle Magazine dopo 6 giornate
Grandi novità per le nostre leghe, che si apprestano a completare il giro di boa nell’incertezza più assoluta! Vediamo insieme cosa mai sarà potuto succedere di così importante (spoiler: le squadre imbattute sono sempre più rare).
League Alpha
Ancora Deshaun Watson, ancora Kareem Hunt, ancora Mustang! La perfect season continua, grazie alla vittoria nel big match contro gli Alemalox, a dire il vero parecchio sfortunati (una su tutte, Jonathan Stewart a punteggio negativo); se i Mustang vincono anche quando non fanno tanti punti, si mette davvero male per tutti gli altri, che sono più che autorizzati a sospettare un complotto ordito dall’intera NFL.
Restando nella Division East-West, il Team Boomer rimane in scia grazie a un’ottima vittoria contro i Fagandini, ottenuta giocando praticamente senza quarterback (Winston ha concluso con 2,4 punti per via dell’infortunio). Da notare che il Team Fagandini chiude la giornata a 84,5: esattamente gli stessi realizzati dai Mustang…
Con le vittorie di Albengals e Perich e le sconfitte di GreenBay e 94ers, la classifica della Division si allunga sempre di più, pur non avendo un coniglio in tasca.
Fanalino di coda i Raiders: peggior punteggio e condanna quasi definitiva. Quasi, appunto, perché la settimana prossima potrebbe rinascere la speranza…
I 94ers superano quota 100 punti grazie a uno dei migliori punteggi della giornata; peccato però che i Falcons abbiano realizzato proprio il miglior punteggio; la vittoria permette loro di rimanere a galla nella incredibile Division North-South: con 7 squadre su 8 a distanza di una vittoria, è bagarre totale!
Vittorie assolutamente vitali per Angels (peggior difesa di tutte le leghe — subiscono, in media, 106,11 punti a partita!) e Nerf Herders; questi ultimi riescono a sconfiggere gli Inklings principalmente per via dell’infortunio di Aaron Rodgers (appena 0,7 punti). Non c’è proprio pace per i Dolphins.
Tante sfide interessanti questa settimana: riusciranno i Mustang a sconfiggere gli Spartans e a proseguire la perfect season? La partenza non è entusiasmante: Hunt porta a casa 11,7 punti, ma la difesa dei Chiefs chiude con un punteggio scandalo: -5! Gli Spartans rispondono con i 9,3 punti di Kelce e si portano subito in testa. Le “projections” prevedono un testa a testa molto serrato, ma, ecco, non possiamo dire a voce alta cosa pensiamo delle projections.
Il Team Perich può solo vincere, e si porta avanti di 22,2 punti con Tyreek Hill; ottimo inizio, ma l’AnticaGelateria ha Adrian Peterson…
Angels-Nerf Herders parte subito forte grazie a un Alex Smith ormai da considerarsi elite (a livello fantasy, eh); abbiamo notato, però, che gli Angels subiscono una marea di punti a partita: succederà ancora, contro una squadra che ha chiare difficoltà anche solo a trovare un QB che si regga in piedi?
Ma il match della giornata è in realtà Falcons-Raiders: prima di tutto, sono le uniche due squadre con nomi “veri”; ma, soprattutto, la formazione full-Raiders ha finalmente funzionato! Amari Cooper realizza ben 35 punti, Carr 32,2, Jared Cook supera le 100 yard (naturalmente è in panchina, non si può avere tutto), e già qualcuno sogna la grande rimonta…
League One
La grande sfida Snowy Owls-Nine-T non delude le aspettative: la perfect season di Bologna si infrange contro la squadra di Peterson e Dez Bryant, quest’ultimo naturalmente in bye week e ancora più naturalmente titolare.
Non solo: i Dudus finalmente esplodono, e ottengono la prima vittoria della stagione contro i Buffalo Eagles; ora tutte le squadre hanno almeno una vittoria e almeno una sconfitta!
Quinta vittoria consecutiva per i Segrate Flyers, con due giocatori in bye week e uno a punteggio negativo (sempre lui, Jonathan Stewart, il nostro eroe); i Trappers, sconfitti, rimangono invischiati nelle zone basse della classifica pur avendo il secondo migliore attacco dell’intera lega. Eppure non riusciamo a stupirci.
Bene anche i Sorace (vittoria contro dei Barracudas senza panchina, ma con difesa e kicker che portano alla squadra più della metà dei punti), i Caledonians (che battono i Cheeseheads in uno strano match QB-killer — sia Rodgers che Winston escono per infortunio) e soprattutto i 49ers, che grazie a Wentz, Fournette e Antonio Brown ottengono la migliore prestazione di entrambe le leghe e fanno davvero, davvero paura.
Anche il Team Mazzo rimane in scia, grazie a una vittoria a basso punteggio contro i Pantera del mago Zuerlein e dei tanti rimpianti (un semplice cambio di RB avrebbe portato la vittoria).
A metà classifica, vittoria inaspettatamente larga degli Wookies contro gli Olona Ringo Boys dalle due difese, naturalmente tutte e due in bye week; era praticamente scontato.
Questa settimana, sfida per il primo posto di Division fra Caledonians e Flyers: partenza discreta ma non eccezionale dei Caledonians, grazie agli 11,7 punti di Hunt, mentre i Flyers rispondono con altri 11,7 punti, ma da parte di un TE. In panchina. Non avevamo dubbi.
I Dudus sognano la vittoria contro i primi della classe grazie ai 32,2 punti di Derek Carr, ma è meglio non fantasticare troppo sulla rimonta in classifica, altrimenti non si avvera. Troppo tardi…
Partenza sconvolgente dei Ringo Boys: 65,7 punti con soli due giocatori (Alex Smith e Amari Cooper)! Partita già vinta? Forse, ma i Trappers schierano Elliott contro San Francisco, e una difesa dei Jaguars che quest’anno ha regalato praticamente gli stessi punti di Antonio Brown. Forse, un giorno arriveremo al punto di fidarci di una difesa.