[NCAA] Guida ai Bowl
Siamo cosi giunti al termine della regular season e, come tradizione vuole, sta per iniziare ora la lunga postseason del football NCAA con la disputa dei Bowls.
Noi di Huddle Magazine, da qualche anno a questa parte, abbiamo iniziato una nostra tradizione, ovvero quella di fornirvi una miniguida ai principali incontri che verranno disputati a partire dal prossimo weekend, fino a dopo l’epifania.
Infatti, non tutti e 35 gli incontri sono degni di nota, anzi, più della metà hanno un contenuto tecnico relativamente mediocre che non riteniamo debbano essere segnalati, e poi si sa, che durante le feste di Natale il tempo libero non è mai tantissimo, quindi meglio concentrarsi su poche partite, ma sicuramente degne di nota.
Ovviamente non seguiremo l’ordine cronologico di disputa degli incontri che potete trovare su questa pagina di Wikipedia.
Ed ora, veniamo a quelli che riteniamo i 15 incontri da non perdere tra i bowl di quest’anno, e, per vostra comodità, tra parentesi indichiamo il record in stagione regolare e, l’orario del kickoff, nell’ora della costa orientale USA (ovvero 6 ore in meno rispetto a noi).
Inoltre, per le squadre classificate nel ranking BCS, vicino al nome troverete la loro posizione nel ranking.
15. Sun Bowl – Georgia Tech (8-4) vs Utah (7-5) – 31 Dicembre 2011, 2 pm.

Non prevediamo fuochi d’artificio, per quelli dovrete aspettare qualche ora e uscire a festeggiare l’anno nuovo, ma è sempre un bel modo per digerire il cenone.
Per il pronostico, beh è un incontro molto equilibrato, diamo una possibilità in più a Utah.
14. Insight Bowl – Iowa (7-5) vs Oklahoma (9-3) – 30 Dicembre 2011, 10 pm.

Data per favorita ad inizio stagione, si è progressivamente persa per strada fino a chiudere con una umiliante sconfitta contro i rivali di Oklahoma State. Per Iowa invece, la classica stagione interlocutoria, con unico momento di orgoglio, la vittoria contro Michigan.
Sarà il classico incontro tra grandi deluse vogliose di riscatto, a nostro parere saranno i Sooners a prevalere alla fine dell’incontro.
13. Chick-fil-A Bowl – #25 Auburn (7-5) vs Virginia (8-4) – 31 Dicembre 2011, 7.30 pm.

Entrambe condividono un massacro subito all’ultima giornata contro le rivali storiche (Alabama e Virginia Tech) e quindi hanno entrambe il dente avvelenato e vorranno chiudere in bellezza la stagione. Anche qua, molto difficile identificare una favorita, andiamo con Virginia.
12. Gator Bowl – Florida (6-6) vs Ohio State (6-6) – 2 Gennaio 2012, 1 pm.

Sia i Gators che i Buckeyes hanno fatto una brutta stagione, hanno entrambe record di 6-6, ovvero il minimo eleggibile per un bowl, eppure non solo non giocano in un bowl minore, me si prendono il Gator con tanto di megasfida tra di loro. La ragione è semplice, le due squadre hanno un grande seguito in fatto di tifoseria, e quindi farle incontrare tra di loro potrebbe portare un bell’incasso agli organizzatori.
Per quanto riguarda l’ottica sportiva, beh l’obiettivo per entrambe è evitare la losing season (Florida non ne ha una dal 1979, mentre Ohio State dal 1988).
Anche qua il pronostico è arduo, propenderemmo per Florida.
11. Alamo Bowl – #12 Baylor (9-3) vs Washington (7-5) – 29 Dicembre 2011, 9 pm.

10. Orange Bowl – #15 Clemson (10-3) vs #23 West Virginia (9-3) – 4 Gennaio 2012, 8 pm.

Due squadre non eccellenti, entrambe con difese mediocri. Ci attendiamo anche qua un sacco di punti, e pronostichiamo la vittoria finale per West Virginia.
9. Champs Sports Bowl – Florida State (8-4) vs Notre Dame (8-4) – 29 Dicembre, 5.30 pm.

Da segnalare per Notre Dame la vittoria più prestigiosa in regular season contro Michigan State, mentre per i Seminoles invece la stagione non ha dato nessuna grande vittoria.
Anche per questo, daremmo il nostro pronostico a Notre Dame.
8. Sugar Bowl – #13 Michigan (10-2) vs #11 Virginia Tech (11-2) – 3 Gennaio 2012, 8.30 pm.

Tanto per iniziare, nessuna delle due squadre ha vinto la propria conference, sono entrambe state selezionate come at-large candidate, lasciando a casa squadre con ranking migliore del loro.
La ragione è sempre la stessa: i cari e vecchi soldi; gli organizzatori ritengono queste due squadre più appetibili da tifosi e sponsor e quindi invitano loro piuttosto che altre squadre che hanno fatto una regular season molto migliore.
Detto questo, non prevediamo un grande spettacolo, dovrebbe essere una facile vittoria per Michigan.
7. Cotton Bowl – #6 Arkansas (10-2) vs #8 Kansas State (10-2) – 6 Gennaio 2012, 8 pm.

Questo non toglie che il Cotton di quest’anno sarà una partita molto interessante, tra Arkasas, una delle migliori squadre sui passaggi e Kansas State, una delle migliori su corsa. Chi otterrà il miglior vantaggio competitivo, porterà a casa questa partita. Secondo noi, saranno i Razorbacks a festeggiare al fischio finale.
6. Capital One Bowl – #9 South Carolina (10-2) vs #20 Nebraska (9-3) – 2 Gennaio 2012, 1 pm.

Il nostro pronostico va quindi a South Carolina.
5. TicketCity Bowl – #19 Houston (12-1) vs #22 Penn State (9-3) – 2 Gennaio 2012, 12 pm.

Sarà molto difficile concentrarsi per questa partita finale, di certo la chiave di lettura è tra le più classiche, ovvero, quanto avrebbe effettivamente meritato Houston di partecipare ad un BCS bowl?
Dovessero portare a casa questa partita, sarebbe la dimostrazione, ennesima per altro, della debolezza di questo sistema.
Il nostro pronostico va proprio a Houston, troppi i fattori esterni che influenzano negativamente Penn Sate e soprattutto, troppa è la voglia di rivalsa di Houston.
4. Outback Bowl – #16 Georgia (10-3) vs #17 Michigan State (10-3) – 2 Gennaio 2012, 1 pm.

Sicuramente gli Spartans sono da identificare come la squadra favorita, sia perchè hanno fatto una stagione di eccellenza, oscurata solo dalla sconfitta contro Wisconsin nella finale di Big Ten, sia perchè hanno il dente avvelenato dopo la sconfitta nel Capital One Bowl dell’anno scorso. Per quanto riguarda Georgia si è trattato si di una stagione ad alto livello, ma è sempre mancato loro quello spunto per diventare effettivi protagonisti, e crediamo che questo si rispecchierà anche in questo incontro.
3. Rose Bowl – #5 Oregon (11-2) vs #10 Wisconsin (11-2) – 2 Gennaio 2012, 5 pm.

Ed in entrambi i casi siamo di fronte ad una piccola sorpresa, nonostante il record, sicuramente Stanford ha dimostrato durante la stagione di essere superiore a Oregon, ma i Ducks hanno vinto proprio lo scontro diretto, ottenendo cosi sia il vantaggio in classifica, sia il biglietto per il championship game dove hanno massacrato UCLA. Dall’altra parte Wisconsin è considerata di gran lunga inferiore a Michigan State, ma anche qui, sono riusciti a spuntarla nella finale di conference e quindi il diritto di giocarsi questo incontro.
Molto difficile dire chi prevarrà, da una parta i Badgers puntano sulla forza, mentre i Ducks fanno delle caratteristiche atletiche la loro chiave di lettura principale. Siamo certi che sarà un incontro degno della tradizione del Rose Bowl e propendiamo per una probabile vittoria di Oregon.
2. Fiesta Bowl – #3 Oklahoma State (11-1) vs #4 Stanford (11-1) – 2 Gennaio 2012, 8.30 pm.

Per entrambe le squadre si tratta dell’incontro finale del proprio QB, da una parte il famoso Andrew Luck, da mesi considerato la prossima prima scelta assoluta del draft NFL, e dall’altra Brandon Weeden, non considerato come Luck, ma in grado di dare problemi a tutte le secondarie della nazione.
Qui non è difficile dare un pronostico, è impossibile a dire poco.
Se c’è un incontro equilibrato, tra i bowl di quest’anno, questo è il principale, andiamo quindi con il classico lieto fine, ovvero Stanford, cosi, la futura prima scelta NFL arriverà al draft con il Fiesta Bowl in tasca.
1. BCS Championship Game – #1 LSU (13-0) vs #2 Alabama (11-1) – 9 Gennaio 2012, 8.30 pm.

Facciamo però fatica a giustificare questa scelta, in base al precedente di regular season dove LSU ha battuto Alabama in OT per 9-6 dopo un incontro tra i più noiosi a cui abbiamo avuto occasione di assistere.
Entrambe le squadre dominate dalla difesa avversaria, con poche, anzi pochissime occasioni di fare vedere il proprio valore.
Le possibilità che si ripeta lo scenario di quella partita sono in effetti molte, se le difese saranno ancora dominanti, assisteremo alla più brutta finale nazionale nella storia del BCS, ma siamo fiduciosi che la seconda partita sarà migliore e dopo qualche drive interlocutorio, gli attacchi riusciranno a trovare il bandolo della matassa, regalandoci una bella partita.
Per il pronostico, noi andiamo controcorrente, i Crimson Tide hanno l’occasione di una rivincita, direttamente nel teatro più importante, e pensiamo che possano fare il colpaccio ed uscirne vincitori.
A questo punto, mentre per il BCS i campioni nazionali saranno loro, ci sarà da divertirsi a vedere cosa ne penserà la AP, e tutti i principali analisti americani.
Noi, nel nostro piccolo, ci limitiamo a sperare in un futuro cambiamento in chiave playoffs, e, nell’attesa, vi porgiamo i nostri migliori auguri di Buone Feste in compagnia del college football.
Pubblicità