Le pagelle di week 15 NFL

Mancano solo tre settimane alla fine della regular season NFL, e ormai è vietato sbagliare. Ogni errore, dal più importante a quello più banale, potrebbe trasformare una vittoria in una sconfitta, e così condannare la squadra a una stagione senza Playoff.

In AFC il discorso Postseason sembra in realtà ormai chiuso. Bills, Chiefs e Texans hanno già vinto la propria Division, mentre gli Steelers sono aritmeticamente certi di un posto ai Playoff. Ad oggi, Ravens, Broncos e Chargers hanno una situazione certamente favorevole, e secondo ESPN Analytics hanno tutte e tre il 90% di possibilità di giocare quantomeno il turno di Wild Card. Per tutte le altre – soprattutto Bengals, Colts e Dolphins – servirebbe quasi un miracolo.

Nell’altra Conference, la più antica NFC, il discorso è completamente diverso. La lotta per la postseason è ancora aperta, e solo Philadelphia, Detroit e Minnesota sono certe della partecipazione. La Division più interessante da seguire è la West, dove solo un paio di vittorie separano i Rams, al momento primi, dai Niners che occupano l’ultima posizione.

Pubblicità

In questo clima di attesa e trepidazione che ci accompagna nelle ultime settimane di stagione regolare, riviviamo le emozioni di week 15 NFL dando un voto a ogni squadra.

Piccolo reminder su come leggere le pagelle. La prima riga è la partita della settimana con il record della squadra tra parentesi e il punteggio finale in fondo. Davanti sempre la squadra che ha vinto. Successivamente trovate i nomi delle franchigie con il mio voto. Prima quello per la partita, poi (tra parentesi) quello complessivo per la loro stagione NFL. Ricordo che sono un mix di performance, aspettative, potenzialità, forza dell’avversario, momento.

La partita della settimana: Buffalo Bills (11-3) – Detroit Lions (12-2) 48-42

Bills 8 (9.5)
Lions 6 (9.5)

Los Angeles Rams (8-6) – San Francisco 49ers (6-8) 12-6

Rams 7 (7)
49ers 4.5 (4.5)

Kansas City Chiefs (13-1) – Cleveland Browns (3-11) 21-7

Chiefs 8 (9)
Browns 4 (3)

Cincinnati Bengals (6-8) – Tennessee Titans (3-11) 37-27

Pubblicità

Bengals 7.5 (4.5)
Titans 5 (2.5)

Washington Commanders (9-5) – New Orleans Saints (5-9) 20-19

Commanders 6.5 (8)
Saints 5.5 (5)

Baltimore Ravens (9-5) – New York Giants (2-12) 35-14

Ravens 8 (8)
Giants 4.5 (2.5)

Dallas Cowboys (6-8) – Carolina Panthers (3-11) 30-14

Cowboys 8 (4)
Panthers 4 (4)

New York Jets (4-10) – Jacksonville Jaguars (3-11) 32-25

Jets 7.5 (2.5)
Jaguars 5 (2)

Houston Texans (9-5) – Miami Dolphins (6-8) 20-12

Pubblicità

Texans 7.5 (7.5)
Dolphins 5 (5)

Denver Broncos (9-5) – Indianapolis Colts (6-8) 31-13

Broncos 8.5 (8)
Colts 4.5 (5.5)

Philadelphia Eagles (12-2) –  Pittsburgh Steelers (10-4) 27-13

Eagles 9 (9.5)
Steelers 4 (9)

Arizona Cardinals (7-7) – New England Patriots (3-11) 30-17

Cardinals 8.5 (6)
Patriots 4.5 (3.5)

Tampa Bay Buccaneers (8-6) – Los Angeles Chargers (8-6) 40-17

Buccaneers 9 (7.5)
Chargers 3.5 (7)

Green Bay Packers (10-4) – Seattle Seahawks (8-6) 30-13

Packers 8 (8.5)
Seahawks 4.5 (7)

Minnesota Vikings (12-2) – Chicago Bears (4-10) 30-12

Vikings 8 (9.5)
Bears 4 (4)

Pubblicità

Atlanta Falcons (7-7) – Las Vegas Raiders (2-12) 15-9

Falcons 7 (5.5)
Raiders 4.5 (2)

T.Shirt e tazze di Huddle Magazine Merchandising

Carlo Giustozzi

Nato nelle Marche nel 2003, nel tempo libero cerco di unire la passione per lo sport e quella per la scrittura, con la speranza di farlo per vivere, un giorno. Parlo di parecchie cose, soprattutto pallacanestro, football americano e ciclismo.

Articoli collegati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Pulsante per tornare all'inizio
Chiudi

Adblock rilevato

Huddle Magazine si sostiene con gli annunci pubblicitari visualizzati sul sito. Disabilita Ad Block (o suo equivalente) per aiutarci :-)

Ovviamente non sei obbligato a farlo, chiudi pure questo messaggio e continua la lettura.