Prima vittoria casalinga (Las Vegas Raiders vs Cincinnati Bengals 24-41)

Per la prima volta nella stagione i Cincinnati Bengals riescono a far felici i propri tifosi, e specialmente i ragazzi i ragazzi di Italian Jungle in trasferta in quel di Cincinnati, battendo in casa l’avversario di turno, i Las Vegas Raiders per 41 a 24. Troppa poca cosa questi Raiders di fronte ad attacco che segna ben 41 punti grazie ai 5 Touchdown pass del beniamino di casa, Joe Burrow. E neppure in attacco gli ospiti riescono a trovare il modo di arginare la superlativa prova di Trey Hendrickson che mette a referto ben 4 sack, suo record personale.

 

 
 
 
 
 
Visualizza questo post su Instagram
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

 

Pubblicità

Un post condiviso da Huddle Magazine (@huddleitaly)

Eppure la partita era iniziata bene per i Raiders. Nel primo drive, infatti, Las Vegas segna il touchdown del 7 a 0 grazie ad un drive in cui si mette subito in mostra il TE Bowers, il rookie da Georgia, scelto al primo giro. Mattison, il RB ospite porta palla con facilità fin sulla red zone, lasciando al compagno di reparto, Z. White, il compito di segnare il momentaneo vantaggio. Sembrano sul pezzo i ragazzi allenati dal coach Antonio Pierce, ed invece, non riusciranno a riproporsi in red zone fino al garbage time.

Sul fronte opposto Joe Burrow inizia a “menare le danze” completando i primi 15 passaggi su 15 tentativi, tanto che nei primi due quarti la difesa ospite non riesce a trovare le giuste contromisure ai locali. I Bengals segnano, come di consuetudine, nel primo drive con il RB Chase Brown che riceve un pass di Burrow in scramble, mentre nel secondo drive debbono accontentarsi di calciare il field goal messo a segno dal kicker McPherson dalle 44 yard per il momentaneo vantaggio 7 a 10. Anche i Raiders, fermati dal primo sack di giornata ad opera di Trey Hendrickson, si limitano anch’essi a calciare dalle 46 yard con il kicker Carlson che centra i pali per il momentaneo pareggio 10 a 10. Da questo momento in poi, Burrow e compagni prenderanno in mano la partita, non concedendo agli ospiti possibilità di replica, grazie a 3 touchdown consecutivi che consentiranno ai Bengals di portarsi sul 10 a 31. Il WR Iosivas, ed i TE Sample e Gesicki sono i destinatari dei pass vincenti di Burrow. L’ultimo touchdown è propiziato dell’ennesimo turnover, il 18° da inizio stagione (quasi 2 a partita) provocato dalla mancata coordinazione tra il QB ospite Minshew e Mattison. La palla persa è recuperata dal LB Logan Wilson che riporta lo sferoide prolato a ridosso della red zone. Dopo il touchdown del 10 a 31, mancano ancora 7 minuti e mezzo alla fine del terzo quarto, ma la partita è virtualmente chiusa. Dopo l’ennesimo punt, Minshew è sostituito dal QB Ridder, vecchia conoscenza dei tifosi locali, poiché nel 2021 aveva guidato l’università di Cincinnati a giocarsi i playoff, poi persi, contro Alabama. L’attacco abulico degli ospiti però continua a non funzionare. I Raiders si svegliano dal torpore solo con una pick-six ad opera del Cornerback Jack Jones che legge in anticipo lo scarico sul WR Chase dietro la LOS. Visto l’intercetto subito e visto l’esito nefasto dello schema giocato sul 4 e 1 domenica scorsa (con Chase fermato dalla difesa degli Eagles prima di conquistare il Down), possiamo suggerire di accantonare questo schema definitivamente. Prima della conclusione della partita, i Bengals segnano altri 10 punti con il secondo Toudown di giornata del TE Gesicki e da un altro field goal del kicker McPherson dalle 27 yard, mentre Las Vegas, in pieno Garbage time si porta sul definitivo 24 a 41 grazie al touchdown del TE Bowers che riceve per 22 yard, a completamento della sua bella partita.

 

 
 
 
 
 
Visualizza questo post su Instagram
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

 

Un post condiviso da Huddle Magazine (@huddleitaly)

Joe Burrow, con 251 yard, completa 27 passaggi su 39 tentativi e ben 5 Td pass. Nonostante l’intercetto subito, anche questa può essere ricordata con una ottima prestazione. Senza Higgins, ancora fuori per infortunio, è Gesicki a correre le tracce del WR 2. Buonissima la prestazione del TE che riceve 5 passaggi su 6 tentativi per ben 100 yard, segnando ben 2 touchdown. Chase, stranamente, non è il receiving leader di giornata con sole 47 yard. Quest’oggi molto cercato il Te Sample, con 14 yard per 4 ricezioni, che da una mano anche ai blocchi. Fuori per infortunio il TE All. Da menzionare la prima ricezione del WR Pryor, un undrafted relegato in practice squad fin dalla stagione precedente. Tutto il mondo Bengals si chiede perché il Wr Burton, rookie da Alabama, sia stato ancora dichiarato inattivo; sarebbe stato molto utile alla causa vista l’assenza di Higgins, ma sembrerebbero esserci dei problemi comportamentali dovuti allo scarso impegno in allenamento.  Benino il  gioco di corsa; 130 yard con ben 31 portate, per 4,6 yard a portata. Fuori il RB Moss per infortunio, è il RB Chase Brown che tira la carretta. In difesa, prova suntuosa di Logan Wilson con due fumble recuperati e, ovviamente di Trey Hendrickson, autore di ben 4 sack. Il Difensive coordinator Anaroumo prova a ruotare molto i suoi uomini della secondaria. Gioca molti snap la safety Jordan Battle, nelle prime partite poco coinvolto. Ancora prova incolore dei soliti Ossai, Murphy e Cam Taylor Britt. Secondaria meno imbarazzante e disarmante del solito, anche se la pressione portata al QB avversario ha aiutato molto.

Pubblicità

Las Vegas, dopo un buon inizio perde subito la bussola. Non ha aiutato per nulla il cambio in corsa del QB, anzi. Minshew completa 10 su 17 per sole 124 yard, mentre Ridder non va oltre le 74 yard per 11 su 16. Il problema più urgente è la carenza di protezione; la OL perde nel corso della gara il tackle Miller, le guardie Peat e Whitehair. I sostituti, in particolare il tackle di sinistra Munford Jr., non sono in grado di contrastare minimamente Hendrickson e compagni. La perdita di J.Jacob e del running game, su cui si poggiava il gioco offensivo dei Raiders, si sta facendo sentire più del previsto. Qualcosa di buono si vede in difesa; Crosby è un leader e prova sempre a trascinare i compagni. Anche la secondaria si fa notare per alcuni passaggi deviati o contestati ma è troppo poco.

A seguito della sconfitta che ha fatto precipitare i Raiders al record di 2-7, sono stati licenziati sia l’OC Luke Getsy sia altri due coach: il coach James dell’offensive line Cregg e il quarterback coach Rich Scangarello, tutti alla prima esperienza. Decisione presa dall’HC Pierce, così dicono le cronache locali. I problemi sono, invece, più strutturali: Pierce non sembra in grado di gestire la situazione, specie considerando l’errore iniziale di sopravvalutazione del reparto offensivo nel quale nessuno dei QB a roster, il pur simpatico Minshew, O’Connell e ora Ridder, può considerarsi un valido starter QB. Dopo un buon inizio, contrassegnato dalle vittorie contro la corazzata dei Ravens e contro Cleveland, si profila un ennesimo anno di transizione con l’obiettivo di ricostruire di nuovo tutto a partire dal prossimo anno.

I Bengals, invece, provano quantomeno a rimettersi in carreggiata con il record 4-5, ad una sola partita di distanza dal 7 seed attualmente occupato dai Broncos. Con una difesa ancora non pronta alle sfide più importanti, tuttavia, il mondo Bengals spera in una trade che possa portare un CB esperto ed un DLinemen in grado di aumentare la pressione sui quarterback avversari. Staremo a vedere.

T.Shirt e tazze di Huddle Magazine Merchandising

Articoli collegati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Pulsante per tornare all'inizio
Chiudi

Adblock rilevato

Huddle Magazine si sostiene con gli annunci pubblicitari visualizzati sul sito. Disabilita Ad Block (o suo equivalente) per aiutarci :-)

Ovviamente non sei obbligato a farlo, chiudi pure questo messaggio e continua la lettura.