Toppo forti i Stuttgart Surge per i Milano Seamen

Arriva la terza sconfitta per i Milano Seamen, troppo forti i Stuttgart Surge che si impongono per 55 a 9. Ovviamente non era questa la partita dalla quale aspettarsi una vittoria, ma dopo la discreta prestazione contro i Mercenaries era auspicabile vedere qualche passo in avanti, soprattutto in attacco.

Il primo quarto ci ha illuso, l’attacco è riuscito per due drive e mezzo a muovere il pallone e la difesa ha concesso un solo TD agli avversari, il secondo è arrivato su kickoff return. Pooda, praticamente unico runningback utilizzato, ha fatto il suo e Bronkhorst ha messo in mostra il meglio di se stesso, sia su passaggio che su corsa. I primi tre drive dei Seamen (due nel primo quarto e il terzo a cavallo tra i due quarti) sono risultati in due field goal, uno sbagliato, e nel bellissimo TD pass per Calderon. Fine delle trasmissioni…
Da quel momento sono arrivati solo punt e palle perse, una su un brutto intercetto, un fumble di Pooda e uno sullo scambio del pallone tra QB e RB. Qualche fiammata ogni tanto, come a fine secondo quarto, ma niente di consistente. Da festeggiare il “ritorno” di Calderon a pieno regime, le prime ricezioni di Pulsinelli e speriamo l’arrivo di un nuovo import a portare i palloni

Dopo due partite possiamo affermare che Addona, l’offensive coordinator, ha preso una strada filosofica diversa rispetto a chi lo precedeva e questa sta cominciando a dare qualche frutto, magari ancora acerbo, ma c’è una settimana davanti perchè maturi e ci si possa presentare al massimo contro i Barcelona Dragons, una partita che può (e deve) essere il crocevia della stagione.

Pubblicità

L’analisi della difesa deve per forza essere divisa in due, gioco di corsa e gioco su passaggio. Sul gioco di corsa abbiamo visto quanto già mostrato in stagione, difficile correre contro questi Milano Seamen. Le statistiche dicono 100 yard concesse in 27 tentativi, 3,7 yard a portata che sono anche meno se togliamo una corsa lunga nel secondo tempo e a questo aggiungiamo un solo quarto down convertito dai Surge su tre tentati. Sul gioco aereo siamo tornati indietro di una stagione: 33 su 43 per 331 yard, 7 TD pass e nessun intercetto. I due QB di Stuttgart hanno fatto il bello e il cattivo tempo, poca pressione (un solo sack a segno) e ricevitori che hanno sempre avuto il tempo per poter ricevere il pallone e spesso aggiungere yard dopo la ricezione. Di certo non si potevano chiedere dei miracoli a Westfall, da pochi giorni in Italia, ma speravamo in qualcosa di più.

I Barcelona Dragons hanno vinto due partite, contro Mercenaries andata e ritorno, e perso nettamente contro i Madrid Bravos e i Tirol Raiders. Dopo le prime quattro partite hanno il 13° attacco sui passaggi e l’8° sul gioco di corsa, mentre i Seamen sono la 6° difesa sulle corse e l’11° sui passaggi.
La difesa dei Dragons è nelle parti basse della classifica, 17° sulle corse e 16° sui passaggi mentre l’attacco dei Milano Seamen è 15° sul gioco di corsa e 16° su quello di passaggio.
Attenzione agli special team perchè quelli di Barcelona sono tra i migliori della ELF, 6° sia su ritorno di kickoff che di punt, 9° posto per entrambi dei milanesi.

La partita di week 5 si disputerà sabato 22 alle 18.00 allo stadio municipale di Terrassa.

Foto di copertina: Svenja Sabatini – ELF

T.Shirt e tazze di Huddle Magazine Merchandising

Giovanni Ganci

Sports Editor si direbbe al di la dell'oceano, qui più semplicemente il coordinatore di tutta la baracca. Tifoso accanito dei San Francisco 49ers, amante del college football e al di fuori dello "sferoide prolato"© forza Boston Red Sox.

Articoli collegati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Pulsante per tornare all'inizio
Chiudi

Adblock rilevato

Huddle Magazine si sostiene con gli annunci pubblicitari visualizzati sul sito. Disabilita Ad Block (o suo equivalente) per aiutarci :-)

Ovviamente non sei obbligato a farlo, chiudi pure questo messaggio e continua la lettura.