Preview delle finali di Conference UFL

Siamo arrivati alle semifinali, UFL o meglio, alle finali delle due Conference, che designeranno le franchigie che domenica 15 si contenderanno il titolo. Questo il programma con data e ora italiana. Le partite sono disponibili su DAZN per gli utenti con abbonamento standard.

Michigan Panthers (6-4) @ Birmingham Stallions (7-3) – Domenica 8 ore 21.00

Tra USFL e UFL, queste due squadre si sono già incontrate nove volte e gli Stallions ne sono usciti sempre vittoriosi, compresa la finale della USFL Conference dell’anno scorso. Quest’anno però i rapporti di forza sono un po’ cambiati: Birmingham, pur vincendo la US Conference, é stata meno dominante che in passato, mentre i Panthers hanno avuto anno dopo anno, un graduale miglioramento.

Dopo le difficoltà iniziali, e dopo aver dovuto avvicendare quattro QB per infortuni, nella fase calante della regular season hanno ritrovato una guida stabile e affidabile per l’offense in J’Marr Smith che ha inanellato quattro ottime partite, tutte vincenti. Da tener d’occhio tra i giocatori d’attacco il WR Deon Cain, fortissimo soprattutto sui passaggi in profondità, che vanta una media di 17,7 yard per ricezione e, per il gioco a terra, la coppia di RB formata da Ricky Person e C.J. Marable.

Pubblicità

I Panthers possono rispondere con il ritorno di Bryce Perkins dopo tre settimane di assenza per infortunio. Perkins é un QB molto versatile, preciso nei passaggi, abile a sfuggire ai pass rushers avversari, e scrambler molto efficace. Il suo backup Danny Etling é invece un QB più tradizionale, molto abile nei passaggi. Il running game poggia sulle solide spalle, e gambe, di Nate McCreary e Toa Taua mentre il reparto receiver conta su Siaosi Mariner e Malik Turner.

Molto forti le due difese, che si equivalgono sia contro le corse che contro i passaggi. Gli Stallions hanno in Khava Tezino uno dei migliori linebacker della lega, i Panthers rispondono con due eccellenti placcatori come Kedrick Whitehead e il Safety Arnold Tarpley autore anche di 2 intercetti.

Il pronostico? Finora solo vittorie di Birmingham, ma questa é una partita di play-off e i valori in campo si sono avvicinati. Dico ancora Stallions, ma non sarà certamente una passeggiata.

D.C. Defenders (6-4) @ St Louis Battlehawks (8-2) – Lunedì 9 ore 00.00

A distanza di una settimana si ripete questo confronto che nell’ultima di regular season UFL sancì il primo posto dei Battlehawks. I Defenders punteranno sulla loro difesa molto aggressiva per uscire vincitori dalla bolgia del Dome di St Louis che sarà gremito con più di 25000 spettatori.

I falchi di mare, sempre tra i protagonisti della lega primaverile, cercheranno di approdare per la prima volta al Championship e punteranno sul loro ottimo gioco di corsa interpretato da Jakob Saylors, Jarveon Howard e, nell’ultimo scorcio di regular season, da Kevon Latulas. Il QB Max Duggan, anch’egli buon portatore di palla, ha comunque ottenuto buoni risultati anche nel gioco aereo, dove può contare su Hakeem Butler, ricevitore abilissimo sui passaggi in profondità, con una media di 23,1 yard/catch, e Jahcour Pearson. In difesa, occhio al DE Pita Taumoepenu principe dei sack con 8 al suo attivo, ma anche nel forzare e ricoverare fumble. E tra i defensive backs, a Quynterrio Cole, 43 tackles, 1 intercetto e 5 pass breakUp e a Chris Payton-Jones, 2 itercetti e 9 PBU.

I Defenders hanno invece un attacco molto pass oriented guidato dal veterano Jordan Ta’Amu, un ex, dal momento che giocò con i Battllehawks nella stagione 2020 della XFL purtroppo interrotta a causa del Covid 19. Ta’Amu in questa stagione ha ottenuto una percentuale non esaltate di completi, 54,4% ma sui completi ha passato per una media di 13,9 yard/cpt avendo come target preferiti Chris Rowland e Cornell Powell. Il gioco a terra é affidato al potente Abram Smith, abile a correre nel traffico, e al veloce Deon Jackson, forte in campo aperto.

La difesa é molto agguerrita soprattutto nelle incursioni nel backfield avversario con protagonisti Derick Robertson, 6 sack e 9 Tackles for Loss, Joe Wallace 5 sack e 10 TfL e Anthony Hines, 3 sack, 5 TfL e 2 fumble ricoverati e riportati per 51 yard. Tra i DB spicca Deandre Baker con 2 intercetti e 9 PBU all’attivo.

Trattandosi di una partita di play-off UFL in cui peserà anche, e molto, l’atteggiamento mentale, il pronostico é molto difficile. Dico Battlehawks solo per il trend che li ha visti in crescita nel finale di stagione.

Pubblicità
T.Shirt e tazze di Huddle Magazine Merchandising

Francesco Di Taranto

Nato a Foggia, nel 1953, risiedo a Brescia dal 1987 e in precedenza ho abitato a Bologna, dove mi sono laureato in Ingegneria Elettronica. Ho cominciato a seguire il football dalla notte del Super Bowl 1982 vinto da san Francisco sui Cincinnati Bengals. Terminato il servizio militare, nell'aprile '82 ho cominciato a seguire assiduamente, a Bologna, alle partite dei Doves e dei Warriors. Per alcuni mesi, nel 1984, ho partecipato agli allenamenti di una squadra bolognese in formazione, gli Atoms, che sarebbero poi diventati Phoenix San Lazzaro, che ho poi dovuto lasciare a causa del trasferimento per motivi di lavoro. Da allora non ho più smesso di seguire il football, sia professionistico (NFL e poi USFL, AAF e quest'anno XFL), sia dilettantistico in Italia, ma anche in Germania, grazie ai video in streaming della GFL

Articoli collegati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Pulsante per tornare all'inizio
Chiudi

Adblock rilevato

Huddle Magazine si sostiene con gli annunci pubblicitari visualizzati sul sito. Disabilita Ad Block (o suo equivalente) per aiutarci :-)

Ovviamente non sei obbligato a farlo, chiudi pure questo messaggio e continua la lettura.