I DC Defenders vincono il Championship della UFL giocando una partita di alto livello spettacolare contro i tenaci Michigan Panthers che hanno giocato un grande quarto periodo per tentare un come-back impossibile.
DC Defenders – Michigan Panthers 58-34
Ci aspettavamo una partita in cui le difese, specialmente quella di Washington, sarebbero state protagoniste, e invece abbiamo visto una partita in cui sono stati segnati complessivamente 92 punti, molti dei quali arrivati da azioni di alto livello tecnico e di grande spettacolarità.
E’ stato soprattutto il recital di due ottimi quarterbacks che hanno illuminato la scena con la complicità dei loro terminali. Bryce Perkins ha confermato, nonostante la sconfitta, di aver meritato il titolo di MVP della lega alla fine della regular season. Ha completato 21 passaggi su 35 per 330 yard nette e 4 TD contro la miglior difesa del campionato: Jordan Ta’Amu però é riuscito a far meglio di lui con un 21 su 28 pari al 75%, per 390 yard che corrispondono a una media di 13,92 yard/attempt e confermano la sua straordinaria abilità a lanciare in profondità.
Di questo festival del passing game hanno beneficiato i ricevitori: per Michigan Malik Turner che con 10 catches su 11 target ha coperto 168 yard e segnato 3 TD e Siaosi Mariner con 80 yard, mentre per i Defenders il mattatore é stato Jaydon Mickens con 132 yard e un TD, seguito da Ty Scott, Chris Rowland e Braylon Sanders. L’altro aspetto che ha fatto la differenza tra le due squadre é stato il running game che i Defenders hanno praticato nel 55% dei loro giochi d’attacco producendo 190 yard mentre i Panthers hanno privilegiato il gioco aereo, correndo solo per il 33,4% dei loro giochi d’attacco.
Altri dati significativi sono: il numero di primi down conquistati, 27-19 per Washington e l’efficienza nella red zone dove i Defenders sono entrati ben sette volte segnando sei TD mentre i Panthers hanno realizzato un TD nell’unica occasione in cui si sono affacciati all’interno delle 20 avversarie. Sono due dati che, insieme al fatto che i Defenders hanno messo punti sul tabellone in 10 dei loro 11 drive (l’undicesimo é finito con la fine della partita) denotano la loro maggiore facilità di avanzare sul gridiron.
Vedremo in fase di cronaca che la svolta che ha indirizzato la partita in favore dei Defenders sia stata nel secondo quarto, ma andiamo con ordine.
Il primo possesso é dei Panthers che chiudono con un TD rush di 35 yard di Nate McCrary a cui Ta’Amu risponde con un drive da 89 yard concluso con un passaggio di 26 yard per Mickens. Bryce Perkins sfrutta nel migliore dei modi il proprio turno di possesso alternando corse e passaggi fino alle 38 di Washington da cui lancia un TD pass per Siaosi Mariner riportando avanti i suoi. A cavallo tra il primo e il secondo quarto si sviluppa il secondo possesso dei Defenders che termin con un field goal di Matt McCrane da 22 yard per il 9-13. Qui inizia il momento migliore per la squadra della Capitale che, dopo aver imposto all’offense di Michigan un three & out, va a segno con una ricezione di Cornell Powell su un pass di 19 yard di Ta’Amu, poi dopo aver riconquistato il possesso ricoprendo un fumble di Xavier Malone sul ritorno di kick-off, va ancora in endzone con una corsa breve del QB per il 23-13
L’uno-due dei rossi fa vacillare i Panthers che devono ancora ricorrere al punt e restituire il possesso vicino alla linea di metà campo. Anche questa volta Ta’Amu non perdona e, per la gioia di mamma e papà seduti a bordo campo, conduce un altro drive vincente che si conclude con un TD rush di Deon Jackson per 5 yard. La trasformazione da due punti porta i Defenders sul 31-13. A questo punto i Panthers finalmente reagiscono e mettono a segno un touchdown fulmineo in cui Perkins pesca Malik Turner che riceve e vola in endzone per un TD da 71 yard. Restano 46 secondi e, mentre tutti pensano alla pausa, Ta’Amu fa il capolavoro della serata con un passaggio di 73 yard per Ty Scott. Il primo tempo si chiude con i Defenders avanti per 37-19.
Inizia il terzo quarto e la musica non cambia anche se nel primo drive Washington deve accontentarsi di tre punti per un FG di McCrane da 38 yard. Michigan tenta di recuperare, ma forse rischia un po’ troppo e, dopo un incompleto, Perkins lancia un intercetto che Kiondre Thomas riporta fino alla linea di metà campo. Inutile dire che anche questa volta i rossi capitalizzano con un TD di Deon Jackson che corre oltre la goal line per 17 yard. Il punteggio diventa di 46-19 e la partita sembra ormai archiviata, tanto più perché all’inizio della quarta frazione arriva il TD del 52-19 per un passaggio di una yard di Ta’Amu per Briley Moore.
Qui arriva una reazione d’orgoglio dei Panthers che con un passaggio di 25 yard di Perkins per Turner si portano sul 25-52, poi tentano, con successo, la conversione del “quarto e 12” per conservare il possesso e chiudono il drive con un altro TD, ancora da una combinazione Perkins-Turner per il 31-52. A questo punto i Panthers riescono a convertire ancora un quarto e 12 e concludono l’ulteriore possesso con un FG di B.T. Potter per il 34-52. Questa volta la conversione del quarto e 12 non riesce e il football torna nelle mani dei Defenders che anche questa volta vanno a segnare con una corsa di 19 yard per il definitivo 58-34.
Vittoria meritata dei Defenders, che hanno preso il largo nel secondo quarto per merito della difesa che ha consentito ai Panhers la conquista di un solo primo down e “vendicano” la sconfitta nella regular season.