E’ tornata la maledizione di Madden NFL…

Ogni anno EA Sports pubblica Madden NFL, famoso gioco di football americano.

La copertina di Madden NFL è dedicata ad un giocatore che si è messo in evidenza nella stagione precedente o dal quale ci si aspetta un’annata ricca di successi, ma a seguito di sfortunate coincidenze quel posto non è più così ambito come in passato. Nel corso degli ultimi anni il collegamento tra copertina di Madden e annata sfortunata si è, per fortuna dei prescelti, molto annacquata. La maledizione ha colpito tantissimo nei primi anni del gioco, molto meno (per fortuna) nel corso dell’ultimo decennio.

Vediamo cosa è accaduto ai protagonisti delle copertine del gioco dal 1999 ad oggi.

Pubblicità

Madden 2026: Saquon Barkley, RB dei Philadelphia Eagles. il giocatore scelto per la copertina di Madden NFL. vedremo come andrà la sua stagione 😉

Madden 2025: Christian McCaffrey, RB dei San Francisco 49ers è il giocatore scelto per la copertina di Madden NFL dello scorso anno. Dopo anni di tranquillità la copertina di Madden ha colpito ancora. McCaffrey ha disputato solo 4 partite subendo ben due infortuni, una tendinite al tallone d’Achille e un lesione dei legamenti del ginocchio.

Madden 2024: la copertina è per Josh Allen, QB dei Buffalo Bills, primo giocatore della franchigia a conquistare la copertina del videogioco. Allen lancerà più di 40 TD (per il quarto anno consecutivo), la stagione si fermerà al Division Playoff contro i Chiefs.

Madden 2023: il 28 dicembre del 2021 muore John Madden e non poteva che essere dedicata a lui la copertina del videogioco che ha preso il suo nome.

Madden 2022: novità per la copertina di questa edizione, sono due i giocatori scelti: Tom Brady, QB dei Buccaneers e Patrick Mahomes, QB dei Chiefs. Per tutti e due si tratta della seconda apparizione sulla copertina di Madden NFL. Brady chiuderà la stagione con 5300 yard e 43 TD e Mahomes con 37 TD e la sconfitta nella finale AFC.

Madden 2021: il vincitore del MVP della NFL Lamar Jackson, quarterback dei Baltimore Ravens, è il protagonista della copertina. Nella stagione 2020 Lamar lancerà per 2700 yard, 26 TD e correrà per 1005 yard con due partite di playoff disputate.

Madden 2020: in questa edizione arriva Face of The Franchise, la nuova modalità storia. La panchina è per Patrick Mahomes, quarterback dei Kansas City Chiefs. La sua stagione? Salta due partite per infortunio, ma arriva la vittoria nel Super Bowl.

Madden 2019: dopo più di 10 anni il gioco torna disponibile anche per Windows. Antonio Brown, ricevitore dei Pittsburgh Steelers è l’uomo copertina. In stagione riceve 15 touchdown pass, ma i molti problemi nello spogliatoio fanno si che a fine stagione venga scambiato con i Raiders. Da quel momento giocherà solo 16 partite nella NFL girando tre squadre.

Madden 2018: questa edizione vede l’esordio del Lonhshot Mode e un nuovo motore grafico. E’ Tom Brady, quarterback dei New England Patriots il protagonista della copertina. Tom trascina i Patriots al Super Bowl LII dove si dovrà inchinare alla Philly Special nonostante più di 500 yard su passaggio.

Pubblicità

Madden 2017: è Rob Gronkowski, tight end dei New England Patriots, il protagonista della copertina dell’edizione 2017di Madden NFL. Gronk salterà le prime quattro partite della stagione per un infortunio e chiuderà la stagione con solo sei partite da titolare.

Continua a pagina 2

1 2 3Pagina successiva
T.Shirt e tazze di Huddle Magazine Merchandising

Giovanni Ganci

Sports Editor si direbbe al di la dell'oceano, qui più semplicemente il coordinatore di tutta la baracca. Tifoso accanito dei San Francisco 49ers, amante del college football e al di fuori dello "sferoide prolato"© forza Boston Red Sox.

Articoli collegati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Pulsante per tornare all'inizio
Chiudi

Adblock rilevato

Huddle Magazine si sostiene con gli annunci pubblicitari visualizzati sul sito. Disabilita Ad Block (o suo equivalente) per aiutarci :-)

Ovviamente non sei obbligato a farlo, chiudi pure questo messaggio e continua la lettura.